Piana
Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

Capannori, al via l’edizione autunnale di Palestre sotto il cielo
Prende in via nel corso di questa settimana l’edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere…

Capannori, conto alla rovescia per la tradizionale Festa dell'Aria
Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre Capannori torna a volare con mongolfiere, sport, spettacoli e attività per tutte le…

Capannori festeggia l'81. anniversario della Liberazione: il calendario degli eventi
Sono varie le iniziative con cui l’amministrazione Del Chiaro in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca (Isrec) e Anpi Capannori, celebrerà,…

Giovedì 4 settembre l'inaugurazione della nuova ala della scuola primaria 'Amalia Bertolucci Del Fiorentino'
Sarà inaugurata giovedì 4 settembre alle ore 18.00 la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di Capannori realizzata dall’amministrazione Del Chiaro ad est (Via dei…

Manca sempre meno all'Open Sport 2025: una giornata di sport, tornei, esibizioni e divertimento per tutta Altopascio
Manca sempre meno all'Open Sport 2025, la giornata dedicata allo sport e alla collettività che sabato 6 settembre animerà Altopascio. Dalle 16 alle 23, il piazzale e il parco Aldo…

Sventato nella notte dai carabinieri un furto al deposito della società “Terna” ad Altopascio
Questa notte, ad Altopascio, i carabinieri della locale stazione e della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca intervenivano in località Marginone per un tentativo di furto segnalato presso…

Porcari ricorda la Liberazione: una nuova targa al Cavanis per le vittime civili
Sarà installato il quarto Vector of memory dedicato alle vicende di Raffaello Toschi, Arcangelo Del Carlo e Giuseppe Benetti

Presentata l'iniziativa 'Capannori torna a scuola'
'Capannori torna a scuola', questo il titolo dell'iniziativa promossa dall'amministrazione Del Chiaro in occasione del prossimo…

Porcari, 156 i casi seguiti gratuitamente in un anno dal difensore civico
Positivo il bilancio 2024-25: raggiunto l'80 per cento di esiti favorevoli Il sindaco Fornaciari: "Un lavoro prezioso che continueremo a sostenere"

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 358
Anche l'ASD L'Acquario Altopascio era presente alla finale nazionale del Trofeo Coni 2023, la più grande manifestazione sportiva under 14 d'Italia che, quest'anno, ha coinvolto ben 35 federazioni sportive nazionali provenienti da tutte le regioni.
La manifestazione comprende competizioni di tutti gli sport italiani e coinvolge migliaia di ragazzi e ragazze in una sorta di "mini Olimpiade" in cui i giovani atleti del futuro si sfidano e competono. Un'occasione importante per promuovere tra le nuove generazioni i valori e l'importanza dello sport e del seguire i propri sogni e le proprie passioni. Una sana competizione a tutto tondo, con tanto di accensione del simbolico braciere olimpico, che ha coinvolto tutto ciò che è sport federale, dalla vela, alle bocce, al volley. In campo anche il pattinaggio, al Trofeo Coni 2023 sono stati premiati infatti il freestyle, la combinata speed e roller cross. Grande successo e soddisfazione per la giovane Isabel Grossi che ha portato in alto non solo i colori della società sportiva altopascese ma anche quelli della Toscana in quanto, al Trofeo, tutti i migliori atleti premiati rappresentavano la propria regione di riferimento.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 494
Il comune di Altopascio ha aperto un avviso di mobilità volontaria per l'inserimento a tempo pieno e indeterminato di tre istruttori amministrativi, ex categoria C del comparto funzioni locali. In particolare, si cerca una persona nell'ufficio cultura e turismo, una nell'ufficio servizi sociali e scolastici e l'altra in quello dei servizi demografici. L'avviso di mobilità volontaria è rivolto a persone già dipendenti della pubblica amministrazione, per presentare la candidatura c'è tempo fino alle 14 di mercoledì 6 dicembre.
I candidati, oltre a essere già dipendenti a tempo indeterminato e pieno di una pubblica amministrazione, devono essere inquadrati nel profilo professionale di istruttore amministrativo o contabile (o con profilo assimilabile, con diversa denominazione, ma analogo per contenuto professionale), ex categoria C. Per partecipare, inoltre, è necessario essere in possesso della patente (categoria B o superiore), non aver riportato condanne penali o sanzioni disciplinari negli ultimi due anni e avere il nulla osta preventivo alla mobilità da parte della propria amministrazione oppure essere dipendenti di un ente con più di 100 unità.
La domanda di ammissione dovrà essere consegnata entro le 14 di mercoledì 6 dicembre esclusivamente per via telematica tramite il Portale unico di reclutamento (https://www.inpa.gov.it). Il personale interessato a partecipare alla procedura dovrà inviare la propria candidatura, previa registrazione nel portale tramite sistemi di identificazione e autenticazione elettronica (es. SPID, CIE, CNS).
Ai fini dell'individuazione dei candidati idonei, verrà valutata l'esperienza professionale nell'ambito dell'ufficio per il quale si è proposta la propria candidatura, i titoli vari ritenuti utili al posto da ricoprire, la preparazione e le attitudini professionali, nonché la motivazione alla mobilità. Per la valutazione dei candidati la Commissione ha a disposizione 45 punti di cui 15 per il curriculum e 30 per il colloquio.
Il bando completo è disponibile qui: https://www.comune.altopascio.lu.it/pa/avviso-di-mobilita-volontaria-per-la-copertura-di-n-3-posti-a-tempo-pieno-e-indeterminato-di-istruttore-amministrativo-ex-cat-c-del-ccnl-funzioni-locali-presso-vari-uffici-ai-sensi-dell/.
Per eventuali ulteriori informazioni: www.comune.altopascio.lu.it; ufficio personale, 0583.240316;