Piana
Asilo Borgonuovo, sindaco Giannini: "Difendere il verde storico è un dovere"
"Esprimo pieno sostegno alla posizione assunta dai consiglieri comunali di Fratelli d'Italia di Capannori in merito alla vicenda che sta interessando la scuola dell'infanzia di Borgonuovo, dove un…

Legalità e pellegrinaggio in due murales: inaugurate due opere di riqualificazione artistica urbana a Spianate e Badia Pozzeveri
Due cabine, due murales, due racconti del territorio: ad Altopascio la street art diventa voce della comunità. È stato inaugurato questa mattina, sabato 28 giugno, l'intervento di arte pubblica…

"Cenerentola" in scena questa domenica (29 giugno) a San Pietro a Marcigliano
Una serata da favola tra sorprese, risate e solidarietà. Questa domenica (29 giugno) alle 21,15 sul piazzale della chiesa a San Pietro a Marcigliano il gruppo "Fiabe sul Piazzale" porta in scena…

Lammari. Grande successo della festa Insieme per un Sorriso tra sport, inclusione e amicizia
Si è svolta, domenica scorsa 22 giugno, al campo sportivo di Lammari, la giornata di festa "Insieme per un Sorriso", organizzata dall'associazione Odv Il Sorriso di Stefano. Un…

Presentati i nuovi apparecchi elettromedicali acquistati dal Rotary e donati alla Misericordia di Capannori
Un importante sostegno all’attività della Misericordia di Capannori, è arrivato dal Rotary Club Montecarlo e Piana di Lucca. Presso la sede dell’Associazione in via Romana sono stati presentati…

"Impianto di Salanetti: Fornaciari e Menchetti smettano di nascondersi"
"Impianto di Salanetti: Fornaciari e Menchetti smettano di nascondersi", Barbara Pisani: solo falsità per screditare chi da oltre 1 anno e mezzo lavora contro l’impianto

Salanetti, parla il Comune di Porcari: "Serietà, non proclami: si perde o si vince tutti insieme"
Replica alle accuse della consigliera Pisani: "In conferenza dei servizi c'eravamo noi a rappresentare i cittadini. Chi fa polemica continua la campagna elettorale"

Dai lupi alle erbe spontanee, il Festival del Bosco racconta le risorse della natura
Dal naturopata Marco Pardini al trekking con Andrea Lanfri, dalle passeggiate etnobotaniche alle immersioni in foresta fino al musical con personaggi Disney

Al Centro Helda un seminario sulla trasparenza retributiva e la parità salariale
Un pomeriggio di confronto tra esperti e aziende per comprendere come affrontare uno dei cambiamenti normativi più rilevanti degli ultimi anni in materia…

Va a fuoco un capanno e le fiamme si estendono a una casa: momenti di paura a Guamo
Momenti di paura poco dopo le 8 di questa mattina in località alla Corte a Guamo a causa di un incendio di vaste proporzioni divampato nei pressi delle…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 82
Una mattina di letture e laboratori itineranti per i più piccoli per ritrovare il piacere di condividere attività creative e divertenti nel rispetto massimo delle norme di sicurezza per prevenire i contagi da coronavirus. È quanto l'amministrazione comunale di Porcari ha pensato per sabato (19 settembre) alle 10,30, quando i bambini e le bambine dai quattro anni in su potranno partecipare all'esperienza In viaggio con Tullet, all'aperto, in piazza Felice Orsi.
Il modo di interagire con la storia, con le forme e con i colori, dell'illustratore francese Hervé Tullet sarà riproposto dall'associazione Acchiappasogni, che si occupa con competenza di servizi di animazione e di attività ludiche e ricreative, con l'obiettivo di facilitare e stimolare la socializzazione tra le generazioni.
“Tullet è un innovatore, un visionario, un artista capace di mettersi sullo stesso piano di fantasia e immaginazione dei bimbi: i giochi narrativi che seguono il suo modo di lavorare sono occasioni di crescita tanto più preziose oggi – commenta l'assessore alle politiche sociali del Comune di Porcari – che ci ritroviamo a dover inventare nuove forme di relazione. Un bagaglio che con iniziative come quella di sabato consegniamo idealmente alle famiglie, cellule preziose di educazione civica”.
L'invito a partecipare arriva anche dall'assessore alle politiche educative: “Il laboratorio In viaggio con Tullet arriva a conclusione della prima settimana di scuola dopo l'interruzione prolungata a causa dell'emergenza sanitaria. Gli alunni e le alunne sono tornati sui banchi seguendo nuove regole che, necessariamente, riducono i momenti di gioco e interazione fondamentali per ogni processo di crescita. Ecco, la proposta di sabato mattina vuole rispondere al bisogno di esperienze formative all'aperto e sicure”.
Il laboratorio, patrocinato dal Comune di Porcari e realizzato col contributo della Fondazione Banca del Monte di Lucca, è a ingresso libero su prenotazione ai numeri 340.5470336 o 347.0392399.
Per conoscere da vicino Hervé Tullet si consiglia di visitare il suo colorato sito internet, www.herve-tullet.com.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 86
Il circolo Pd di Altopascio ribadisce il proprio appoggio al sindaco e all'amministrazione guidata da Sara D'Ambrosio e dichiara di continuare il loro lavoro al fianco dell'amministrazione in vista anche delle comunali 2021.
“Rispettiamo e condividiamo tante delle considerazioni che il Sindaco ha fatto rispetto alla decisione di lasciare il Partito Democratico - spiegano gli iscritti del circolo PD di Altopascio -. E' infatti opportuno operare un rinnovamento, soprattutto nei metodi di selezione del personale politico, per garantire la qualità della classe dirigente e la capacità di rappresentanza dei territori. La mancata candidatura di Marco Remaschi è un grave errore politico: il suo radicamento sul territorio e la sua esperienza avrebbero potuto costituire un valore aggiunto per la Piana e per la provincia di Lucca nel suo complesso”.
“Il Partito Democratico – afferma - resta una forza fondamentale e in prima linea per la prosecuzione del programma di governo di questo mandato e anche per il prossimo: in questo senso, infatti, la strada, fianco a fianco, continua. L’obiettivo a breve termine sono le elezioni regionali e noi tutti siamo impegnati per far eleggere Eugenio Giani Presidente della Toscana; a medio-lungo termine, invece, ci sono le comunali di Altopascio del 2021: una sfida strategica, che ci vedrà al lavoro per costruire, insieme con il Sindaco, con la giunta, con i consiglieri comunali, con gli iscritti e con i cittadini tutti, un movimento progressista di centrosinistra, che porti alla nascita di un soggetto politico di natura civica e trasversale, che individui nei programmi e nei metodi per realizzarli una base comune per poter continuare nell’azione di rinnovamento, rinascita e rilancio del territorio di Altopascio e fare, quindi, ancora più e meglio quello che è già stato intrapreso con la svolta del 2016. La rottura col passato - che per oltre 20 anni ha visto il potere, qui ad Altopascio, nelle mani delle medesime persone -, è già palpabile: basti vedere i miglioramenti fatti nel nostro comune sotto l’aspetto della qualità della vita, del sostegno e del rilancio del tessuto sociale e produttivo, degli investimenti ottenuti e realizzati”.
“Il Pd di Lucca – conclude - deve ricucire lo strappo con il territorio: riteniamo infatti grave che il territorio della Piana di Lucca, che insieme rappresenta oltre 70mila persone, decine e decine di imprese, tra le più grosse di tutta la provincia e anche della Regione, e problematiche annose soprattutto sul fronte infrastrutturale, non abbia espresso neanche un candidato PD per le elezioni regionali. C’è molto da lavorare e noi siamo qui per questo, con un sguardo rivolto proprio al prossimo anno, con le comunali di Altopascio che rappresentano un passaggio importante”.