Piana
Porcari, si è dimesso l'assessore alle politiche sociali Michele Adorni
Motivi personali e professionali. Fornaciari: "Un punto di riferimento per i cittadini più fragili"

Al Centro Culturale del Compitese il meglio della World Music con le Zawose Queens
È senza dubbio uno degli appuntamenti più attesi dello Hi-Ho Festival, l'evento in corso in queste settimane al Centro Culturale del Compitese, a Pieve di Compito. Un'occasione unica,…

Asilo di Borgonuovo, le firme raccolte dal comitato dei genitori superano quota 700
il comitato SALVAGUARDIAMO I NOSTRI FIGLI – composto da genitori - alle porte della riunione indetta dal comune di Capannori mercoledì alle 18, ha protocollato in data odierna altre…

Al via gli spettacoli di Tempi Moderni nelle aie e nelle corti del Capannorese
Prende il via martedì 22 luglio a Capannori la sesta edizione di Tempi Moderni, la rassegna ideata da Roberto Castello in collaborazione e con il patrocinio del Comune…

Altopascio omaggia Fabrizio De André: il 23 luglio in piazza Ospitalieri il concerto del gruppo "Progetto in La Minore"
Un viaggio emozionante tra le parole e le melodie di Fabrizio De André: mercoledì 23 luglio 2025, alle ore 21:30, piazza Ospitalieri ad Altopascio si trasformerà in un teatro sotto…

Federico Pietroni in concerto: una serata dedicata alla chitarra flamenca a S. Ginese di Capannori
Un viaggio affascinante nel cuore della musica andalusa. Martedì 22 luglio, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Ginese a Capannori, si terrà un imperdibile…

"Fuori Teatro", Edoardo Leo fa il tutto-esaurito ad Altopascio con oltre 600 biglietti venduti
Tutto-esaurito per Edoardo Leo ad Altopascio. Lo spettacolo "Ti racconto una storia", infatti, in programma lunedì 21 luglio alle 21.30 in piazza Ricasoli ha registrato un vero e proprio sold-out con oltre 600 biglietti venduti

Laboratorio con aperitivo nel parco di Villa Reale di Marlia per i dipendenti delle aziende LU.ME. Lucca Metalmeccanica
Un invito all'ascolto del visibile e dell'invisibile. Un gruppo di fortunati dipendenti, estratti fra i 3000 che lavorano nelle aziende che aderiscono al progetto LU.ME., ha partecipato al laboratorio teatrale con aperitivo che si è tenuto ieri sera

Collettivo animale: "Premiato l'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata"
Abbiamo appreso con sgomento dalla stampa locale (La Gazzetta di Lucca, 18 luglio 2025) che Gaetano Foco, responsabile di un gravissimo caso di sevizie su un animale, è stato recentemente premiato pubblicamente a Altopascio durante un evento sportivo, alla presenza di un assessore comunale...

Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 95
La scuola al centro. Per il Comune di Altopascio non è solo un obiettivo, ma un'azione confermata dalle risorse destinate al settore educazione-istruzione. Ammontano infatti a circa 200mila euro i fondi erogati all'Istituto comprensivo di Altopascio per l'acquisto di nuovi arredi per l'esterno e l'interno delle scuole, per la rimodulazione degli spazi così come richiesto per contenere la diffusione del contagio da Covid-19 nelle classi, per la creazione di nuovi spazi dedicati alla didattica e per l'acquisto di strutture mobili utili alle scuole. A questo, inoltre, si aggiunge anche la consueta cifra che ogni anno viene destinata all'Istituto comprensivo altopascese per realizzare progetti formativi e per acquistare materiali utili alla didattica: cifra, pari a 15mila euro nel 2020, derivante dal taglio alle indennità degli stipendi di sindaco, assessori e presidente del consiglio comunale. "La scuola al centro è il nostro motto - spiegano il sindaco, Sara D'Ambrosio e l'assessore alla scuola, Ilaria Sorini -. Destiniamo ogni anno numerose risorse per le strutture scolastiche e per i servizi educativi: progetti formativi, interventi strutturali, messa in sicurezza, acquisto di arredi e strutture, sostegno all'attività didattica ordinaria, manutenzioni, in un'ottica di massima collaborazione con l'Istituto comprensivo stesso che di volta in volta indica anche le sue necessità. L'obiettivo è sempre lo stesso: fare in modo che i nostri ragazzi, che il corpo docente e che tutti gli operatori del mondo scolastico vivano le scuole al meglio possibile, in ambienti sicuri, moderni, capaci di rispondere alle esigenze attuali. Quest'anno uno sforzo importante è stato fatto anche per quanto riguarda la rimodulazione degli spazi in chiave anti-Covid: sono state create nuove sezioni, sono stati realizzati nuovi ambienti, sono stati acquistati gazebo, strutture mobili e arredi per interno ed esterno. Con questa logica abbiamo inaugurato anche progetti molto innovativi, come per esempio quello della mensa in classe, nato nella primaria di Altopascio nel 2017 e poi esteso anche ad altri plessi, rivelatosi molto utile anche in chiave anti-Covid".
In particolare le risorse hanno riguardato l'acquisto degli arredi utili per il progetto mensa in classe nelle scuole elementari di Altopascio e Badia Pozzeveri, l'acquisto di arredi per l'esterno delle scuole materne, i lavori di adeguamento anti-Covid in tutte le scuole di Altopascio, l'acquisto di arredi per le due aule destinate alla scuola materna di Chimenti all'interno della scuola elementare di Spianate, grazie alle quali è stata eliminata la lista di attesa, l'acquisto di strutture mobili e le opere di manutenzione ordinaria.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 104
Oggi, sabato 19 dicembre, presso il Punto vendita Esselunga di Porcari, alla presenza dell'Assistente del Governatore Alessandro Pachetti, del Presidente della Commissione Progetti Matteo Franceschi, del Segretario Alberto Galeotti e di altri Soci, il Presidente del Rotary Club Luigi Muri, ha consegnato alle Parrocchie dei 5 Comuni della Piana (Villa Basilica, Montecarlo, Porcari, Capannori, Altopascio) 480 Pacchi Alimentari e Strenne Natalizie, da consegnare alle famiglie bisognose augurando un Sereno e Natale.