Piana
"La grammatica delle emozioni": venerdì 4 luglio l'evento conclusivo del progetto
Un evento per condividere i risultati e celebrare il successo di un percorso che ha dato forma alle emozioni attraverso il gioco, il movimento e la relazione. È…

Luglio Altopascese 2025 al via: una prima settimana tra cinema, musica, teatro e natura
È ufficialmente partito il "Luglio Altopascese 2025", il calendario di eventi che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese. Le iniziative coinvolgono enti, associazioni e…

A Marlia prende il via la "Rassegna Teatrale 2025"
A Marlia, presso la struttura in piazza del Mercato, da questa domenica 6 luglio prende il via la "Rassegna Teatrale 2025" con cinque appuntamenti ed organizzata dal locale…

Asilo Borgonuovo, sindaco Giannini: "Difendere il verde storico è un dovere"
"Esprimo pieno sostegno alla posizione assunta dai consiglieri comunali di Fratelli d'Italia di Capannori in merito alla vicenda che sta interessando la scuola dell'infanzia di Borgonuovo, dove un…

Legalità e pellegrinaggio in due murales: inaugurate due opere di riqualificazione artistica urbana a Spianate e Badia Pozzeveri
Due cabine, due murales, due racconti del territorio: ad Altopascio la street art diventa voce della comunità. È stato inaugurato questa mattina, sabato 28 giugno, l'intervento di arte pubblica…

"Cenerentola" in scena questa domenica (29 giugno) a San Pietro a Marcigliano
Una serata da favola tra sorprese, risate e solidarietà. Questa domenica (29 giugno) alle 21,15 sul piazzale della chiesa a San Pietro a Marcigliano il gruppo "Fiabe sul Piazzale" porta in scena…

Lammari. Grande successo della festa Insieme per un Sorriso tra sport, inclusione e amicizia
Si è svolta, domenica scorsa 22 giugno, al campo sportivo di Lammari, la giornata di festa "Insieme per un Sorriso", organizzata dall'associazione Odv Il Sorriso di Stefano. Un…

Presentati i nuovi apparecchi elettromedicali acquistati dal Rotary e donati alla Misericordia di Capannori
Un importante sostegno all’attività della Misericordia di Capannori, è arrivato dal Rotary Club Montecarlo e Piana di Lucca. Presso la sede dell’Associazione in via Romana sono stati presentati…

"Impianto di Salanetti: Fornaciari e Menchetti smettano di nascondersi"
"Impianto di Salanetti: Fornaciari e Menchetti smettano di nascondersi", Barbara Pisani: solo falsità per screditare chi da oltre 1 anno e mezzo lavora contro l’impianto

Salanetti, parla il Comune di Porcari: "Serietà, non proclami: si perde o si vince tutti insieme"
Replica alle accuse della consigliera Pisani: "In conferenza dei servizi c'eravamo noi a rappresentare i cittadini. Chi fa polemica continua la campagna elettorale"

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 84
"Siamo stati contattati - esordiscono i consiglieri del gruppo consiliare La Porcari che vogliamo - da alcuni genitori di bambini che si trovano in isolamento in seguito al caso dell’alunno positivo al Covid-19 riscontrato nella loro classe mercoledì scorso, la 2°C della scuola primaria Felice Orsi di Porcari. Questi genitori si chiedono come mai non solo non sia già stato predisposto, ma nemmeno si preveda alcun programma di Didattica Digitale Integrata (o Didattica a Distanza), per impedire che i loro bambini vedano completamente sospesa la loro attività didattica come minimo per 15 giorni".
"È evidente - prosegue il gruppo di opposizione - che c’è qualcosa che non ha funzionato in termini di programmazione. Perché se i protocolli prevedono che, là dove un alunno risulti positivo, scatti la quarantena per tutti i compagni di classe e di tutti gli alunni che costituiscono contatti diretti, è logico che si debba prevedere fin da subito l’attivazione della Didattica Digitale Integrata. Altrimenti si rischia, come per altro sta accadendo, che di colpo un’intera classe si trovi per tutti i 15 giorni della quarantena, come minimo, senza attività didattica. Non si capisce come mai, se la possibilità di attivare la Didattica Digitale Integrata fin dal primo giorno di scuola per il nostro istituto c’è, e di questo ci sono prove evidenti, la stessa non sia già operativa per la classe in quarantena. Invece, i genitori coinvolti non sono stati neppure contattati per essere informati e supportati sull’attivazione della didattica a distanza, che dovrebbe essere un diritto per tutti i nostri bambini".
"Ricordiamo - concludono i consiglieri - che stiamo parlando di “scuola dell’obbligo”. Obbligo dei genitori di mandare i figli a scuola e obbligo dello Stato di garantire l’istruzione. L’obbligo c’è da entrambe le parti. Ci sembra che si pensi sempre meno alla didattica! Prima una scuola tutta a favore dei progetti mentre ora è solo a favore dei protocolli? I bambini e i genitori in quarantena, oltre ad essere ripiombati nel look down dopo soli 2 giorni dall’inizio delle lezioni, con tutte le difficoltà, lo stato d’animo e l’inevitabile tensione che una situazione del genere può creare, non dovrebbero sentirsi abbandonati dalla scuola. Come gruppo consiliare, al fine di risolvere il disagio di questi nostri cittadini, ci auguriamo che anche l’amministrazione Comunale si adoperi affinché la scuola attivi in tempi rapidi questo tipo di servizio".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 84
Lo stadio di Altopascio si tinge di colore amaranto: sono i Giovanissimi B 2007 del Pontedera a vincere la 26° edizione del Trofeo Memorial Antonio Cordischi, organizzato dal Tau Calcio Altopascio. Una vittoria che non solo consacra il team, ma che consegna ai ragazzi il pass per accedere alla Cordischi Cup che si terrà sempre ad Altopascio sabato 19 e domenica 20 settembre e che li vedrà confrontarsi anche con il Tau, l'Empoli e il Pisa.
Si chiude, dunque, la prima fase del Memorial Cordischi, il primo torneo stagionale, quest'anno reso ancora più importante perché rappresenta la prima manifestazione sportiva post-lockdown e quindi attesa e apprezzata, da giocatori, istruttori e genitori. Una manifestazione, quindi, organizzata con cura e attenzione per tutti i protocolli anti-Covid, che ha segnato di fatto la ripresa delle attività, sia per il Tau Calcio che per tutte le altre squadre partecipanti. Un'occasione per tornare in campo in un clima di festa e di entusiasmo, con partite giocate con estrema professionalità e competenza dai Giovanissimi B 2007 di tutta la Toscana.
LE PARTITE. Quello tra Pontedera e Sestese è stato un match chiaro fin dai primi minuti, con il Pontedera che si è imposto subito, chiudendo l'incontro con un netto 5 a 0. Terzo posto, invece, per i padroni di casa amaranto che, in un incontro serratissimo, hanno strappato la vittoria alla Pistoiese solo ai rigori.
Durante la serata, oltre alle squadre e ai mister, sono stati premiati anche il miglior portiere, Giulio Munteanu della Pistoiese, e il miglior giocatore, Nicola Mazzi del Pontedera. A consegnare i trofei c'erano il presidente del Tau Calcio Altopascio, Antonello Semplicioni, e il vicesindaco del Comune di Altopascio, Daniel Toci.
Appuntamento dunque a domani, sabato 19 settembre, con la prima giornata della Cordischi Cup: alle 18 il Pisa incontrerà il Pontedera e alle 19.40 l'Empoli scenderà in campo contro il Tau Calcio. La Cordischi Cup prosegue domenica con le finali.
Tutti gli aggiornamenti sono disponibili sulle pagine Facebook: Trofeo Memorial Antonio Cordischi e Tau Calcio Altopascio.
Tau Calcio – Pistoiese 1-1 d.c.r. 5-2
Formazione Tau Calcio: Meini, Martorana, Finelli, Capitanini, Colonnese, D'Amato, Ferracuti, Gasperoni, Marchi, Nesti, Lensi, Giuliani, Tocchini, Modena, Lucchesi, Noka, Faratro, Giusti, Bigondi, Leshi. All. D'Addario
Formazione Pistoiese: Munteanu, Bolognini, Damiani, Errunghi, Innocenti, Talenti, Baragli, Fiaschi, Tesi, Califano, Pezzotta, Mura, Paolucci, Nocentini, Congiu, Graziano, Fe', Rafanelli, Mestrelli. All. D'Andretta.
Marcatori: Talenti (P) e Nesti (T). Sequenza rigori: Colonnese (T), Rafanelli (P), Lucchesi (T), Congiu (P. fuori), Modena (T), Maestrelli (P. traversa), Marchi (T).
Sestese – Pontedera 0-5
Formazione Sestese: Rossi, Hila, Bah, Chelli, Mori, Myslihaka, Kapidani, Giraldi, De Biase, Nuti, Baldi, Fantini, Mari, Mancioppi, Faggi, Vettori, Danti, Danesi. All. Augusti.
Formazione Pontedera: Matteucci, Fabbri, Iacopini, Innocenti, Arioni, Bellotto, Mazzi, Paoli, Piccirilli, Tellini, Voroneanu, Bollella, Maffei, Vicario, Calvi, Scardigli, Benucci, Grossi, Arcidiacono, Pino. All. Maffei.
Marcatori: Piccirilli 2, Voroneanu, Paoli, Benucci.