Piana
"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 348
Questa mattina (sabato) nella sala consiliare del Comune si è tenuta una cerimonia promossa dalla Questura di Lucca e dal Comune di Capannori, per ricordare Giovanni Palatucci, già Questore di Fiume, nel 79° anniversario della sua morte avvenuta nel 1945 nel campo di concentramento di Dachau. La figura di Palatucci è stata decorata con la Medaglia d’Oro al Merito Civile per aver salvato dal genocidio migliaia di italiani ed ebrei, motivo per il quale è stato insignito anche del riconoscimento di “Giusto tra le Nazioni”. E’ stata anche deposta una composizione floreale alla targa in sua memoria situata nella piazza del Comune vicino ad una pianta di ulivo simbolo, di pace, salvezza e prosperità, messa a dimora dall’amministrazione comunale in suo ricordo due anni fa.
Alla cerimonia, iniziata con l’esecuzione del Silenzio da parte di Marcello Di Vita della Filarmonica di San Gennaro, sono intervenuti il Vicario del Questore di Lucca Francesco Nannucci e l’assessore Giordano Del Chiaro. Presente la classe terza A del liceo scientifico ‘E. Majorana’ di Capannori.
Il Vicario del Questore, Nannucci ha parlato della figura di Giovanni Palatucci definendolo “un collega che ha dato la sua vita per aiutare il prossimo” evidenziandone il grande coraggio e la profonda umanità.
“Con questa cerimonia vogliamo rendere omaggio ad un funzionario dello Stato che ha salvato molte vite umane anteponendo la ragione della propria coscienza alla violenza del regime e alle persecuzioni razziali, non esitando a mettere a rischio la propria vita – ha dichiarato l’assessore Giordano Del Chiaro- . Giovanni Palatucci è un grande esempio di coraggio e di solidarietà umana, valori fondamentali, che è importante trasmettere alle nuove generazioni ed è questo il motivo per cui oggi alla cerimonia in suo ricordo, abbiamo voluto invitare anche alcuni studenti delle nostre scuole”.
All’iniziativa erano presenti la comandante della polizia municipale Debora Arrighi, i consiglieri comunali Guido Angelini, Mauro Rocchi e Gaetano Ceccarelli, rappresentanti della Polizia di Stato, dell’associazione nazionale combattenti e reduci- federazione provinciale e delle sezioni di Marlia e Camigliano, dell’associazione nazionale Carabinieri nucleo provinciale e di Capannori, dell’associazione nazionale bersaglieri di Lucca,e dell’associazione Alpini di Capannori.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 636
Il Consiglio di Stato conferma l'esito della gara per la nuova scuola media di Altopascio: l'aggiudicataria dell'appalto è Legnotek. Continua quindi il percorso per realizzare la nuova struttura, il cui cantiere nelle prossime settimane subirà un'importante accelerazione.
La seconda ditta classificata nella gara d'appalto condotta dalla Stazione unica appaltante della Provincia di Lucca, Travex di Perugia, il cui esito era stato pubblicato a marzo 2023, aveva infatti presentato ricorso al Tribunale amministrativo regionale per mettere in discussione il risultato della selezione: ricorso che Travex ha in un primo momento vinto. A questo ha fatto seguito il doppio ricorso, presentato da entrambe le ditte, uno di Legnotek al Tar e un altro di Travex al Consiglio di Stato, che, in attesa della valutazione, aveva dato la possibilità al Comune di iniziare i lavori con Legnotek entro il 30 novembre scorso (scadenza imposta dal Pnrr) così da non perdere il finanziamento.
Nei giorni scorsi è arrivata la conferma definitiva da parte del Consiglio di Stato: la rete temporanea di impresa, composta da Legnotek srl (Roma), Insel spa (Roma) e Iron e Steel srl (Latina), è ufficialmente l'aggiudicataria dei lavori per la nuova scuola media di Altopascio, che sorgerà in via San Francesco d'Assisi. Un risultato che conferma anche il lavoro portato avanti dall'amministrazione comunale e dagli uffici, capaci di gestire una gara importante, complessa e molto difficile.
LA NUOVA SCUOLA. Un progetto da oltre 7 milioni di euro, finanziato con fondi Pnrr, che consentirà a circa 450 studenti di studiare in ambienti moderni, belli, sostenibili dal punto di vista ambientali e completamente accessibili. L'edificio potrà ospitare tutte e cinque le sezioni, rispetto all'attuale che ha spazi solo per quattro (la quinta è infatti attualmente accolta in altra sede). Ci saranno aule, laboratori, spazi polivalenti disposti attorno alla grande agorà.