Piana
Al via gli spettacoli di Tempi Moderni nelle aie e nelle corti del Capannorese
Prende il via martedì 22 luglio a Capannori la sesta edizione di Tempi Moderni, la rassegna ideata da Roberto Castello in collaborazione e con il patrocinio del Comune…

Altopascio omaggia Fabrizio De André: il 23 luglio in piazza Ospitalieri il concerto del gruppo "Progetto in La Minore"
Un viaggio emozionante tra le parole e le melodie di Fabrizio De André: mercoledì 23 luglio 2025, alle ore 21:30, piazza Ospitalieri ad Altopascio si trasformerà in un teatro sotto…

Federico Pietroni in concerto: una serata dedicata alla chitarra flamenca a S. Ginese di Capannori
Un viaggio affascinante nel cuore della musica andalusa. Martedì 22 luglio, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Ginese a Capannori, si terrà un imperdibile…

"Fuori Teatro", Edoardo Leo fa il tutto-esaurito ad Altopascio con oltre 600 biglietti venduti
Tutto-esaurito per Edoardo Leo ad Altopascio. Lo spettacolo "Ti racconto una storia", infatti, in programma lunedì 21 luglio alle 21.30 in piazza Ricasoli ha registrato un vero e proprio sold-out con oltre 600 biglietti venduti

Laboratorio con aperitivo nel parco di Villa Reale di Marlia per i dipendenti delle aziende LU.ME. Lucca Metalmeccanica
Un invito all'ascolto del visibile e dell'invisibile. Un gruppo di fortunati dipendenti, estratti fra i 3000 che lavorano nelle aziende che aderiscono al progetto LU.ME., ha partecipato al laboratorio teatrale con aperitivo che si è tenuto ieri sera

Collettivo animale: "Premiato l'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata"
Abbiamo appreso con sgomento dalla stampa locale (La Gazzetta di Lucca, 18 luglio 2025) che Gaetano Foco, responsabile di un gravissimo caso di sevizie su un animale, è stato recentemente premiato pubblicamente a Altopascio durante un evento sportivo, alla presenza di un assessore comunale...

Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

Anpana: superati, in tre mesi, anche su Capannori i 100 recuperi tra pulli e piccoli selvatici
Anche su Capannori, in circa 3 mesi, é stato raggiunto il traguardo delle 100 unitá, tra pulli e piccoli selvatici orfani o in difficoltá, recuperate dai volontari di…

Laurea con lode per Francesca Mancini: tesi su Tik Tok e i disturbi dell'apprendimento
Il plauso del sindaco di Porcari: "Lo studio è l'unico vero mezzo per progredire"

Ceccardi e Baldini (Lega): "Salanetti, la Commissione europea accoglie le nostre segnalazioni. Ora stop all'impianto"
«La Commissione europea ha risposto ufficialmente alla nostra lettera sullo sciagurato impianto per il trattamento dei rifiuti previsto a Salanetti. È una buona notizia per il territorio e…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 89
Torna, dopo il successo dello scorso anno, “Porcari si attiva” la campagna di distribuzione buoni acquisto ideata e sostenuta dalla Fondazione Giuseppe Lazzareschi, che si avvale della collaborazione dell’associazione dei commercianti “Porcari attiva” e del patrocinio dell’amministrazione comunale.
Ad un anno ormai dalla pandemia che ci ha colpiti, è nuovamente il settore della ristorazione, tra i più sofferenti per le continue restrizioni, quello a cui si è voluto dedicare ancora una volta un’attenzione di riguardo.
“La Fondazione– spiega la direttrice Cristina Lazzareschi – ha voluto rinnovare con forza l’iniziativa per continuare a dare un piccolo, ma crediamo, significativo sostegno, anche quest’anno, al settore della ristorazione, purtroppo mai ripartito a pieno ritmo. Ci auguriamo poi che i buoni riescano a portare benefici all’intero settore del commercio porcarese, creando maggior movimento e animando il centro commerciale naturale.
Vogliamo ringraziare in anticipo – continua la direttrice - tutti coloro, Croce Verde, volontari e associazioni sportive di Porcari, che si stanno adoperando per la consegna porta a porta dei ticket ad ogni nucleo familiare, otre l’associazione dei commercianti Porcari Attiva, insostituibile partner del progetto”.
Nei prossimi giorni le famiglie di Porcari torneranno dunque a ricevere una busta contenente tre buoni acquisto – rinnovati nell’aspetto grafico, non trasferibili né cumulabili - da 3, 5 e 10 euro per tornare a consumare, senza limiti di spesa, nei ristoranti, pizzerie, bar, pasticcerie e gelaterie di Porcari che hanno aderito all’iniziativa.
Effettuata la consumazione, di importo uguale o superiore, il cliente si vedrà dedotto dal totale dovuto il valore facciale del buono presentato.
I buoni potranno essere consumati dal 1 giugno al 31 luglio.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 90
"Continua l'inarrestabile emorragia di dipendenti al Comune di Altopascio con le dimissioni negli ultimissimi giorni del responsabile del settore economico-finanziario che era in carica solo da poche settimane".
Francesco Fagni, Simone Marconi del gruppo Lega per Salvini Premier ad Altopascio denunciano un episodio che, se vero, rapprese terebbe, indubbiamente, un motivo di perplessità a proposito di quanto sta avvenendo nel comune di Altopascio:
La notizia questa volta ha risvolti ancora più clamorosi proprio perché il funzionario se ne va al momento di firmare il bilancio di previsione, l'atto principale del Comune che delinea la vita politica dell'amministrazione stessa.
Più di un campanello d'allarme visto che questo è il terzo avvicendamento del responsabile di quel settore da dicembre 2020! Tutto questo non fa altro che accreditare tutti i nostri dubbi e le preoccupazioni su un bilancio che l'amministrazione non riesce a chiudere a causa di errori, omissioni e soprattutto ingenti debiti fuori bilancio creati dalla gestione scriteriata di questi ultimi anni. Era chiara la strategia della Giunta: superare le elezioni comunali di maggio e fare i conti (nel vero senso del termine) con i disastri causati, soltanto dopo la tornata elettorale.
Lo slittamento delle elezioni ad autunno però ha scombinato i piani della Giunta stessa, costretta ora ad approvarlo il bilancio, pena la decadenza del Sindaco e lo scioglimento del consiglio comunale da parte del prefetto. Ricordiamo che il Comune è già stato "graziato" una volta, visto che l'approvazione del Bilancio doveva avvenire in consiglio comunale entro il 30 aprile ma il Governo con un decreto di appena due giorni prima ne aveva prorogato i termini al 31 maggio.
A niente è servita inoltre, sembra evidente, la consulenza di una ditta esterna a cui l'amministrazione ha fatto ricorso spendendo oltre 39.000 Euro, proprio per la redazione del bilancio stesso (cosa mai vista e del tutto inopportuna dato che esiste...o meglio dire "esisteva" un apposito ufficio comunale deputato a farlo). Desta sospetto poi anche la fantomatica approvazione in Giunta proprio del Bilancio (approvazione propedeutica all'approdo in consiglio comunale) avvenuta secondo le dichiarazioni del sindaco venerdi 7 maggio, data in cui il documento non ci risultava essere pronto e in concomitanza, tra l'altro, del deposito al Protocollo Generale di una relazione del Collegio dei sindaci revisori che bocciava sonoramente il metodo del sindaco e non sembrava disponibile ad avallare le scelte per la redazione del bilancio stesso. Entro fine Maggio comunque questo importante atto dovrà approdare in consiglio comunale ma ad oggi non possiamo sapere chi si prenderà la responsabilità di firmarlo, crediamo che alla fine l'ingrato compito spetterà al Segretario Generale.