Piana
Al via gli spettacoli di Tempi Moderni nelle aie e nelle corti del Capannorese
Prende il via martedì 22 luglio a Capannori la sesta edizione di Tempi Moderni, la rassegna ideata da Roberto Castello in collaborazione e con il patrocinio del Comune…

Altopascio omaggia Fabrizio De André: il 23 luglio in piazza Ospitalieri il concerto del gruppo "Progetto in La Minore"
Un viaggio emozionante tra le parole e le melodie di Fabrizio De André: mercoledì 23 luglio 2025, alle ore 21:30, piazza Ospitalieri ad Altopascio si trasformerà in un teatro sotto…

Federico Pietroni in concerto: una serata dedicata alla chitarra flamenca a S. Ginese di Capannori
Un viaggio affascinante nel cuore della musica andalusa. Martedì 22 luglio, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Ginese a Capannori, si terrà un imperdibile…

"Fuori Teatro", Edoardo Leo fa il tutto-esaurito ad Altopascio con oltre 600 biglietti venduti
Tutto-esaurito per Edoardo Leo ad Altopascio. Lo spettacolo "Ti racconto una storia", infatti, in programma lunedì 21 luglio alle 21.30 in piazza Ricasoli ha registrato un vero e proprio sold-out con oltre 600 biglietti venduti

Laboratorio con aperitivo nel parco di Villa Reale di Marlia per i dipendenti delle aziende LU.ME. Lucca Metalmeccanica
Un invito all'ascolto del visibile e dell'invisibile. Un gruppo di fortunati dipendenti, estratti fra i 3000 che lavorano nelle aziende che aderiscono al progetto LU.ME., ha partecipato al laboratorio teatrale con aperitivo che si è tenuto ieri sera

Collettivo animale: "Premiato l'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata"
Abbiamo appreso con sgomento dalla stampa locale (La Gazzetta di Lucca, 18 luglio 2025) che Gaetano Foco, responsabile di un gravissimo caso di sevizie su un animale, è stato recentemente premiato pubblicamente a Altopascio durante un evento sportivo, alla presenza di un assessore comunale...

Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

Anpana: superati, in tre mesi, anche su Capannori i 100 recuperi tra pulli e piccoli selvatici
Anche su Capannori, in circa 3 mesi, é stato raggiunto il traguardo delle 100 unitá, tra pulli e piccoli selvatici orfani o in difficoltá, recuperate dai volontari di…

Laurea con lode per Francesca Mancini: tesi su Tik Tok e i disturbi dell'apprendimento
Il plauso del sindaco di Porcari: "Lo studio è l'unico vero mezzo per progredire"

Ceccardi e Baldini (Lega): "Salanetti, la Commissione europea accoglie le nostre segnalazioni. Ora stop all'impianto"
«La Commissione europea ha risposto ufficialmente alla nostra lettera sullo sciagurato impianto per il trattamento dei rifiuti previsto a Salanetti. È una buona notizia per il territorio e…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 834
Il 7 gennaio 2021 aprirà il nuovo centro di raccolta di Altopascio in via Fossetta 41/43 località Cerro. La realizzazione della struttura è finanziata dalla regione Toscana e dal comune stesso per un totale di 680.000 euro.
A partire dalla data stabilita si potranno portare alla stazione ecologica i rifiuti ingombranti ma anche toner esauriti, carta e cartone, batterie e accumulatori,, neon e lampadine fluorescenti, apparecchiature elettriche ed elettroniche fuori uso, frigoriferi, televisori e monitor. Non solo. I cittadini avranno la possibilità di ritirare i sacchetti e i bidoni carrellati per un uso corretto della raccolta differenziata. Per non parlare del composter, indispensabile per l' umido organico soprattutto per chi possiede orti o si dedica al giardinaggio.
Gli orari di apertura sono indicati sulla porta d' ingresso dell' isola ecologica e cioè dal lunedì al sabato (8:00-13:00 lun-mar-gio-sab e, mer- ven 12:30-17:00 e sab 14:00-17:00). Si può entrare due persone alla volta.
E' quanto emerso dal sopralluogo di stamani in presenza del sindaco di Altopascio Sara D'Ambrosio, dell' assessore all' ambiente Daniel Toci, dal vicepresidente di Reti Ambiente Maurizio Gatti e dal consigliere Francesco Cersosimo.
"Abbiamo portato avanti insieme all'azienda uno spazio riconoscibile dove Ascit è quotidianamente presente sul territorio - ha spiegato il primo cittadino evidenziando l' importanza del tema ambientale -. Si tratta di un servizio fondamentale, di un incremento e rafforzamento della raccolta differenziata quello dell'isola ecologica. In altre parole di un vero e proprio consolidamento da mantenere nel tempo.
Il vicepresidente di Rete Ambiente, Maurizio Gatti, ha ribadito che ciò che non può essere raccolto porta a porta è da destinare al centro. Mentre Francesco Cersosimo ha voluto sottolineare che si tratta di " un' opera indispensabile data la sua enorme superficie oltre a circa 230.000 euro di investimenti.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 91
Nella tarda serata di ieri la squadra mobile ha tratto in arresto una giovane coppia di marocchini, Karim Jamal, 25 anni, e Maniani Oumaima, 22, responsabili della detenzione ai fini di spaccio di hashish e cocaina.
Nel dettaglio i due avevano stabilito la loro base operativa in un’attività ricettiva nella zona di Altopascio\Montecarlo.
Gli investigatori della mobile, nell’ambito della giornaliera attività di prevenzione e repressione dello spaccio di sostanza stupefacente, hanno monitorato i movimenti della coppia e, nella serata di ieri, hanno fermato la donna e proceduto alla sua perquisizione personale e veicolare, estendendola anche al domicilio dove, ad aspettarla, vi era Karim Jamal.
Nel corso della perquisizione sono stati rinvenuti 2,5 chilogrammi di hashish, 10 grammi di cocaina e la somma in contante di euro 15.000, nonché attrezzatura per il confezionamento della sostanza tra cui bilancini di precisone, cellophane e sostanza da taglio.
Karim Jamal e Maniani Oumaima, dopo le incombenze di rito, sono stati tradotti alla casa circondariale di Lucca e di Firenze Solliciano a disposizione dell’autorità giudiziaria procedente.