Piana
Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

Donna si ferisce con una motosega alla Mobilpesca Surgelati di Altopascio
Paura poco dopo le 11 per un infortunio sul lavoro alla ditta Mobilpesca Surgelati di Via della Sibolla ad Altopascio. Una donna di circa 50 anni si è…

Quattro nuove telecamere sulle strade capannoresi: a Segromigno in Piano, Camigliano, Guamo e Castelvecchio
L'assessore alla sicurezza urbana Davide Del Carlo: "Un modo per garantire la sicurezza stradale e contribuire alla lotta alla microcriminalità"

Marchetti (Noi Badia e Marginone): “Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi”
Marchetti (Noi Badia e Marginone): "Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi"

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 653
La Fraternita di Misericordia di Marlia, punto di servizi per la popolazione oltre che d’incontro e di socializzazione, organizza per l’intera giornata del 18 maggio in piazza del Mercato a Marlia la terza edizione dell’evento: “Soccorrere e Imparare”, un'opportunità unica per bambini e ragazzi; iniziativa che si concluderà con il posizionamento di un defibrillatore DAE presso la chiesa. L’appuntamento, di domenica 18 maggio, vedrà questi giovanissimi suddivisi per fasce d'età ed avranno la possibilità, tramite percorsi didattici, di scoprire il mondo del soccorso sanitario, della protezione civile e del soccorso in acqua. Un'intera giornata di attività pratiche, giochi educativi e incontri con esperti del settore, un servizio gratuito e aperto a tutti, con: incontri interattivi con professionisti del soccorso sanitario; scoperta delle attrezzature e dei mezzi della protezione civile; simulazioni delle tecniche per il soccorso acquatico, giochi e attività per imparare divertendosi. Gli organizzatori invitano a non perdere questa occasione di far conoscere ai bambini e ragazzi l'importanza della sicurezza e del soccorso, mentre per gli adulti l’opportunità di imparare le manovre di primo soccorso pediatrico.
Apertura della manifestazione ore 9:30, con la partenza dei percorsi, la mattina ore: 9:30/10:30/11:30, nel pomeriggio: 14:30/ 15:30/16:30.
Inoltre a fine giornata intorno alle ore 17:30 ci sarà un altro momento molto significativo, verrà avviato un corteo che raggiungerà piazza della Chiesa, dove alla presenza delle autorità cittadine, in primis il Sindaco del Comune di Capannori Giordano Del Chiaro, verrà inaugurata l'installazione di un defibrillatore (DAE), donato dalla famiglia Cardella in memoria della figlia Giulia.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare i seguenti interessati: Teresa 347.6511244, Alice 380.3862074, Gaia 333.6400340.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 420
AL VIA a Porcari la quarta edizione di “Cartacea un mondo di carta”, organizzato dalla Fondazione Giuseppe Lazzareschi. In piazza Felice Orsi tornerà, ancora più bella e ricca, la “Cittadella della Carta” con le coloratissime installazioni in cartapesta opera dei carristi viareggini Cinquini, che faranno da cornice ad un evento che celebra il nostro distretto cartario - il più grande d’Europa - con una tre giorni di talk show, mostre, libri, abiti di carta, spettacoli, laboratori, giochi e animazioni per grandi e piccini.
Il tema di quest’anno sarà Pinocchio, il famoso burattino di legno di Collodi, che sarà festeggiato con tante iniziative a tema nel “Paese dei Balocchi”, un’area della piazza dove si svolgeranno gli spettacoli di marionette dell’artista viareggino Gionata Francesconi, le magie dell’illusionista Francesco Micheloni e dove ci saranno due dolcissimi “ciuchini” in carne ed ossa (Pinocchio e Lucignolo “disobbedienti” della favola di Carlo Lorenzini) sui quali i bambini potranno fare brevi passeggiate. Non mancheranno, ovviamente, anche Geppetto con il suo tronco di legno, Mangiafuoco, il Gatto e la Volpe, ma anche animazioni di giocoleria e la grande parata di Pinocchio sui trampoli “Le bugie hanno le gambe …lunghe!”
I più piccoli avranno anche la possibilità di fare laboratori gratuiti a tema Pinocchio e non solo, mentre i più grandicelli (dai 7 ai 13 anni) potranno cimentarsi, domenica 11 alle 10.30 nella grande caccia al tesoro di Cartacea organizzata dal gruppo Scout della provincia di Lucca. Previsto un omaggio a tutti i partecipanti e un premio finale alla squadra vincitrice. Le iscrizioni potranno essere fatte direttamente presso il gazebo degli Scout la domenica mattina o per mail a:
Nel Palazzo di Vetro sarà allestita la personale “Paper Work” di Christopher Klein, curata dall’associazione culturale CamOn Circuito OFF. Poliedrico artista tedesco, scultore che da anni vive e lavora tra Berlino, Casoli e Pietrasanta, Klein, già affermato in Europa con le sue sculture urbane di grandi dimensioni di bronzo, alluminio e granito, a Porcari esporrà una selezione della recente produzione di sculture da lui definiti “modelli”- in quanto realizzate con la cartapesta, come pronte ad una possibile fusione - semplicemente chiamate “Paper works”, lavori di carta. La mostra, con ingresso libero, resterà aperta fino al 2 giugno.
Il premio Cartacea quest’anno andrà a Francesco Federighi, in arte “Frank”, lucchese di nascita, bravissimo caricaturista di livello nazionale di “Libero” e “Il Fatto Quotidiano”, nonché de “L’Espresso”, vincitore di numerosissimi premi. “Frank”, autore delle caricature di innumerevoli personaggi di spicco della politica internazionale, del cinema, del giornalismo e della tv, verrà premiato sabato pomeriggio alle 18.30 da Fabrizio Diola, mattatore dell’evento, con la bellissima scultura in legno e fiori di cartapesta opera di Michele Cinquini.
PROGRAMMA MANIFESTAZIONE
Venerdì 9 dalle ore 9 inaugurazione della Cittadella della Carta, apertura della mostra “Paper Work” di Christopher Klein e anteprima per le scuole del territorio che avranno a disposizione spazi per laboratori sul tema carta e cartone. Nel Palazzo di Vetro della Fondazione Giuseppe Lazzareschi l’incontro per gli istituti superiori “Dialogo e laboratorio con l’artista Gionata Francesconi”, curato dall’associazione “Sentiment of Beauty Odv”.
Novità di quest’anno, lo spettacolo serale del venerdì (ore 21.30),“Canzoni d’autore” dei Mediterraneo e Onda Acustica. Il musicista, compositore ed interprete lucchese Giulio D’Agnello ed il suo gruppo, composto da: Alessandro Sodini, Diego Guarino, Mauro Redini e Antonello Solinas, intratterranno il pubblico con una carrellata dei brani che hanno fatto la storia della canzone d’autore italiana.
Sabato 10 dalle ore 10 apertura della Cittadella della Carta e del Paese dei Balocchi. Laboratori e giochi gratuiti per i bambini., animazioni. Nel pomeriggio taglio del nastro della personale di Klein, spettacoli di marionette nel teatrino di Mangiafuoco di Gionata Francesconi, le magie di Francesco Micheloni e l’esibizione itinerante della Filarmonica Catalani di Porcari.
Dalle ore 18.30 sul palco talk show con gli ospiti di Fabrizio Diola e Dino Mancino, il noto tastierista di Giorgio Panariello.
Evento clou del sabato il concerto serale (ore 21.30) “Tina Turner Tribute” della band Acid Queen, capitanata da Alessandra Baldi (voce), con Giuseppe Caputo (chitarra), Giorgio Darmanin (tastiere), Claudio Larossa (basso) e Alberto Pietrapetrosa (batteria).Un omaggio alla regina del rock, tutto da ballare.
Domenica 11 dalle ore 10 apertura della Cittadella della carta e del “Paese dei Balocchi” e inizio di “Il tesoro di Cartacea, la grande caccia!” una emozionante e divertente caccia al tesoro organizzata dal Gruppo Scout della provincia di Lucca.
Sul palco dalle ore 18 gli ospiti di Fabrizio Diola e a conclusione dell’evento, le allieve dell’Accademia di danza L’Etoile di Porcari si esibiranno nello spettacolo “Danzando con Pinocchio”.
Domenica l’associazione dei commercianti Porcari Attiva ha organizzato, per le vie del centro storico, un mercato artigianale. Per l’occasione i negozi rimarranno aperti. Area food.
In piazza previsto, per i due giorni, un grande spazio giochi in cartone: tavoli da ping pong, puzzle giganti, carte e shanghai giganti, e i mattoncini per creare con la fantasia. Torneranno i giochi di una volta, quelli costruiti con il legno e materiali semplici, per la gioia di grandi e piccini.
Un sentito ringraziamento a chi ha collaborato all’evento: Luccacarta, associazione Sentiment of Beauty Odv, Atletica Porcari, Associazione Scout provincia di Lucca, Accademia di danza L’Etoile, Associazione Cam On Circuito OFF, Cremeria Toschi, Istituto Benedetti, Associazione Sogno d’”Aqua”, associazione La Torretta, Filarmonica A. Catalani.
Patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Porcari. Ingresso libero.