Piana
"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 159
E' aperto il bando per l'affidamento in gestione dei corsi sportivi comunali 2020-2021 ed è rivolto ad associazioni sportive dilettantistiche, enti di promozione sportiva, società, ed altri soggetti iscritti al settore sportivo del Forum delle associazioni del Comune di Capannori, con l'eccezione delle discipline sportive che non vengono proposte da questi. I corsi si articoleranno in due percorsi, distinti in macro aree: attività rivolte al 'Benessere psico-fisico' e attività propedeutiche per l' 'Avviamento alle diverse discipline sportive' e inizieranno il prossimo ottobre per terminare a maggio 2021.
“Il nostro obiettivo è promuovere lo sport per tutti - afferma l'assessore allo sport Lucia Micheli-. Per questo i corsi sportivi comunali propongono attività rivolte anche a persone diversamente abili e a coloro che vivono situazioni di disagio sociale ed economico, affinché tutti i cittadini possano avere le stesse opportunità anche nella pratica sportiva. Questi corsi rappresentano un'occasione significativa per promuovere l'incremento dell' attività sportiva sul nostro territorio e avviare allo sport chi ancora non lo pratica, perchè crediamo nell'importanza del benessere psico-fisico delle persone, attraverso un'offerta molto ampia di discipline rivolte ad ogni età e calibrate sulle diverse esigenze. Anche per la prossima stagione, così come già per la scorsa, abbiamo voluto puntare principalmente sulla partecipazione delle associazioni sportive del Forum, al fine di valorizzare le competenze, l'impegno e la passione che dimostrano nel portare avanti le loro attività, riconoscendo così il prezioso ruolo che svolgono per la nostra comunità”.
Tra le attività del percorso 'Benessere psico-fisico' rientrano l'attività fisica adattata (A.F.A.) e quelle per il benessere e ludico-ricreative. Tra le discipline che fanno parte del percorso 'Avviamento alle discipline sportive' troviamo, ad esempio, le arti marziali e le attività equestri.
Le tariffe di tutti i corsi, ad esclusione di quelli residenziali, ormai invariate da alcuni anni, saranno comprese tra i 125 e i 160 euro e saranno differenziate per ragazzi, adulti ed anziani (over 65).
La richiesta per la gestione dei corsi, dovrà essere sottoscritta dal legale rappresentante del soggetto richiedente, utilizzando l'apposito schema, allegato 'B' al bando e per ogni singolo corso proposto dovrà essere compilata una scheda (Allegato 'C'). Le domande dovranno essere consegnate all’ufficio protocollo del Comune di Capannori, Piazza Aldo Moro, 1 – 55012 Capannori (su appuntamento chiamando i numeri 0583 428370, 0583 428760), o inviate per email all'indirizzo
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 408
Crescono gli studi medici pubblici "P. Accorsini" di Spianate, che stanno diventando, sempre più, un punto di riferimento per la frazione più popolosa di Altopascio. È infatti entrato in servizio un nuovo dottore, Gianni Puccinelli, che visita tutti i venerdì, dalle 9 alle 12, negli studi di via Bruno Nardi, andandosi ad aggiungere al dottor Fausto Berti, già attivo dal novembre scorso nei giorni di mercoledì e giovedì.
Gli studi medici pubblici, ricreati nell'immobile di proprietà di Erp Lucca, rappresentano una sfida vinta dalla comunità di Spianate e dall'amministrazione comunale, guidata dal sindaco Sara D'Ambrosio. Inaugurati lo scorso novembre, gli studi medici Pierguido Accorsini (storico farmacista di Spianate) sono tornati a Spianate dopo 16 anni di assenza, grazie anche alla mobilitazione della popolazione residente, che negli anni scorsi aveva dato vita a una raccolta firme per richiedere la riattivazione del servizio, e al mondo associativo attivo sul territorio, dai Fratres di Spianate agli Auser di Altopascio. La struttura, nuova, moderna, fornita di tutti i servizi, sia per i pazienti che per i dottori, con ambienti grandi e attrezzati a disposizione delle esigenze di chiunque, permette la presenza di più dottori che a rotazione possono offrire la propria professionalità ai cittadini della frazione. Questo, d'altronde, è stato l'obiettivo dell'amministrazione comunale fin dall'inizio: recuperare un immobile inutilizzato per garantire un servizio primario ad oltre 4mila persone, che dallo scorso novembre possono recarsi dal dottore come maggiore facilità, avendolo a pochi passi da casa.