Piana
Legalità e pellegrinaggio in due murales: inaugurate due opere di riqualificazione artistica urbana a Spianate e Badia Pozzeveri
Due cabine, due murales, due racconti del territorio: ad Altopascio la street art diventa voce della comunità. È stato inaugurato questa mattina, sabato 28 giugno, l'intervento di arte pubblica…

"Cenerentola" in scena questa domenica (29 giugno) a San Pietro a Marcigliano
Una serata da favola tra sorprese, risate e solidarietà. Questa domenica (29 giugno) alle 21,15 sul piazzale della chiesa a San Pietro a Marcigliano il gruppo "Fiabe sul Piazzale" porta in scena…

Lammari. Grande successo della festa Insieme per un Sorriso tra sport, inclusione e amicizia
Si è svolta, domenica scorsa 22 giugno, al campo sportivo di Lammari, la giornata di festa "Insieme per un Sorriso", organizzata dall'associazione Odv Il Sorriso di Stefano. Un…

Presentati i nuovi apparecchi elettromedicali acquistati dal Rotary e donati alla Misericordia di Capannori
Un importante sostegno all’attività della Misericordia di Capannori, è arrivato dal Rotary Club Montecarlo e Piana di Lucca. Presso la sede dell’Associazione in via Romana sono stati presentati…

"Impianto di Salanetti: Fornaciari e Menchetti smettano di nascondersi"
"Impianto di Salanetti: Fornaciari e Menchetti smettano di nascondersi", Barbara Pisani: solo falsità per screditare chi da oltre 1 anno e mezzo lavora contro l’impianto

Salanetti, parla il Comune di Porcari: "Serietà, non proclami: si perde o si vince tutti insieme"
Replica alle accuse della consigliera Pisani: "In conferenza dei servizi c'eravamo noi a rappresentare i cittadini. Chi fa polemica continua la campagna elettorale"

Dai lupi alle erbe spontanee, il Festival del Bosco racconta le risorse della natura
Dal naturopata Marco Pardini al trekking con Andrea Lanfri, dalle passeggiate etnobotaniche alle immersioni in foresta fino al musical con personaggi Disney

Al Centro Helda un seminario sulla trasparenza retributiva e la parità salariale
Un pomeriggio di confronto tra esperti e aziende per comprendere come affrontare uno dei cambiamenti normativi più rilevanti degli ultimi anni in materia…

Va a fuoco un capanno e le fiamme si estendono a una casa: momenti di paura a Guamo
Momenti di paura poco dopo le 8 di questa mattina in località alla Corte a Guamo a causa di un incendio di vaste proporzioni divampato nei pressi delle…

Il Festival del Bosco si apre con l'arte di Bruno Munari e Hugo Race
Domenica 15 giugno inizia il Festival a Pieve e Sant'Andrea di Compito. La prima giornata sarà dedicata a Bruno Munari: mostre di scultura, incontri pubblici, libri e laboratori munariani. Poi tante attività all'aperto, cibo locale e, in chiusura, il concerto dell'australiano Hugo Race. Il Festival prosegue il 22 e 29 giugno

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 191
Ieri sera, i poliziotti della squadra mobile, impegnati in un ordinario servizio di prevenzione e repressione del traffico di stupefacenti, hanno fermato e sottoposto a controllo, a Lucca, il conducente di un veicolo. L'uomo, Antonio Diatz, 37 anni, in compagnia della propria fidanzata, all'alt della pattuglia in borghese, che si è qualificata puntualmente, ha mostrato ingiustificati segni di nervosismo. Ha dichiarato di avere appena finito di lavorare e di essere in procinto di rincasare.
Il successivo controllo del veicolo ha però dato un esito inatteso.
I poliziotti hanno chiesto al conducente di mostrare loro il contenuto di uno zaino che portava con sé. Al suo interno è stata trovata una scatola contenente 5 panetti di hashish del peso complessivo di 474 grammi.
La perquisizione dell'abitazione dell'uomo, nel capannorese, è seguita a pochi minuti dal controllo.
Nell'appartamento erano presenti, sparsi tra gli oggetti di casa, un bilancino di precisione e rotoli di cellophane per il confezionamento dello stupefacente.
I poliziotti hanno poi rinvenuto altri 330 grammi di hashish, nascosti in parte in cucina in parte in camera da letto.
Durante la perquisizione, alla porta di casa si è presentata una ragazza, giunta per acquistare lo stupefacente dal proprio pusher. Ai poliziotti che le hanno aperto la porta la donna è stata costretta ad ammettere il motivo della visita.
In questura, durante le fasi dell'arresto, il ragazzo ha dichiarata di essersi dato al mercato dello stupefacente per le difficoltà economiche sopraggiunte in seguito al lockdown, nonostante il lavoro da dipendente in una carrozzeria di Lucca.
Effettivamente, proprio il mercato dell'hashish deve ritenersi tra i più remunerativi attesa la contingente penuria di tale sostanza nelle piazze di spaccio europee, per le oggettive difficoltà ad importarlo dal paese maggiore fornitore, il Marocco. Il costo dello stupefacente, nella vendita al minuto, è normalmente di 10/15 euro al grammo. Non si esclude che attualmente abbia un costo superiore.
L'arrestato, in data odierna, è stato processato a Lucca con il rito per direttissima.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 80
Quinta giornata del Memorial Cordischi e un'altra vittoria per gli amaranto del Tau Calcio che battono per 6 a 0 la Pro Livorno Sorgenti. Vince anche il Pontedera per 5 a 0 contro lo Zenith Audax. Parità, invece, tra Affrico e Academy Porcari (2-2) e tra Lucchese e Giovani Via Nova (0-0).
Nel pomeriggio scenderanno in campo Us Pistoiese – Cgc Capezzano (19.00) e Atletico Lucca – Aquila Sant'Anna (20.30). Domani, mercoledì 9 settembre, appuntamento con Giovani Via Nova – Pro Livorno Sorgenti (17.45), Sestese Calcio – Margine Coperta (19.15) e Zenith Audax – Affrico (20.45).
Tutti gli aggiornamenti sono disponibili sulle pagine Facebook: Tau Calcio e Trofeo Memorial Antonio Cordischi.