Piana
Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

Anpana: superati, in tre mesi, anche su Capannori i 100 recuperi tra pulli e piccoli selvatici
Anche su Capannori, in circa 3 mesi, é stato raggiunto il traguardo delle 100 unitá, tra pulli e piccoli selvatici orfani o in difficoltá, recuperate dai volontari di…

Laurea con lode per Francesca Mancini: tesi su Tik Tok e i disturbi dell'apprendimento
Il plauso del sindaco di Porcari: "Lo studio è l'unico vero mezzo per progredire"

Ceccardi e Baldini (Lega): "Salanetti, la Commissione europea accoglie le nostre segnalazioni. Ora stop all'impianto"
«La Commissione europea ha risposto ufficialmente alla nostra lettera sullo sciagurato impianto per il trattamento dei rifiuti previsto a Salanetti. È una buona notizia per il territorio e…

La denuncia di Paluzzi: "L'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata, premiato a Altopascio"
Pur concedendo la buona fede, mi ferisce e con me indigna milioni di italiani che amano gli animali. L'amministrazione comunale prenda subito le distanze e dichiari Gaetano…

Ex dipendente tenta di estorcere denaro ad un ristoratore: arrestato dai carabinieri
Nel pomeriggio dello scorso martedì, a Capannori, i carabinieri della stazione di Pieve di Compito unitamente ai colleghi del NOR della compagnia di Lucca, hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 20enne, residente a Lucca, con precedenti di polizia, per il reato di estorsione

Tentano di rubare una bobina di rame, cinque stranieri arrestati dai carabinieri
Nella notte di ieri, a Capannori, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto di cinque uomini, due 49enni, un 39enne, un 32enne ed…

I draghetti del Drk Baseball ricevuti dal sindaco di Capannori per una stagione di successi
Il sindaco di Capannori Giordano Del Chiaro insieme all'assessore allo sport Gaetano Ceccarelli ha ricevuto in municipio i giovani atleti del DRK Capannori Baseball e si è…

Bolletta rifiuti 2025: ad Altopascio riduzioni fino al 75 per cento per le famiglie in difficoltà
Bollette rifiuti: anche…

Elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali alla Misericordia di Capannori
In occasione del quarantacinquesimo anniversario della fondazione della Fraternita di Misericordia di Capannori, si sono svolte domenica 13 luglio scorso le elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali.

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 2147
"Noi ci focalizziamo sul trovare la macchina perché lui per forza di cose è nelle vicinanze del mezzo". Queste le parole di Fabiana Tonfoni durante la puntata di "Chi l'ha visto" di mercoledì scorso. Fabiana è la figlia di Roberto Tonfoni, l'anziano scomparso domenica 23 giugno alle 10 da Borgo a Buggiano a bordo della sua auto, una Peugeot "Bipper" nella versione monovolume di colore bianco targata EH 643 SS.
"Ha un'artrosi alla gamba destra e quindi non è capace di percorrere chilometri a piedi, ecco perché è importante trovare il mezzo" ha ribadito Fabiana Tonfoni durante la trasmissione.
Proprio questo pomeriggio sulla pagina Facebook di "Chi l'ha visto" è apparso un post dove è scritto che, dopo una prima segnalazione dove la macchina era stata ripresa da una videocamera in località Capanna alle 13 di domenica 23 giugno quindi tre ore dopo la scomparsa dell'anziano, ce n'è stata un'altra che ha permesso di affermare che l'auto di Roberto Tonfoni è stata vista transitare nella zona di Marlia (Capannori). Qualcuno ha incontrato il pensionato o ha visto la sua Peugeot "Bipper" bianca?
Roberto Tonfoni, 82 anni, alto 170 cm, ha gli occhi azzurri e i capelli grigi ed è riconoscibile per l'andatura leggermente claudicante. Al momento della scomparsa indossava una maglietta girocollo di colore nero, un paio di Jeans chiari e delle scarpe stringate color cuoio. Ha portato con sé i documenti ma non il cellulare che ha lasciato a casa. Chi avesse informazioni utili è pregato di rivolgersi alle Forze dell'ordine.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 593
Una squadra giovane e esperta, motivata, dove tutti hanno un ruolo importante , perché rappresentano competenze e territorio. Una squadra che si impegnerà per Montecarlo, come ricorda il nome con il quale si sono presentati ai cittadini.
Un equilibrato mix di esperienza e rinnovamento; di preparazione e competenza; di seguito popolare individuale e ottica di gruppo, col coinvolgimento di tutta la squadra che ha portato alla vittoria la lista “Per Montecarlo”.
E un’evidente trazione femminile, con una Giunta composta per 3/5 da donne.
Questi i criteri adottati dal Sindaco di Montecarlo Marzia Bassini nell’assegnazione delle deleghe agli Assessori e ai Consiglieri delegati, avvenuta il 27 Giugno nel corso del Consiglio Comunale di insediamento.
Bassini terrà per sé le deleghe a Urbanistica, Lavori Pubblici, Polizia Municipale, Cultura, Rapporti con Provincia, Regione ed Enti Pubblici.
Vice Sindaco è stato nominato Ugo Lunardi, che sarà al contempo Assessore alla Struttura Organizzativa e rapporti con il Personale – alla Salute, solidarietà sociale e partecipazione – alla Tutela e promozione della famiglia, della natalità e della terza età – alla Protezione e benessere degli animali domestici, bioetica animale – all’Identità, storia, tradizioni e Montecarlesi nel mondo.
Luca Galligani si occuperà di Ambiente, Arredo e decoro urbano, Patrimonio comunale, Trasporti e viabilità, Protezione civile.
A Veronica Della Nina sono state conferite le deleghe a Pubblica Istruzione, Politiche giovanili, Politiche formative territoriali, Pari opportunità e Gemellaggi.
Per Giulia Centoni un Assessorato che comprende Politiche agricole e D.O.C. di Montecarlo, Turismo, Eventi di promozione del territorio, Sport e tempo libero, Comunicazione, trasparenza e rapporti con il cittadino.
Assegnate deleghe specifiche ai Consiglieri comunali Andrea Tocchini, che si occuperà di Bilancio, tributi ed economato, Politiche comunitarie, Politiche della casa, Programmazione e verifica linee di mandato; Juri Nesti, incaricato di seguire Sviluppo economico, commercio e artigianato, Associazionismo, Rapporti con il volontariato e il terzo settore; Innovazione e sistemi informatici; Andrea Turingia, delegato a Sicurezza del territorio e del cittadino - Località comunali - Caccia e pesca.
- Galleria: