Piana
Al via gli spettacoli di Tempi Moderni nelle aie e nelle corti del Capannorese
Prende il via martedì 22 luglio a Capannori la sesta edizione di Tempi Moderni, la rassegna ideata da Roberto Castello in collaborazione e con il patrocinio del Comune…

Altopascio omaggia Fabrizio De André: il 23 luglio in piazza Ospitalieri il concerto del gruppo "Progetto in La Minore"
Un viaggio emozionante tra le parole e le melodie di Fabrizio De André: mercoledì 23 luglio 2025, alle ore 21:30, piazza Ospitalieri ad Altopascio si trasformerà in un teatro sotto…

Federico Pietroni in concerto: una serata dedicata alla chitarra flamenca a S. Ginese di Capannori
Un viaggio affascinante nel cuore della musica andalusa. Martedì 22 luglio, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Ginese a Capannori, si terrà un imperdibile…

"Fuori Teatro", Edoardo Leo fa il tutto-esaurito ad Altopascio con oltre 600 biglietti venduti
Tutto-esaurito per Edoardo Leo ad Altopascio. Lo spettacolo "Ti racconto una storia", infatti, in programma lunedì 21 luglio alle 21.30 in piazza Ricasoli ha registrato un vero e proprio sold-out con oltre 600 biglietti venduti

Laboratorio con aperitivo nel parco di Villa Reale di Marlia per i dipendenti delle aziende LU.ME. Lucca Metalmeccanica
Un invito all'ascolto del visibile e dell'invisibile. Un gruppo di fortunati dipendenti, estratti fra i 3000 che lavorano nelle aziende che aderiscono al progetto LU.ME., ha partecipato al laboratorio teatrale con aperitivo che si è tenuto ieri sera

Collettivo animale: "Premiato l'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata"
Abbiamo appreso con sgomento dalla stampa locale (La Gazzetta di Lucca, 18 luglio 2025) che Gaetano Foco, responsabile di un gravissimo caso di sevizie su un animale, è stato recentemente premiato pubblicamente a Altopascio durante un evento sportivo, alla presenza di un assessore comunale...

Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

Anpana: superati, in tre mesi, anche su Capannori i 100 recuperi tra pulli e piccoli selvatici
Anche su Capannori, in circa 3 mesi, é stato raggiunto il traguardo delle 100 unitá, tra pulli e piccoli selvatici orfani o in difficoltá, recuperate dai volontari di…

Laurea con lode per Francesca Mancini: tesi su Tik Tok e i disturbi dell'apprendimento
Il plauso del sindaco di Porcari: "Lo studio è l'unico vero mezzo per progredire"

Ceccardi e Baldini (Lega): "Salanetti, la Commissione europea accoglie le nostre segnalazioni. Ora stop all'impianto"
«La Commissione europea ha risposto ufficialmente alla nostra lettera sullo sciagurato impianto per il trattamento dei rifiuti previsto a Salanetti. È una buona notizia per il territorio e…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 95
Le attività del territorio più colpite dalle limitazioni legate al Covid 19 otterranno l'esenzione sul pagamento della bolletta dei rifiuti per il periodo in cui hanno dovuto chiudere. L'amministrazione Menesini ha infatti chiesto a Retiambiente Spa di sospendere la fatturazione e quindi l'invio della bolletta relativa al primo acconto 2021 a tutte le utenze non domestiche che a causa dell'emergenza sanitaria hanno dovuto interrompere forzatamente la propria attività durante la seconda ondata della pandemia, ovvero ristoranti, trattorie, pizzerie, bar, pasticcerie, pub, alberghi, agriturismi, negozi di abbigliamento e calzature, negozi particolari di vendita al dettaglio (ad esempio tessuti, tappeti, tende), impianti sportivi, palestre, barbieri, parrucchieri, estetiste, discoteche, musei, associazioni di volontariato e teatri.
La richiesta è stata accolta e quindi queste attività per il momento non riceveranno la bolletta relativa al primo acconto. Il Comune nel frattempo insieme a Retiambiente Spa sta mettendo a punto un piano di agevolazioni che riesca a garantire in bolletta uno sconto, ovvero l'esenzione della tariffa, per il periodo in cui le utenze in questione hanno dovuto sospendere l'attività secondo le disposizioni nazionali, indicativamente per il periodo ottobre 2020-aprile 2021. Tra le categorie beneficiarie di agevolazioni ci saranno anche le agenzie di viaggio. I meccanismi di agevolazione saranno inseriti nel regolamento sulla tariffa dei rifiuti che sarà approvato dal consiglio comunale entro il prossimo 30 giugno.
"Con questa misura vogliamo sostenere concretamente le tante attività del nostro territorio che a causa della pandemia hanno subito danni economici dovendo forzatamente abbassare le saracinesche per un certo periodo ed aiutarle in questa fase di ripartenza - afferma l'assessore all'ambiente, Giordano Del Chiaro -. Su nostra richiesta Retiambiente Spa non invierà per il momento a queste utenze la bolletta relativa al primo acconto 2021 e stiamo lavorando affinché, nella prima bolletta utile, sia conteggiato lo sconto, ovvero l'esenzione per il periodo di inattività. A farsi carico dell'onere delle agevolazioni sarà la nostra amministrazione. Inoltre, anche in base a quanto sarà eventualmente previsto dal Decreto Sostegni, valuteremo se è possibile prevedere forme di agevolazione anche per quelle attività che hanno potuto proseguire il proprio lavoro, ma che sono state comunque colpite dalle conseguenze dell'emergenza sanitaria".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 82
La fortuna bacia ancora una volta il bar Sottopoggio in via di Sottomonte a Guamo di Moira e Endro Luchi. Vinti con un 5 al Superenalotto quasi 50 mila euro. Se il o i giocatori avessero centrato il 6, avrebbero vinto 146 milioni di euro, ma va bene lo stesso. La vincita è arrivata con una schedina normale acquistata presso la ricevitori di Endro. Come al solito, un bar fortunatissimo. Sull'identità del vincitore, ovviamente, silenzio assoluto. Buon per lui.