Piana
A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

Capannori, al via l’edizione autunnale di Palestre sotto il cielo
Prende in via nel corso di questa settimana l’edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere…

Capannori, conto alla rovescia per la tradizionale Festa dell'Aria
Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre Capannori torna a volare con mongolfiere, sport, spettacoli e attività per tutte le…

Capannori festeggia l'81. anniversario della Liberazione: il calendario degli eventi
Sono varie le iniziative con cui l’amministrazione Del Chiaro in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca (Isrec) e Anpi Capannori, celebrerà,…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 345
Sono stati celebrati oggi pomeriggio alle 15 a Porcari i funerali di Francesco Bertolacci, l'uomo di 39 anni e giovane padre che ha perso la vita nell'incidente stradale al Turchetto sulla via Romana in sella alla sua moto.
Don Americo ha tenuto la messa nel cimitero dove familiari, amici e parenti hanno voluto salutare per l'ultima volta Francesco. Mentre il prete leggeva alcuni passi del vangelo e citava Sant'Agostino, il silenzio si è unito al dolore e alla commozione e ha accompagnato il funerale fino alla sepoltura.
Attorno alla bara si sono riuniti gli affetti e il calore umano per non dimenticare lo sfortunato centauro. Le parole del parroco sono echeggiate nella cappella come se si rivolgessero direttamente al defunto. Quando la messa è terminata e la bara di legno è stata alzata e portata verso la tomba il silenzio si è fatto ancora più forte.
Accanto alla tomba sono stati lasciati numerosi mazzi di fiori per ricordare Francesco.
Chiara Grassini
Foto Ciprian Gheorghita
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 305
Prende il via questa sera (11 giugno) il servizio notturno della polizia municipale che si svolgerà fino alla fine di settembre. Una pattuglia con tre agenti a bordo sarà in servizio dalle ore 19 alle ore 1 per tre sere alla settimana, prevalentemente nei giorni di giovedì, venerdì e sabato. Il servizio è istituito dall'amministrazione comunale per garantire maggiore sicurezza del territorio e dei cittadini durante i mesi estivi.
L'attività prevalente del servizio notturno è quella del controllo della viabilità per combattere soprattutto l’alta velocità ed i pericoli connessi alla guida in stato di ebbrezza, utilizzando gli strumenti a disposizione: etilometro, autovelox e le telecamere che l'amministrazione comunale ha posizionato sulle principali arterie del territorio, che consentono di individuare mezzi senza copertura assicurativa o revisione.
Quest’anno però il turno notturno si concentrerà in particolare sul controllo ambientale per combattere l'abbandono dei rifiuti al fine di tutelare e valorizzare l'ambiente. Sarà inoltre potenziato il controllo dei parchi, delle attività e dei luoghi all’aperto dove possono formarsi assembramenti per favorire e verificare il rispetto delle norme anti covid 19.
La pattuglia notturna della polizia municipale sarà attiva anche sul fronte della sicurezza urbana per la prevenzione dei reati e, in particolare dei furti, in collaborazione con le forze dell'ordine. Sarà garantita una verifica immediata delle segnalazioni dei cittadini che pervengono al comando della polizia municipale o su whatsapp (grazie al servizio 'whatsappiamo sicurezza').