Piana
Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

Capannori, al via l’edizione autunnale di Palestre sotto il cielo
Prende in via nel corso di questa settimana l’edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere…

Capannori, conto alla rovescia per la tradizionale Festa dell'Aria
Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre Capannori torna a volare con mongolfiere, sport, spettacoli e attività per tutte le…

Capannori festeggia l'81. anniversario della Liberazione: il calendario degli eventi
Sono varie le iniziative con cui l’amministrazione Del Chiaro in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca (Isrec) e Anpi Capannori, celebrerà,…

Giovedì 4 settembre l'inaugurazione della nuova ala della scuola primaria 'Amalia Bertolucci Del Fiorentino'
Sarà inaugurata giovedì 4 settembre alle ore 18.00 la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di Capannori realizzata dall’amministrazione Del Chiaro ad est (Via dei…

Manca sempre meno all'Open Sport 2025: una giornata di sport, tornei, esibizioni e divertimento per tutta Altopascio
Manca sempre meno all'Open Sport 2025, la giornata dedicata allo sport e alla collettività che sabato 6 settembre animerà Altopascio. Dalle 16 alle 23, il piazzale e il parco Aldo…

Sventato nella notte dai carabinieri un furto al deposito della società “Terna” ad Altopascio
Questa notte, ad Altopascio, i carabinieri della locale stazione e della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca intervenivano in località Marginone per un tentativo di furto segnalato presso…

Porcari ricorda la Liberazione: una nuova targa al Cavanis per le vittime civili
Sarà installato il quarto Vector of memory dedicato alle vicende di Raffaello Toschi, Arcangelo Del Carlo e Giuseppe Benetti

Presentata l'iniziativa 'Capannori torna a scuola'
'Capannori torna a scuola', questo il titolo dell'iniziativa promossa dall'amministrazione Del Chiaro in occasione del prossimo…

Porcari, 156 i casi seguiti gratuitamente in un anno dal difensore civico
Positivo il bilancio 2024-25: raggiunto l'80 per cento di esiti favorevoli Il sindaco Fornaciari: "Un lavoro prezioso che continueremo a sostenere"

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 432
Sabato 18 novembre, alle ore 11.00, si svolgerà la cerimonia di intitolazione a Maurizio Di Natale della palestra della Scuola secondaria di primo grado 'Lorenzo Nottolini' di Lammari. L'intitolazione è promossa dall'amministrazione comunale nell'ambito delle iniziative per celebrare il Bicentenario del Comune. Maurizio Di Natale, prematuramente scomparso nel 1997, è stato professore di educazione fisica e fondatore della società 'Pallavolo Nottolini' di Capannori all'inizio degli anni '90 e per molti anni ha insegnato alla media 'Nottolini.
"Nell'ambito delle celebrazioni dei 200 anni del nostro Comune abbiamo scelto di intitolare alcuni luoghi pubblici del nostro territorio a personaggi capannoresi e figure simbolo della nostra storia locale - spiega il sindaco Luca Menesini-. Maurizio Di Natale ha svolto un ruolo molto importante nel settore dello sport dimostrando sempre grande professionalità e passione, soprattutto nel campo della pallavolo, arrivando a fondare la 'Pallavolo Nottolini' divenuta oggi una società sportiva importante che milita in serie B. E' con piacere quindi che gli intitoliamo la palestra della scuola secondaria 'Nottolini' di Lammari dove ha insegnato per molti anni formando allo sport varie generazioni".
Alla cerimonia, che si aprirà con i saluti del sindaco Luca Menesini, saranno presenti rappresentanti della società 'Pallavolo Nottolini', tra cui il presidente di allora Alberto Baroni, l'attuale presidente Enrico Bertini con alcune atlete, la moglie di Maurizio Di Natale, Rossana Ciabattari insieme ad altri familiari, il dirigente scolastico Donato Biuso e le ex atlete della 'Nottolini' che furono allenate da Di Natale.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 418
Ancora un successo per l’Under 13 del Basket Femminile Porcari che dopo aver espugnato il parquet del Gea Grosseto all’esordio in campionato, si è ripetuta sul campo amico contro Nba Altopascio.
66-47 il punteggio finale maturato attraverso quattro tempi tutti vinti dalla squadra allenata da Adele Fanucchi e Gianluca Riccomini che sta facendo vedere buone cose.
Prossimo appuntamento per la più piccola delle formazioni del settore agonistico gialloblù mercoledì 22 a Viareggio sul parquet del Sei Versilia.
Bf Porcari – Nba Altopascio 66-47 (16-13, 15-10. 17-14, 18-10). Manjani 2, Riccardo Ma. 22, Biagiotti, Ninci 12, Riccardo Me. 3, Del Guerra, Paolinelli 11, Bertoncini, Tasha, Calcagno, Marcucci 4, Mbonu 12.