Piana
Concerti all'alba e al tramonto, a Capannori è tempo di echi di natura
Ascoltare buona musica al sorgere e al calare del sole ammirando suggestivi paesaggi. A Capannori è possibile grazie alla manifestazione ‘Concerti all’alba e al tramonto – Echi di…

“Il gelatiere più tatuato d’Europa” approda in Italia: aperta a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi
“Il gelatiere più tatuato d’Europa” ha fatto il suo approdo trionfale in Italia: da quasi un mese ha aperto in centro a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi, lei scopertasi gelatiera dopo il matrimonio e lui nato e cresciuto in una famiglia di gelatai

Porcari, giovani volontari ripuliscono il Cavanis dalle scritte sui muri
Dalla delusione alla speranza, passando per un gesto concreto di cittadinanza attiva. È la storia del Cavanis, lo spazio tanto frequentato dai ragazzi di Porcari quanto,…

"La grammatica delle emozioni": venerdì 4 luglio l'evento conclusivo del progetto
Un evento per condividere i risultati e celebrare il successo di un percorso che ha dato forma alle emozioni attraverso il gioco, il movimento e la relazione. È…

Luglio Altopascese 2025 al via: una prima settimana tra cinema, musica, teatro e natura
È ufficialmente partito il "Luglio Altopascese 2025", il calendario di eventi che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese. Le iniziative coinvolgono enti, associazioni e…

A Marlia prende il via la "Rassegna Teatrale 2025"
A Marlia, presso la struttura in piazza del Mercato, da questa domenica 6 luglio prende il via la "Rassegna Teatrale 2025" con cinque appuntamenti ed organizzata dal locale…

Asilo Borgonuovo, sindaco Giannini: "Difendere il verde storico è un dovere"
"Esprimo pieno sostegno alla posizione assunta dai consiglieri comunali di Fratelli d'Italia di Capannori in merito alla vicenda che sta interessando la scuola dell'infanzia di Borgonuovo, dove un…

Legalità e pellegrinaggio in due murales: inaugurate due opere di riqualificazione artistica urbana a Spianate e Badia Pozzeveri
Due cabine, due murales, due racconti del territorio: ad Altopascio la street art diventa voce della comunità. È stato inaugurato questa mattina, sabato 28 giugno, l'intervento di arte pubblica…

"Cenerentola" in scena questa domenica (29 giugno) a San Pietro a Marcigliano
Una serata da favola tra sorprese, risate e solidarietà. Questa domenica (29 giugno) alle 21,15 sul piazzale della chiesa a San Pietro a Marcigliano il gruppo "Fiabe sul Piazzale" porta in scena…

Lammari. Grande successo della festa Insieme per un Sorriso tra sport, inclusione e amicizia
Si è svolta, domenica scorsa 22 giugno, al campo sportivo di Lammari, la giornata di festa "Insieme per un Sorriso", organizzata dall'associazione Odv Il Sorriso di Stefano. Un…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 381
Altopascio investe nello sport: il nuovo centro sportivo polivalente, che sorgerà a Marginone in via La Marmora, nella zona dove c'è lo spazio sagra, verrà finanziato dal Comune di Altopascio (per 300mila euro) e dal Credito Sportivo, che avrà la durata di 15 anni, e che è sostenibile per il Comune, per 1 milione di euro. Grazie infatti all'accesso al bando dell'Istituto Credito Sportivo e Cultura, il progetto sarà finanziato attraverso un mutuo assistito dal fondo di garanzia, che consentirà all'amministrazione D'Ambrosio di portare a termine un importante investimento nelle infrastrutture sportive del territorio.
"Questo progetto, su Marginone, era un punto del nostro programma elettorale - spiegano il sindaco Sara D'Ambrosio e l'assessore ai lavori pubblici, Francesco Mastromei -, lo avevamo già candidato a un altro bando nei mesi scorsi con progetto esecutivo pronto e pareri favorevoli del Coni, ora si è presentata questa nuova opportunità e abbiamo deciso di coglierla immediatamente per promuovere ancora di più lo sport nel nostro territorio. Per poter rispettare la data di scadenza di questo bando, abbiamo dovuto fare una variazione di bilancio in modo tempestivo, consentendoci così di inserire la tensostruttura all'interno del piano triennale delle opere pubbliche, con una previsione di spesa per l'annualità 2024. L'obiettivo, come inserito anche nel programma elettorale, è di rispondere a un'esigenza reale e sentita dalla comunità, quella di avere strutture sportive polivalenti moderne e funzionali. Stiamo provvedendo a portare in fondo l'operazione con i passaggi amministrativi necessari e anche in questo caso la tempestività degli uffici è stata decisiva: ufficio lavori pubblici e ufficio ragioneria stanno lavorando a stretto contatto per avanzare con l'iter e darci tutti gli strumenti per rispondere prontamente alle esigenze del territorio, andando così a realizzare a una struttura sportiva tanto necessaria quanto richiesta, come dimostra il vivace panorama sportivo di Altopascio".
Un nuovo polo sportivo per la comunità. Il centro sportivo di Marginone rappresenterà un punto di riferimento per gli appassionati di sport e per tutta la comunità. La struttura, che sorgerà su terreni di proprietà comunale in via Generale La Marmora, sarà dotata di moderne tribune, spogliatoi e spazi attrezzati per ospitare oltre cinque discipline sportive diverse, tra cui basket, pallavolo, pattinaggio freestyle, calcetto a 5 e tennis. La realizzazione del centro non solo rafforzerà le strutture esistenti, ma eviterà anche il consumo di nuovo suolo, valorizzando l'area già presente. Il centro sarà attivo tutto l'anno, aperto anche agli alunni delle scuole dell'infanzia e della primaria, e offrirà un ricco calendario di attività per tutte le età. La struttura includerà spogliatoi indipendenti, una zona docce, un locale tecnico e un bagno utilizzabile durante la sagra. Il campo coperto sarà dotato di tribune telescopiche. Oltre alle discipline principali, ci sarà spazio anche per altre discipline e sarà uno spazio accessibile a persone di tutte le età.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 291