Piana
Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

Capannori, al via l’edizione autunnale di Palestre sotto il cielo
Prende in via nel corso di questa settimana l’edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere…

Limite di velocità 30 kmh a Capannori? La Lega insorge e ha ragione. Mandiamoli a casa Menesini & C.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 610
I due autovelox ci sono già, il telelaser nuovo di zecca pure, il limite di velocità a 30 Km/h a Marlia e Carraia arriverà presto e se la sinistra vincerà le prossime elezioni è concreto il rischio che verrà esteso a tutta Capannori con buona pace dei cittadini che vivranno con l’incubo di essere multati per eccesso di velocità.
Dopo Bologna, affermano i consiglieri comunali della Lega Salvadore Bartolomei, Ilaria Benigni, Giuseppe Pellegrini, Gaetano Spadaro, Domenico Caruso, la moda della città a 30 Km arriva anche a Capannori, ma faremo di tutto affinché questa idea i cui benefici sono tutti da dimostrare non venga estesa indiscriminatamente su tutto o larga parte del territorio comunale ma sia limitata laddove sia strettamente indispensabile ovvero nei luoghi densamente abitati, in quelli interessati da intensi volumi di traffico pedonale e ciclabile, in prossimità delle scuole, nelle strade sulle quali si registra un alto tasso di incidentalità dovuto all’eccesso di velocità.
Proprio su quest’ultimo aspetto, sostengono i consiglieri leghisti, abbiamo presentato una recente interrogazione chiedendo al sindaco di metterci a conoscenza dei dati sugli incidenti che avrebbero giustificato l’acquisto del telelaser ma a questa domanda non è stata data risposta a dimostrazione del fatto che telelaser e autovelox sono utilizzati dall’amministrazione Menesini per fare soldi con le multe così come, tra l’altro, risultava pacifico dall’atto di acquisto del telelaser poiché tra gli obiettivi assegnati dalla giunta al Comando della Polizia Municipale vi era quello di accertare le violazioni delle norme del codice della strada che notoriamente portano soldi al comune.
Ed è per questo motivo, proseguono i consiglieri della Lega, che non crediamo affatto a quanto dicono sindaco e assessori per i quali il limite dei 30 km è stabilito per la sicurezza degli automobilisti.
Se fosse stata davvero la sicurezza la vera preoccupazione, il sindaco uscente e il candidato sindaco Giordano Del Chiaro avrebbero pensato ad asfaltare le strade che sono tutte ricoperte di buche, a sistemare guard rail, isole spartitraffico, dossi. Tutte queste cose non le hanno mai fatte e per loro è molto più semplice ora imporre l’irragionevole ideologia dei 30 Km che non costa nulla ma tartassa i cittadini colpendoli nel portafoglio e complicando loro la vita poiché saranno costretti a guidare guardando di continuo il tachimetro e questo si che potrebbe provocare incidenti.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 738
Nuovo assalto a Remo Santini per una sua possibile candidatura a sindaco del comune di Capannori. Come abbiamo anticipato la scorsa settimana, oggi nuovo incontro con l’assessore al turismo del comune di Lucca, con l’obiettivo di convincerlo a lanciarsi in questa nuova avventura. A pranzo con Santini, il sindaco Mario Pardini e il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Vittorio Fantozzi.
Un incontro di cui non si conosce al momento l’esito definitivo, anche se non è difficile immaginarlo, considerando i precedenti tentativi del centrodestra andati a vuoto. Staremo a vedere. Ma nel frattempo resta il vuoto, sulla casella del candidato che dovrà rappresentare i partiti oggi all’opposizione di Capannori. Oltre al centro sinistra che ha indicato nel giovanissimo Giordano Del Chiaro come candidato unico - ad oggi - di tutta la compagine che governa, resta il nome di Paolo Rontani che con la sua lista civica Capannori Cambia, è già sceso in campo imbarazzando anche coloro che speravano in un unico soggetto che potesse fronteggiare lo strapotere del Pd capannorese. L’obiettivo di Rontani è quello – come lui stesso aveva dichiarato, “di voler costruire un movimento civico per realizzare un grande contenitore che possa guardare con attenzione verso chi è insoddisfatto di come è stato amministrato Capannori negli ultimi anni”.
Rontani ed il suo gruppo non hanno mai fatto mistero di guardare con attenzione al centrodestra capannorese, sperando di riuscire a trovare un’intesa proprio sul suo nome. Una strada questa che, almeno fino ad oggi, pare difficile da percorrere, visti i numerosi tentativi dei partiti, di trovare un proprio candidato alternativo. E gli sforzi nel convincere Santini, vanno proprio in quella direzione. Quali saranno gli scenari possibili nel centrodestra? Chi sarà a rappresentare Fratelli d’Italia, Forza Italia e Lega nel prossimo giugno a Capannori? Di sicuro non Remo Santini.