Piana
Al via gli spettacoli di Tempi Moderni nelle aie e nelle corti del Capannorese
Prende il via martedì 22 luglio a Capannori la sesta edizione di Tempi Moderni, la rassegna ideata da Roberto Castello in collaborazione e con il patrocinio del Comune…

Altopascio omaggia Fabrizio De André: il 23 luglio in piazza Ospitalieri il concerto del gruppo "Progetto in La Minore"
Un viaggio emozionante tra le parole e le melodie di Fabrizio De André: mercoledì 23 luglio 2025, alle ore 21:30, piazza Ospitalieri ad Altopascio si trasformerà in un teatro sotto…

Federico Pietroni in concerto: una serata dedicata alla chitarra flamenca a S. Ginese di Capannori
Un viaggio affascinante nel cuore della musica andalusa. Martedì 22 luglio, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Ginese a Capannori, si terrà un imperdibile…

"Fuori Teatro", Edoardo Leo fa il tutto-esaurito ad Altopascio con oltre 600 biglietti venduti
Tutto-esaurito per Edoardo Leo ad Altopascio. Lo spettacolo "Ti racconto una storia", infatti, in programma lunedì 21 luglio alle 21.30 in piazza Ricasoli ha registrato un vero e proprio sold-out con oltre 600 biglietti venduti

Laboratorio con aperitivo nel parco di Villa Reale di Marlia per i dipendenti delle aziende LU.ME. Lucca Metalmeccanica
Un invito all'ascolto del visibile e dell'invisibile. Un gruppo di fortunati dipendenti, estratti fra i 3000 che lavorano nelle aziende che aderiscono al progetto LU.ME., ha partecipato al laboratorio teatrale con aperitivo che si è tenuto ieri sera

Collettivo animale: "Premiato l'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata"
Abbiamo appreso con sgomento dalla stampa locale (La Gazzetta di Lucca, 18 luglio 2025) che Gaetano Foco, responsabile di un gravissimo caso di sevizie su un animale, è stato recentemente premiato pubblicamente a Altopascio durante un evento sportivo, alla presenza di un assessore comunale...

Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

Anpana: superati, in tre mesi, anche su Capannori i 100 recuperi tra pulli e piccoli selvatici
Anche su Capannori, in circa 3 mesi, é stato raggiunto il traguardo delle 100 unitá, tra pulli e piccoli selvatici orfani o in difficoltá, recuperate dai volontari di…

Laurea con lode per Francesca Mancini: tesi su Tik Tok e i disturbi dell'apprendimento
Il plauso del sindaco di Porcari: "Lo studio è l'unico vero mezzo per progredire"

Ceccardi e Baldini (Lega): "Salanetti, la Commissione europea accoglie le nostre segnalazioni. Ora stop all'impianto"
«La Commissione europea ha risposto ufficialmente alla nostra lettera sullo sciagurato impianto per il trattamento dei rifiuti previsto a Salanetti. È una buona notizia per il territorio e…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 135
Ad Altopascio torna palestre a cielo aperto, l'occasione giusta per fare movimento all'aria aperta e sostenere le associazioni sportive nello svolgimento delle proprie attività. Ad organizzare l'iniziativa è l'amministrazione D'Ambrosio, che nelle scorse settimane ha pubblicato un avviso per consentire alle realtà sportive, altopascesi o non altopascesi ma con tesserati residenti nella cittadina del Tau, di sfruttare i parchi e le aree verdi del territorio comunale per organizzare e proporre iniziative legate al benessere psico-fisico delle persone. Il tutto con l'obiettivo, sempre presente per l'amministrazione comunale, di tenere vivi gli spazi pubblici e far crescere nei cittadini il senso di appartenenza alla comunità. Due le associazioni che hanno risposto all'avviso e che organizzeranno le attività nel parco Aldo Moro di Altopascio: Soul Dance Asd e Nutri la Vita Aps.
«Questo progetto – spiegano il sindaco, Sara D'Ambrosio e l'assessore al sociale, Ilaria Sorini – vuole dare la possibilità ai cittadini di svolgere attività fisica con personale qualificato, in ambienti protetti e sicuri, sfruttando gli spazi verdi che abbiamo. E, allo stesso modo, vuole rappresentare un sostegno per le associazioni sportive che sono dovute stare ferme per molto tempo per l'emergenza Covid e che ancora oggi non possono riprendere pienamente il proprio lavoro. All'attività fisica, inoltre, affianchiamo la valorizzazione dei nostri spazi pubblici, favorendo momenti di socializzazione tra le persone, nel pieno rispetto dei protocolli di sicurezza anti-Covid».
Soul Dance Asd proporrà un corso di danza nei giorni di mercoledì e giovedì dalle 16 alle 18: l'avvio delle attività è previsto per mercoledì prossimo, 12 maggio. Per informazioni è possibile contattare questo numero Whatsapp: 3332036303, oppure la pagina Facebook della scuola di danza.
Nutri la Vita Aps, invece, organizzerà una serie di corsi legati alla meditazione: zi-gong (ginnastica medica cinese), bioenergetica, respirazione consapevole, campane tibetane (rilassamento guidato tramite il suono delle campane tibetane), meditazione mindfulness (pratica guidata di ascolto mente-corpo), arte-terapia (per adulti e ragazzi).
Le lezioni, anche queste previste al parco Aldo Moro, cominceranno il 24 maggio e si terranno dal lunedì al giovedì dalle 19 alle 20. Informazioni/prenotazioni: 3281167102;
Per entrambi i corsi è prevista una prova gratuita, aperta a tutti.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 83
Prosegue il campionato per la Prima Squadra del Tau Calcio Altopascio che si prepara ad ospitare il Cascina in una partita attesa e carica di aspettative. Torna anche l'appuntamento con la diretta streaming gratuita, curata da NoiTv con il commento di Gino Mazzei di ToscanaGol, per permettere a tutto il pubblico, i tifosi, gli amici e i sostenitori amaranto di seguire i ragazzi sul sintetico di Altopascio: l'appuntamento è alle 15 sulla pagina Facebook Asd Tau Calcio Altopascio.
«Sarà sicuramente una bella partita - commenta il direttore sportivo della Prima Squadra, Maurizio Dal Porto - il Cascina è ben attrezzato per puntare al passaggio alla categoria superiore e in questi mesi hanno creato una bella rosa di giocatori importanti e preparati. Non sarà semplice, ma dobbiamo giocarcela: abbiamo i numeri per poterli mettere in difficoltà, se sfoderiamo tutto l'entusiasmo e la grinta che abbiamo».
«Per quanto riguarda la rosa, dobbiamo valutare ancora la forma fisica di un paio di giocatori ma forze in campo ne abbiamo a sufficienza. Come ci si prepara a una partita del genere? L'importante è non mettere pressione. È fondamentale che i ragazzi arrivino al momento della gara sereni e tranquilli, con la consapevolezza di saper fare bene e la voglia di dare una buona prestazione. Così possiamo davvero aspirare a dare il massimo e a far vedere di che pasta sono fatti i nostri giocatori. La partita contro il Ponsacco ci ha dato una bella scossa, una nuova forza e una consapevolezza in più: dobbiamo sfruttare il più possibile questo slancio».
Appuntamento, dunque, alle 15 di domenica 9 maggio per l'incontro Tau Calcio - Cascina.