Piana
Asilo di Borgonuovo, le firme raccolte dal comitato dei genitori superano quota 700
il comitato SALVAGUARDIAMO I NOSTRI FIGLI – composto da genitori - alle porte della riunione indetta dal comune di Capannori mercoledì alle 18, ha protocollato in data odierna altre…

Al via gli spettacoli di Tempi Moderni nelle aie e nelle corti del Capannorese
Prende il via martedì 22 luglio a Capannori la sesta edizione di Tempi Moderni, la rassegna ideata da Roberto Castello in collaborazione e con il patrocinio del Comune…

Altopascio omaggia Fabrizio De André: il 23 luglio in piazza Ospitalieri il concerto del gruppo "Progetto in La Minore"
Un viaggio emozionante tra le parole e le melodie di Fabrizio De André: mercoledì 23 luglio 2025, alle ore 21:30, piazza Ospitalieri ad Altopascio si trasformerà in un teatro sotto…

Federico Pietroni in concerto: una serata dedicata alla chitarra flamenca a S. Ginese di Capannori
Un viaggio affascinante nel cuore della musica andalusa. Martedì 22 luglio, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Ginese a Capannori, si terrà un imperdibile…

"Fuori Teatro", Edoardo Leo fa il tutto-esaurito ad Altopascio con oltre 600 biglietti venduti
Tutto-esaurito per Edoardo Leo ad Altopascio. Lo spettacolo "Ti racconto una storia", infatti, in programma lunedì 21 luglio alle 21.30 in piazza Ricasoli ha registrato un vero e proprio sold-out con oltre 600 biglietti venduti

Laboratorio con aperitivo nel parco di Villa Reale di Marlia per i dipendenti delle aziende LU.ME. Lucca Metalmeccanica
Un invito all'ascolto del visibile e dell'invisibile. Un gruppo di fortunati dipendenti, estratti fra i 3000 che lavorano nelle aziende che aderiscono al progetto LU.ME., ha partecipato al laboratorio teatrale con aperitivo che si è tenuto ieri sera

Collettivo animale: "Premiato l'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata"
Abbiamo appreso con sgomento dalla stampa locale (La Gazzetta di Lucca, 18 luglio 2025) che Gaetano Foco, responsabile di un gravissimo caso di sevizie su un animale, è stato recentemente premiato pubblicamente a Altopascio durante un evento sportivo, alla presenza di un assessore comunale...

Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

Anpana: superati, in tre mesi, anche su Capannori i 100 recuperi tra pulli e piccoli selvatici
Anche su Capannori, in circa 3 mesi, é stato raggiunto il traguardo delle 100 unitá, tra pulli e piccoli selvatici orfani o in difficoltá, recuperate dai volontari di…

Laurea con lode per Francesca Mancini: tesi su Tik Tok e i disturbi dell'apprendimento
Il plauso del sindaco di Porcari: "Lo studio è l'unico vero mezzo per progredire"

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 87
Questa la proposta del gruppo consiliare “La Porcari che vogliamo” in seguito alla recente scomparsa dell’ex-sindaco del comune della Piana
"Rendere il dovuto omaggio a chi ha amministrato per lungo tempo il nostro Comune mostrando lungimiranza, competenza, onestà e senso di responsabilità, nonché capacità di ascolto nei confronti di tutti, senza distinzioni. Questa la finalità della proposta avanzata come gruppo consiliare – spiegano Riccardo Giannoni, Massimo Della Nina, Barbara Pisani e Chiara Favilla – di intitolare lo Stadio Comunale di Porcari a Renzo Giometti, sindaco del nostro Comune dal 1980 al 1992. Anni cruciali per il nostro paese in cui, dopo l'intensa industrializzazione che aveva mutato profondamente Porcari, c'era la necessità di lavorare per renderlo un paese a misura d'uomo, dotandolo di tutti i servizi di cui sempre più necessitava. E così fu. Molti gli interventi che vennero realizzati durante quei mandati. Tra questi proprio lo Stadio Comunale, di cui Giometti, vista la sua particolare attenzione per lo sport e per i giovani, volle dotare il paese. Opera che vide la luce nel 1987. Porcari poté allora vantarsi, con un certo orgoglio, di avere il secondo stadio comunale in Provincia di Lucca con gradinata coperta, dopo il Porta Elisa".
"Una opera importante che riteniamo possa sintetizzare – proseguono i consiglieri de “La Porcari che Vogliamo” – il coraggio e la determinazione che contraddistinse l'azione amministrativa di Renzo Giometti. Abbiamo ovviamente ritenuto doveroso informare di questa nostra proposta la società Academy, che gestisce questa struttura e che molto sta facendo per il suo rilancio. La mozione con cui si chiede di procedere all'intitolazione dello Stadio verrà discussa nel prossimo Consiglio Comunale e siamo fiduciosi che raccoglierà un consenso unanime. Per costruire il proprio futuro una comunità deve partire dalla analisi della propria storia e dei propri punti di forza. Nel farlo è doveroso lasciare un segno tangibile di chi ha contribuito in modo determinante a costruire la Porcari di oggi".
Pio Lencioni: "La Lega mette sistematicamente in difficoltà lo svolgimento dei lavori del consiglio"
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 85
"Il gruppo consiliare della Lega non perde occasione per mettere in difficoltà lo svolgimento dei lavori del consiglio comunale appellandosi strumentalmente alla non correttezza delle procedure, che invece hanno sempre seguito correttamente quanto previsto dal regolamento del consiglio" sostiene il capogruppo di 'Luca Menesini Sindaco, Pio Lencioni.
"Lo ha dimostrato anche durante le ultime due sedute consiliari della scorsa settimana convocate in modo ravvicinato per discutere importanti mozioni relative all'emergenza Covid, sia dal punto di vista socio-sanitario che economico a sostegno dei cittadini e della realtà economica in questo difficile momento, e, in particolare, venerdì scorso quando il gruppo di opposizione ha abbandonato l'aula. La Lega – prosegue il consigliere Lencioni - utilizza un linguaggio offensivo ed arrogante, del tutto inaccettabile, nei confronti di tutta la maggioranza ed in particolare verso la presidente del consiglio, alla quale riconosciamo capacità e forte impegno nel condurre al meglio i lavori del consiglio per il bene del Comune e dei suoi cittadini. Un atteggiamento irrispettoso nei confronti non solo del consiglio, ma anche della comunità. Un ostruzionismo sterile e immotivato assolutamente da stigmatizzare. Non possiamo accettare che per mancanza di contenuti e proposte il gruppo della Lega mini sistematicamente lo svolgimento delle sedute consiliari".