Piana
Porcari, si è dimesso l'assessore alle politiche sociali Michele Adorni
Motivi personali e professionali. Fornaciari: "Un punto di riferimento per i cittadini più fragili"

Al Centro Culturale del Compitese il meglio della World Music con le Zawose Queens
È senza dubbio uno degli appuntamenti più attesi dello Hi-Ho Festival, l'evento in corso in queste settimane al Centro Culturale del Compitese, a Pieve di Compito. Un'occasione unica,…

Asilo di Borgonuovo, le firme raccolte dal comitato dei genitori superano quota 700
il comitato SALVAGUARDIAMO I NOSTRI FIGLI – composto da genitori - alle porte della riunione indetta dal comune di Capannori mercoledì alle 18, ha protocollato in data odierna altre…

Al via gli spettacoli di Tempi Moderni nelle aie e nelle corti del Capannorese
Prende il via martedì 22 luglio a Capannori la sesta edizione di Tempi Moderni, la rassegna ideata da Roberto Castello in collaborazione e con il patrocinio del Comune…

Altopascio omaggia Fabrizio De André: il 23 luglio in piazza Ospitalieri il concerto del gruppo "Progetto in La Minore"
Un viaggio emozionante tra le parole e le melodie di Fabrizio De André: mercoledì 23 luglio 2025, alle ore 21:30, piazza Ospitalieri ad Altopascio si trasformerà in un teatro sotto…

Federico Pietroni in concerto: una serata dedicata alla chitarra flamenca a S. Ginese di Capannori
Un viaggio affascinante nel cuore della musica andalusa. Martedì 22 luglio, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Ginese a Capannori, si terrà un imperdibile…

"Fuori Teatro", Edoardo Leo fa il tutto-esaurito ad Altopascio con oltre 600 biglietti venduti
Tutto-esaurito per Edoardo Leo ad Altopascio. Lo spettacolo "Ti racconto una storia", infatti, in programma lunedì 21 luglio alle 21.30 in piazza Ricasoli ha registrato un vero e proprio sold-out con oltre 600 biglietti venduti

Laboratorio con aperitivo nel parco di Villa Reale di Marlia per i dipendenti delle aziende LU.ME. Lucca Metalmeccanica
Un invito all'ascolto del visibile e dell'invisibile. Un gruppo di fortunati dipendenti, estratti fra i 3000 che lavorano nelle aziende che aderiscono al progetto LU.ME., ha partecipato al laboratorio teatrale con aperitivo che si è tenuto ieri sera

Collettivo animale: "Premiato l'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata"
Abbiamo appreso con sgomento dalla stampa locale (La Gazzetta di Lucca, 18 luglio 2025) che Gaetano Foco, responsabile di un gravissimo caso di sevizie su un animale, è stato recentemente premiato pubblicamente a Altopascio durante un evento sportivo, alla presenza di un assessore comunale...

Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 82
Tragedia questa mattina in una casa in via del Chiasso 35 a Lunata di Capannori. Un uomo di 65 anni, Angelo Fenili, invalido civile costretto su una sedia a rotelle, è morto a seguito dell'incendio che si è sviluppato nella stanza in cui si trovava. Il fratello, con cui condivideva l'abitazione, era uscito e stava effettuando alcuni lavori nel garage sottostante quando è stato avvisato da alcuni vicini che da una finestra fuoriusciva del fumo. Corso a vedere cosa fosse successo, si è ben presto trovato di fronte alle fiamme che stavano divorando mobili e suppellettili e, purtroppo, anche il congiunto per il quale non c'era, ormai, più niente da fare.
Sul posto i vigili del fuoco per spegnere il rogo oltre ai carabinieri della stazione di Capannori che hanno effettuato i rilievi.
Secondo una prima, sommaria ricostruzione dell'episodio, l'anziano invalido stava fumando e, per cause ancora in corso di accertamento, forse colpito da un malore o per una disattenzione improvvisa, è scoppiato l'incendio che non è stato in grado di spegnere né, tantomeno, è riuscito a chiedere aiuto.
Foto Ciprian Gheorghita
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 78
Lettera aperta a firma delle donne - Lisa Baiocchi, Francesca De Toffol, Eleonora Lamandini, Roberta Menchetti e Fabrizia Rimanti -del gruppo di maggioranza del Comune di Porcari sull'omicidio di Maria Carmela Fontana ad opera del marito:
Un’altra donna, un’altra vittima. La notizia dell’ennesimo femminicidio ci lascia senza parole. Questa volta il misfatto avviene in un luogo a noi vicino, Altopascio. Non esistono parole per esprimere il senso di impotenza che proviamo ogni volta che assistiamo ad un atto di violenza. Noi, donne di Viviamo Porcari, siamo rappresentanti di un’istituzione che, seppur nelle sue possibilità locali, ha sempre creduto nella promozione dell’identità di genere e sostenuto il rispetto degli uni verso gli altri. In questa amministrazione ci è stato possibile portare avanti questi valori anche grazie alla sensibilità del nostro sindaco, Leonardo Fornaciari, e degli altri uomini di maggioranza. Non ci fermeremo: dobbiamo continuare a credere in una società all’altezza dei sogni che abbiamo, indipendentemente dal sesso, dalla religione, dal colore della pelle. In questo momento di dolore, ci uniamo al cordoglio di tutta la comunità e condanniamo questo ennesimo gesto scellerato. Siamo tutte Carmela.