Piana
Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

Anpana: superati, in tre mesi, anche su Capannori i 100 recuperi tra pulli e piccoli selvatici
Anche su Capannori, in circa 3 mesi, é stato raggiunto il traguardo delle 100 unitá, tra pulli e piccoli selvatici orfani o in difficoltá, recuperate dai volontari di…

Laurea con lode per Francesca Mancini: tesi su Tik Tok e i disturbi dell'apprendimento
Il plauso del sindaco di Porcari: "Lo studio è l'unico vero mezzo per progredire"

Ceccardi e Baldini (Lega): "Salanetti, la Commissione europea accoglie le nostre segnalazioni. Ora stop all'impianto"
«La Commissione europea ha risposto ufficialmente alla nostra lettera sullo sciagurato impianto per il trattamento dei rifiuti previsto a Salanetti. È una buona notizia per il territorio e…

La denuncia di Paluzzi: "L'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata, premiato a Altopascio"
Pur concedendo la buona fede, mi ferisce e con me indigna milioni di italiani che amano gli animali. L'amministrazione comunale prenda subito le distanze e dichiari Gaetano…

Ex dipendente tenta di estorcere denaro ad un ristoratore: arrestato dai carabinieri
Nel pomeriggio dello scorso martedì, a Capannori, i carabinieri della stazione di Pieve di Compito unitamente ai colleghi del NOR della compagnia di Lucca, hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 20enne, residente a Lucca, con precedenti di polizia, per il reato di estorsione

Tentano di rubare una bobina di rame, cinque stranieri arrestati dai carabinieri
Nella notte di ieri, a Capannori, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto di cinque uomini, due 49enni, un 39enne, un 32enne ed…

I draghetti del Drk Baseball ricevuti dal sindaco di Capannori per una stagione di successi
Il sindaco di Capannori Giordano Del Chiaro insieme all'assessore allo sport Gaetano Ceccarelli ha ricevuto in municipio i giovani atleti del DRK Capannori Baseball e si è…

Bolletta rifiuti 2025: ad Altopascio riduzioni fino al 75 per cento per le famiglie in difficoltà
Bollette rifiuti: anche…

Elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali alla Misericordia di Capannori
In occasione del quarantacinquesimo anniversario della fondazione della Fraternita di Misericordia di Capannori, si sono svolte domenica 13 luglio scorso le elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali.

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 692
Grande successo giovedì sera (27 giugno) a Porcari per il concerto di Dargen D'Amico, organizzato e sostenuto dall'associazione Porcari Attiva, impegnata nella valorizzazione del centro commerciale naturale del paese, e inserito nel calendario del Wøm Fest Off.
Circa cinquemila persone sono arrivate in piazza Felice Orsi da tutta la Toscana per ballare e cantare insieme al rapper e produttore milanese che negli ultimi anni ha saputo imporsi tra i rappresentanti più eclettici e poetici della scena cantautorale italiana contemporanea. Il concerto, evento musicale clou dell'edizione 2024 dell'Estate porcarese, è stata la sesta tappa del tour Ciao America.
L'evento ha potuto contare su un'impeccabile organizzazione e sul lavoro dei numerosi volontari delle associazioni di Porcari, come Happy Porcari, Atletica Porcari e Porcari Attiva. La Croce Verde di Porcari ha messo in campo quaranta volontari, personale medico e infermieristico. Una tenda pneumatica è stata allestita, inoltre, per garantire soccorsi adeguati qualora ce ne fosse stato bisogno. Era presente una pedana per consentire alle persone con disabilità, o comunque impossibilitate a stare in piedi a lungo, di assistere al concerto da sedute.
Così il sindaco, Leonardo Fornaciari: "Giovedi sera la piazza era piena. Dargen D'Amico ha portato a Porcari anche tante persone da fuori paese. Alcune migliaia di presenze. Una serata bella con tanta musica e, dico con soddisfazione, che in piazza c'era tanta tanta organizzazione e molta sicurezza, frutto del lavoro di decine di persone e di volontari che sono insostituibili. Il lavoro di preparazione per una serata cosi impegnativa ha pagato. Senza le nostre associazioni e questa rete di sinergie certi eventi non sarebbero possibili".
Commenta l'assessore al commercio, Michele Adorni: "Una piazza colorata, piena di giovani, famiglie e nonni che ballavano insieme, chi cantando, chi improvvisando i testi di Dargen D'Amico; persone che si incontravano dopo non essersi rivisti per anni. Il frutto del lavoro di decine di persone e di volontari che ci hanno creduto e hanno investito per renderlo possibile. Sono stati mesi impegnativi, dove ognuno ha lavorato per rispondere alle necessità e rendere la serata divertente, agevole e sicura. Abbiamo dei commercianti che non si tirano mai indietro. Abbiamo la Croce Verde con i suoi volontari che sono un pilastro per il paese. È una rete forte di associazioni, attività e volontari fondamentale per Porcari, piene di persone che amano il nostro territorio e che si impegnano per creare momenti del genere. In tutti questi anni ho sempre potuto contare su di loro e non posso che essere grato di vivere in una comunità così. Per un amministratore che ogni giorno guarda la piazza dalle finestre del Comune, vederla così piena di persone che stavano bene, in piena sicurezza, è stato toccante".
L'Estate porcarese prosegue con la cena sotto le stelle della Croce Verde, organizzata per questa sera (sabato 29 giugno) e con la serata di Porcari's Young Stars in programma il 6 luglio.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 2581
Il Gruppo A.Celli quest'anno celebra un traguardo storico: 80 anni di attività. L’azienda, fondata nel 1944 da Alvaro Celli, è diventata una delle realtà industriali più significative e prestigiose del panorama imprenditoriale lucchese e internazionale. Per commemorare questo importante anniversario, il giorno 27 giugno si è tenuto un evento istituzionale che ha visto la partecipazione dei vertici del Gruppo A.Celli, oltre che delle più alte cariche istituzionali e personalità del distretto e del territorio.
Durante la celebrazione, sono stati ripercorsi gli anni di storia del Gruppo, mettendo in luce i traguardi raggiunti e le sfide future. I ricordi e le memorie hanno illustrato le tappe di un percorso costante che ha visto l’azienda nascere in un’Italia alle prese con la ricostruzione postbellica fino ad evolvere il suo valore tecnologico, espandendo la sua attività al di fuori dei confini italiani e oltre il proprio settore di appartenenza.
Oggi questa realtà, che nel tempo si è trasformata in un gruppo industriale, impiega direttamente oltre 300 persone e genera un indotto che supera le mille unità. Il fatturato del 2023 ha raggiunto i 200 milioni di euro, con una percentuale di esportazione superiore al 95% in oltre 60 paesi nel mondo. Il gruppo è saldamente presente in Asia, nelle Americhe, in Cina e in Turchia, con due stabilimenti produttivi a Tassignano e Rughi - dedicati rispettivamente al mercato della carta e a quello del tessuto non tessuto - che coprono 25 mila metri quadri ed un terzo stabilimento in fase di completamento a Porcari.
L’evento appena concluso, essenzialmente dedicato alla memoria del fondatore Alvaro e al riconoscimento della seconda generazione imprenditoriale composta da Piero e Marco Celli, segna solo l’inizio di un ciclo di molteplici attività di celebrazione per l’80esimo anniversario.
Nell’arco di un anno solare seguiranno altre forme di rievocazione collettiva, come la divulgazione di una serie di video documentari, la pubblicazione di un volume di memorie e altre sorprese che coinvolgeranno direttamente tutti i dipendenti.
Il ciclo di attività infatti culminerà con l'inaugurazione di un nuovo stabilimento produttivo attualmente in fase di costruzione. La nuova sede rappresenta un ulteriore passo avanti nella strategia di crescita del Gruppo A.Celli, la cui gestione è ancora saldamente nelle mani della famiglia con Mauro e Alessandro Celli alla guida della holding. Dotato delle più moderne tecnologie, consentirà all'azienda di aumentare i suoi sforzi nel settore delle soluzioni per l’intralogistica e di rispondere in modo ancora più efficiente alle esigenze dei mercati globali.
«Il raggiungimento degli 80 anni di attività è un traguardo che testimonia la solidità, l'innovazione e la capacità di adattamento del Gruppo A.Celli - afferma Alessandro Celli, Azionista di Italia Technology Alliance - Un successo costruito grazie alla dedizione del fondatore, alla perseveranza dei suoi discendenti, alla professionalità dei collaboratori e alla fiducia dei clienti e dei partner internazionali. Oggi abbiamo compiuto il primo passo del nostro percorso di rievocazione e celebrazione. Con l'inaugurazione del nuovo stabilimento, previsto per la metà del 2025, il Gruppo si prepara a completare l’anno dei festeggiamenti e a scrivere nuovi capitoli della sua storia, continuando a rappresentare un'eccellenza del made in Italy nel mondo.»
Nell’immagine, da sinistra verso destra: Marcello Gozzi – Direttore di CTN, Tiziano Pieretti – Vice Direttore di CTN, Daniele Matteini – Presidente di CTN consegnano la targa commemorativa a Mauro, Alessandro, Piero e Marco Celli di A.Celli Group