Piana
Porcari, si è dimesso l'assessore alle politiche sociali Michele Adorni
Motivi personali e professionali. Fornaciari: "Un punto di riferimento per i cittadini più fragili"

Al Centro Culturale del Compitese il meglio della World Music con le Zawose Queens
È senza dubbio uno degli appuntamenti più attesi dello Hi-Ho Festival, l'evento in corso in queste settimane al Centro Culturale del Compitese, a Pieve di Compito. Un'occasione unica,…

Asilo di Borgonuovo, le firme raccolte dal comitato dei genitori superano quota 700
il comitato SALVAGUARDIAMO I NOSTRI FIGLI – composto da genitori - alle porte della riunione indetta dal comune di Capannori mercoledì alle 18, ha protocollato in data odierna altre…

Al via gli spettacoli di Tempi Moderni nelle aie e nelle corti del Capannorese
Prende il via martedì 22 luglio a Capannori la sesta edizione di Tempi Moderni, la rassegna ideata da Roberto Castello in collaborazione e con il patrocinio del Comune…

Altopascio omaggia Fabrizio De André: il 23 luglio in piazza Ospitalieri il concerto del gruppo "Progetto in La Minore"
Un viaggio emozionante tra le parole e le melodie di Fabrizio De André: mercoledì 23 luglio 2025, alle ore 21:30, piazza Ospitalieri ad Altopascio si trasformerà in un teatro sotto…

Federico Pietroni in concerto: una serata dedicata alla chitarra flamenca a S. Ginese di Capannori
Un viaggio affascinante nel cuore della musica andalusa. Martedì 22 luglio, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Ginese a Capannori, si terrà un imperdibile…

"Fuori Teatro", Edoardo Leo fa il tutto-esaurito ad Altopascio con oltre 600 biglietti venduti
Tutto-esaurito per Edoardo Leo ad Altopascio. Lo spettacolo "Ti racconto una storia", infatti, in programma lunedì 21 luglio alle 21.30 in piazza Ricasoli ha registrato un vero e proprio sold-out con oltre 600 biglietti venduti

Laboratorio con aperitivo nel parco di Villa Reale di Marlia per i dipendenti delle aziende LU.ME. Lucca Metalmeccanica
Un invito all'ascolto del visibile e dell'invisibile. Un gruppo di fortunati dipendenti, estratti fra i 3000 che lavorano nelle aziende che aderiscono al progetto LU.ME., ha partecipato al laboratorio teatrale con aperitivo che si è tenuto ieri sera

Collettivo animale: "Premiato l'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata"
Abbiamo appreso con sgomento dalla stampa locale (La Gazzetta di Lucca, 18 luglio 2025) che Gaetano Foco, responsabile di un gravissimo caso di sevizie su un animale, è stato recentemente premiato pubblicamente a Altopascio durante un evento sportivo, alla presenza di un assessore comunale...

Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 139
Furia e delusione. Sono i sentimenti espressi dal comitato Viabilità sostenibile e salvaguardia del territorio di Capannori. Il motivo? Semplice: la delibera del 26 maggio rilasciata dal sindaco Luca Menesini.
“In giunta sono riusciti a votare un documento travestendolo come un progetto a favore per l’ambiente, quando in realtà è tutto l’opposto - incalza il comitato - Si tratta del Piano Strategico Ricognitivo, nel quale vengono descritte le iniziative da portare avanti al fine di una riqualificazione. Peccato che tra i vari punti, uno demolisce tutte le buone intenzioni degli altri”. Si riferiscono all’intenzione del comune di asfaltare il centro: e la zona industriale del Pip: “Si tratta di un’opera fortemente voluta e imposta proprio dal primo cittadino che non farà altro che creare nuove strade, un nuovo sovrappasso e il permesso di sfrecciare verso l'autostrada - continuano - Tutto questo a contrasto con il comune di Lucca che sta studiando un nuovo casello in previsione del traffico pesante. È chiaro come mentre l’Italia promuove iniziative a favore per l’ambiente Capannori continui a fare il contrario”.
Chiara Bernardini
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 78
Un salto a ostacoli. Questo i cittadini di Capannori affrontano quotidianamente. Buche e strade dissestate fanno da sfondo al comune in provincia di Lucca.
"Questa è via di tiglio al 649 - incalza il consigliere della Lega Bruno Zappia - Ho segnalato questa vergogna 20 giorni fa, sia al cantoniere di paese sia agli uffici dei lavori pubblici del comune ho anche telefonato al responsabile che si occupa di questo servizio e non ho ricevuto nessuna risposta al telefono”.
Tante le domande che Zappia pone all’amministrazione in merito: “Qual è il motivo per cui ancora non hanno preso nessuna decisione non lo sappiamo. A che cosa serve il cantoniere di paese se le strade non vengono asfaltate come in questo caso - conclude - Quanto tempo ancora questi cittadini devono aspettare per vedere sistemare questa strada. A Capannori non c’è una strada che sia asfaltata anche in questo l'amministrazione sulla sicurezza stradale ha fallito”.