Piana
Al via gli spettacoli di Tempi Moderni nelle aie e nelle corti del Capannorese
Prende il via martedì 22 luglio a Capannori la sesta edizione di Tempi Moderni, la rassegna ideata da Roberto Castello in collaborazione e con il patrocinio del Comune…

Altopascio omaggia Fabrizio De André: il 23 luglio in piazza Ospitalieri il concerto del gruppo "Progetto in La Minore"
Un viaggio emozionante tra le parole e le melodie di Fabrizio De André: mercoledì 23 luglio 2025, alle ore 21:30, piazza Ospitalieri ad Altopascio si trasformerà in un teatro sotto…

Federico Pietroni in concerto: una serata dedicata alla chitarra flamenca a S. Ginese di Capannori
Un viaggio affascinante nel cuore della musica andalusa. Martedì 22 luglio, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Ginese a Capannori, si terrà un imperdibile…

"Fuori Teatro", Edoardo Leo fa il tutto-esaurito ad Altopascio con oltre 600 biglietti venduti
Tutto-esaurito per Edoardo Leo ad Altopascio. Lo spettacolo "Ti racconto una storia", infatti, in programma lunedì 21 luglio alle 21.30 in piazza Ricasoli ha registrato un vero e proprio sold-out con oltre 600 biglietti venduti

Laboratorio con aperitivo nel parco di Villa Reale di Marlia per i dipendenti delle aziende LU.ME. Lucca Metalmeccanica
Un invito all'ascolto del visibile e dell'invisibile. Un gruppo di fortunati dipendenti, estratti fra i 3000 che lavorano nelle aziende che aderiscono al progetto LU.ME., ha partecipato al laboratorio teatrale con aperitivo che si è tenuto ieri sera

Collettivo animale: "Premiato l'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata"
Abbiamo appreso con sgomento dalla stampa locale (La Gazzetta di Lucca, 18 luglio 2025) che Gaetano Foco, responsabile di un gravissimo caso di sevizie su un animale, è stato recentemente premiato pubblicamente a Altopascio durante un evento sportivo, alla presenza di un assessore comunale...

Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

Anpana: superati, in tre mesi, anche su Capannori i 100 recuperi tra pulli e piccoli selvatici
Anche su Capannori, in circa 3 mesi, é stato raggiunto il traguardo delle 100 unitá, tra pulli e piccoli selvatici orfani o in difficoltá, recuperate dai volontari di…

Laurea con lode per Francesca Mancini: tesi su Tik Tok e i disturbi dell'apprendimento
Il plauso del sindaco di Porcari: "Lo studio è l'unico vero mezzo per progredire"

Ceccardi e Baldini (Lega): "Salanetti, la Commissione europea accoglie le nostre segnalazioni. Ora stop all'impianto"
«La Commissione europea ha risposto ufficialmente alla nostra lettera sullo sciagurato impianto per il trattamento dei rifiuti previsto a Salanetti. È una buona notizia per il territorio e…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 81
"Emergono fatti e dichiarazioni veramente sconcertanti su Altopascio. Frasi come "Ti sparo, ti spezzo le gambe, sono cattivo" non si erano mai sentite nell'edificio comunale o pronunciate da dipendenti o politici. Così Maurizio Marchetti di Insieme per Altopascio che aggiunge:
Sconcertate è un termine che abbiamo magari usato altre volte ma che, stavolta, non rende nemmeno l'idea della portata delle accuse che la Procura della Repubblica di Lucca ha mosso nei confronti dell'ex- segretario comunale del Pd chiamato nello staff del sindaco Sara D'Ambrosio come capo di gabinetto e diventato , nei fatti, vero motore e uomo-immagine della giunta municipale, vista la sua onnipresenza, fino al giorno delle dimissioni, di cui comprendiamo ora il motivo.
Un filo diretto fra lui e chi ha fatto la campagna elettorale del 2016 promettendo di tutto che lo ha visto, sempre tenendo conto delle accuse della Procura di Lucca, deragliare diverse volte, in particolare per la vicenda del fontanello abusivo al centro di un'altra inchiesta che vede rinviati a giudizio esponenti della giunta d'Ambrosio, cui si collegano appunto queste frasi.
Secondo l'accusa, l'ex-capo di gabinetto avrebbe più volte minacciato dipendenti comunali con frasi come 'Ti sparo, ti spezzo le gambe, sono cattivo" che non si ascoltano nemmeno nei film più scorretti. Se le accuse verranno confermate sono di una gravità inaudita, perché pronunciate da un personaggio che ricopriva un incarico pubblico remunerato e istituzionale, che denotano il grado di distanza fra queste persone e la realtà del comune e del paese, con metodi che non appartengono alla nostra civile modalità di operare, che devono essere censurati da parte dell'amministrazione comunale e dal sindaco Sara D'Ambrosio e dal vicesindaco Daniel Toci che hanno affidato a questa persona un ruolo di rilievo e di prestigio.
Naturalmente noi restiamo garantisti, ma le parole sono pesanti come pietre e a questo punto, dopo diversi mesi, se la Procura ha formulato nei dettagli queste accuse diventa difficile pensare che non sia successo.
Il Pd schierato a difesa delle donne, gli esponenti femminili della giunta municipale e dello stesso partito non hanno niente da dire sulle parole violentissime e sessiste che, se tutto verrà confermato, l'ex-capo di gabinetto ha rivolto a una dipendente comunale? In questo caso non se ne deve parlare? Per molto meno sono state fatte pagine di scritti e fiumi di parole, ma, evidentemente , a sinistra prevale l'ipocrisia, come ha ben dimostrato il video di Beppe Grillo. Bene, se il video ha indignato, queste parole sono estremamente peggiori, ma resta il fatto che Altopascio non merita di essere governata da persone che minacciano chi fa il suo lavoro.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 112
Previsto uno stage dei partecipanti a Capannori e due seminari tenuti dall'amministrazione comunale
Il comune di Capannori collaborerà al Master 'Sviluppo sostenibile e cambiamento climatico" (MSSCC) organizzato dall'Università di Pisa - Centro di Ricerca per lo Studio degli Effetti del Cambiamento Climatico (CIRSEC), diretto dal Professore Giacomo Lorenzini, che si terrà per via telematica nel 2022.
Si tratta di un percorso didattico/pratico che punta ad offrire una preparazione multidisciplinare in termini di analisi, progettazione, gestione, rivolto ai laureati magistrali di tutte le discipline che sono interessati ad acquisire e aggiornare una panoramica completa degli argomenti inerenti la gestione sostenibile delle risorse da un punto di vista ambientale, economico, sociale ed energetico e intendono lavorare nel settore, sia come neofiti che si affacciano al mondo del lavoro, o che sono già occupati e desiderano appropriarsi di nuovi strumenti e competenze per migliorare il proprio profilo senza interrompere l'attività. I partecipanti al master seguiranno uno stage a Capannori sui temi della sostenibilità ambientale e, in particolare, sulla gestione dei rifiuti, tema su cui l'amministrazione capannorese vanta una importante e riconosciuta esperienza. Inoltre il Comune, nell'ambito del Master, terrà due seminari su argomenti legati alla gestione sostenibile delle risorse, sempre più importante ai fini di contrastare il cambiamento climatico.
Lo sviluppo del progetto didattico prevede infatti un percorso che mette in stretta connessione teoria e pratica, anche con l'obiettivo di promuovere la diffusione di concrete modalità gestionali orientate alla sostenibilità in particolare con un focus specifico legato al Rapporto di Sostenibilità.
"Siamo onorati di poter partecipare come partner a questo importante master universitario che affronta tematiche di grande attualità come la gestione sostenibile delle risorse sotto vari aspetti, da quello ambientale a quello energetico, in relazione agli effetti sul cambiamento climatico - afferma l'assessore all'ambiente, Giordano Del Chiaro-. Tematiche che stanno particolarmente a cuore alla nostra amministrazione e sulle quali da tempo sta lavorando, in particolare per quanto riguarda la gestione dei rifiuti, ma anche la mobilità sostenibile e le emissioni in atmosfera. E' con piacere che mettiamo a disposizione l'esperienza su questi temi per un percorso di formazione di alto livello che sicuramente arricchirà anche le nostre conoscenze e competenze".