Piana
Daiana Lou in concerto allo Hi-Ho Music Festival
Dagli italo-berlinesi Daiana Lou allo spettacolo dedicato a Fabrizio De André, dal coro della salute mentale ai murales realizzati dai giovani del Borgo delle Camelie. Domenica 27 luglio, a Pieve e Sant'Andrea di Compito, prosegue il festival musicale con tutti eventi a ingresso gratuito, a partire dalle ore 17.30

Altopascio, 27 luglio: una grande serata di musica in piazza Ospitalieri con la Montecatini City Band
Una serata d'estate sotto le stelle, avvolta dalla magia della musica dal vivo: è ciò che attende il pubblico di Altopascio domenica 27 luglio, a partire dalle ore 21:15 in Piazza Ospitalieri, nel cuore del centro storico

Ruba rasoi e ricambi per spazzolini, arrestato dai carabinieri
Ieri sera, a Marlia, i Carabinieri della Sezione Radiomobile procedevano all’arresto di un cittadino georgiano, 35enne senza fissa dimora, con precedenti di polizia, per il reato di furto…

Mobilità nella Piana, Porcari: "L'asse est-ovest tra Altopascio e il Frizzone sia una priorità"
Il Comune di Porcari ha firmato ieri (24 luglio) il protocollo d'intesa per il coordinamento delle politiche di mobilità nella Piana di Lucca ribadendo una richiesta precisa: inserire tra le priorità della programmazione infrastrutturale il collegamento tra la nuova viabilità prevista ad Altopascio e via del Frizzone

Tau D'oro 2025 al professor Antonio Fornaciari
Il riconoscimento è stato conferito durante il concerto del Corpo Musicale Zei per le celebrazioni del Santo Patrono

Seconda Boveglia alla scoperta della Valle dei Mulini il 10 agosto
Altopiani Officina Futura insieme alla Pro Loco e con la collaborazione del Consorzio Forestale di Villa Basilica organizza una passeggiata con visita guidata nei pressi di Boveglio

Porcari, si è dimesso l'assessore alle politiche sociali Michele Adorni
Motivi personali e professionali. Fornaciari: "Un punto di riferimento per i cittadini più fragili"

Al Centro Culturale del Compitese il meglio della World Music con le Zawose Queens
È senza dubbio uno degli appuntamenti più attesi dello Hi-Ho Festival, l'evento in corso in queste settimane al Centro Culturale del Compitese, a Pieve di Compito. Un'occasione unica,…

Asilo di Borgonuovo, le firme raccolte dal comitato dei genitori superano quota 700
il comitato SALVAGUARDIAMO I NOSTRI FIGLI – composto da genitori - alle porte della riunione indetta dal comune di Capannori mercoledì alle 18, ha protocollato in data odierna altre…

Al via gli spettacoli di Tempi Moderni nelle aie e nelle corti del Capannorese
Prende il via martedì 22 luglio a Capannori la sesta edizione di Tempi Moderni, la rassegna ideata da Roberto Castello in collaborazione e con il patrocinio del Comune…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 84
"Ciao Mario. Non ti dimenticheremo". Questo il pensiero comune delle centinaia di persone che oggi pomeriggio, sotto un cielo cupo e afoso, sono giunte nella Piazza d'Armi di Montecarlo, per dare l'ultimo saluto a Mario Davini, il noto imprenditore vinicolo e longevo presidente della locale Misericordia di Montecarlo, che ha cessato di vivere nella notte di mercoledì scorso in seguito ad un malore improvviso che se l'è portato via.
Tanti i bei ricordi raccontati dai capannelli di persone che hanno affollato la piazza prima dell'inizio della cerimonia. Un brulicare di volontari in divisa giallo-ciano, provenienti da tutta la lucchesia, hanno colorato il paese e accompagnato la bara dinanzi l'altare. Commoventi e significativi i messaggi di cordoglio lanciati dai familiari e dalle autoritá presenti.
"Una persona con un grande cuore e una grande generosità. Ma soprattutto sempre con il sorriso stampato in volto" - con voce rotta dalla commozione, commentano così i confratelli della Misericordia che tanto altro avrebbero voluto dire. Termina la messa, la bara esce dalla piazza per il suo viaggio verso il camposanto. Una coda interminabile di persone la segue, uno scroscio di applausi l'accompagna, volano in alto il tanti palloncini colorati e la piazza diviene una valle di lacrime commosse.
La comunità montecarlese ha perso un fratello ma che lascia un bellissimo ricordo indelebile.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 78
Presentato il progetto "Believe in Yourself" dall'associazione sport Toscana calcio Balilla e in collaborazione con l'istituto comprensivo di Altopascio.
Sostiene insieme a Cre.A (creatività e apprendimento) i giovani che presentano disturbi dell'apprendimento come dislessia, discalculia o disgrafia.
L'associazione è ideatrice del progetto europeo "Don't Spin" (developing an organisation network for table soccer to promote inclusion and novelty) e promuove il biliardino come strumento principale per superare le barriere fisiche.
Nonostante la pandemia sport Toscana non si è mai fermata, anzi. Ha realizzato un video che a sua volta è stato utilizzato alle conferenze internazionali coinvolgendo cinque paesi europei e altri stati membri dell'Unione.Tra essi la Bulgaria, il Portogallo, l'Olanda, la Repubblica Ceca e la Slovacchia.
"L'associazione ha costruito una realtà aperta e aggregativa che guarda alla disabilità e al territorio - ha commentato il sindaco di Altopascio Sara D'Ambrosio-".
E infatti la città è portavoce del progetto del biliardino in Europa.
"Don't Spin" -che in italiano si traduce con non si frulla- vuole fare del biliardo un'occasione di inclusione e condivisione sociale.
"Vorremmo promuovere e divulgare partendo dal territorio - ha affermato il presidente di Toscana Sport calcio Balilla NataleTonini- Ci siamo inventati una trasmissione televisiva dove abbiamo portato i contributi delle esperienze in campo medico in merito allo sport e alla terapia".
Il progetto"Believe in Yourself" prenderà forma nelle scuole di Altopascio a partire da ottobre 2021. L'obiettivo? Aumentare l'autostima e migliorare se stessi sul piano personale. Come ha sottolineato Federico Ficini,"molti giovani non credono in loro quando si presenta una difficoltà".