Piana
Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

Capannori, al via l’edizione autunnale di Palestre sotto il cielo
Prende in via nel corso di questa settimana l’edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 143
Porcari promuove la mobilità sostenibile e gli spostamenti in bicicletta. È con questa finalità che torna in piazza Unità d'Italia, alla stazione di ricarica dietro il palazzo del Comune, il servizio di bike sharing con la rinnovata collaborazione di Legambiente, sezione Capannori e Piana lucchese.
Da lunedì (7 settembre) alle 10 chiunque lo vorrà potrà noleggiare una bicicletta elettrica, modello Italwin. Un'opportunità che rimarrà attiva per due mesi nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 11.
L'esperienza del bike sharing è promossa dall'amministrazione comunale di Porcari dal 2015, con crescente risposta da parte dei cittadini, sempre più sensibili verso il contenimento delle emergenze ambientali e climatiche in atto.
Soddisfatto l'assessore all'ambiente e vicesindaco del Comune di Porcari: “Siamo felici di aver rinnovato l’accordo con Legambiente per la gestione del noleggio delle bici elettriche dopo la lunga sosta dovuta al Covid-19. Vogliamo continuare la promozione della mobilità dolce iniziata ormai diversi anni fa, quando siamo stati pionieri in provincia nel noleggio delle bici elettriche. Un tipo di servizio che adesso è percepito come normale ma che all’epoca destò stupore e, anche se a torto, ilarità da parte di qualcuno. Dopo molto tempo – prosegue l'assessore – possiamo dire che la scelta si è rivelata vincente: sempre più persone utilizzano la bicicletta anche per i propri spostamenti giornalieri”.
Commenta la presidente di Legambiente Capannori e Piana lucchese, Maria Cristina Nanni: “L'emergenza sanitaria ha comportato una serie di mutamenti, anche nel modo di spostarsi e di vivere i 'nostri' luoghi. Il progetto di noleggio delle biciclette elettriche vuole essere un restarter per un nuovo modo di spostarsi all'interno dei paesi, valorizzando una mobilità più dolce, meno impattante, più salubre e a misura di cittadino”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 133
Al via la 26esima edizione del Memorial Cordischi, organizzato dal Tau Calcio Altopascio. Nella prima giornata sono scese in campo l'Atletico Lucca contro il Margine Coperta (1-3), i Giovani Fucecchio contro l'Asd Tobbiana (2-0) e l'Academy Porcari contro il Pontedera (2-5).
Nel pomeriggio si incontreranno i padroni di casa del Tau Calcio contro i Giovani Via Nova (19.00) e l'Aquila Sant'Anna contro la Sestese (20.30). Domani, sabato 5 settembre, l'appuntamento è con As Lucchese – Pro Livorno Sorgenti (17.45), Cgc Capezzano – Asd Tobbiana (19.15) e Us Pontedera – Us Affrico (20.45).
Tutti gli aggiornamenti sono disponibili sulle pagine Facebook: Tau Calcio e Trofeo Memorial Antonio Cordischi.
TROFEO CORDISCHI - GIRONI
Girone A: Aquila Sant'Anna, Sestese Calcio SSD, Atletico Lucca, Margine Coperta
Girone B: US Pistoiese, CGC Capezzano, ASD Tobbiana, Giovani Fucecchio
Girone C: AS Lucchese, Tau Calcio, Giovani Via Nova, Pro Livorno Sorgenti
Girone D: US Pontedera, US Affrico, Academy Porcari, Zenith Audax