Piana
Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

Capannori, al via l’edizione autunnale di Palestre sotto il cielo
Prende in via nel corso di questa settimana l’edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere…

Capannori, conto alla rovescia per la tradizionale Festa dell'Aria
Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre Capannori torna a volare con mongolfiere, sport, spettacoli e attività per tutte le…

Capannori festeggia l'81. anniversario della Liberazione: il calendario degli eventi
Sono varie le iniziative con cui l’amministrazione Del Chiaro in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca (Isrec) e Anpi Capannori, celebrerà,…

Giovedì 4 settembre l'inaugurazione della nuova ala della scuola primaria 'Amalia Bertolucci Del Fiorentino'
Sarà inaugurata giovedì 4 settembre alle ore 18.00 la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di Capannori realizzata dall’amministrazione Del Chiaro ad est (Via dei…

Manca sempre meno all'Open Sport 2025: una giornata di sport, tornei, esibizioni e divertimento per tutta Altopascio
Manca sempre meno all'Open Sport 2025, la giornata dedicata allo sport e alla collettività che sabato 6 settembre animerà Altopascio. Dalle 16 alle 23, il piazzale e il parco Aldo…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 304
Concerti, mostre, spettacoli, enogastronomia, visite guidate e animazione per bambini. Al via la "VII Mostra delle camelie sasanqua e sinensis", che a Pieve e Sant'Andrea di Compito (Capannori, Lucca) avrà inizio in questo fine settimana (sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023) per proseguire poi nei week-end successivi (21-22 e 28-29 ottobre 2023, quando nel Borgo delle camelie sarà ospitata anche la biennale di "Slow Beans").
L'inaugurazione della Mostra dedicata alle "Camelie d'autunno" - organizzata dal Centro Culturale Compitese in collaborazione con il Comune di Capannori e di molte altre realtà del territorio - è in programma sabato 14 ottobre a partire dalle 10.30 nell'Auditorium Augusto Orsi del Camelieto. Dopo i saluti istituzionali e il taglio del nastro, in programma lo spettacolo di danza "Come Acqua. La storia di due sorelle" (ore 11, a cura della compagnia "Giulliet dance project") e la visita botanica al Camellietum in compagnia di una guida ambientale (ore 11.30).
Cibo della tradizione e degustazione di vini nell'area food allestita al Centro Culturale Compitese. Ogni settimana è previsto un menu diverso. Sabato e domenica la proposta prevede tagliere di antipasti e crostini (paté di fegatini, salsa garfagnina, salsa verde), farinata,
vellutata di ceci con olio e rosmarino, lingua con salsa verde, spezzatino con olive, fagioli all'olio e purè.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 279
Nei giorni scorsi il sindaco Luca Menesini ha ricevuto in Comune, insieme all'assessore allo sport, Lucia Micheli una rappresentanza della 'Zerosei Cycling Team', una società ciclistica operante dal 2006 sul territorio di Capannori.
La società, che fin dall'inizio ha riscontrato un'ampia partecipazione, oggi conta 70 tesserati fra uomini e donne. Il team è impegnato nella stagione ciclistica su competizioni toscane, come circuiti e Granfondo, ma anche nazionali. Molti i risultati importanti raggiunti dal team Zerosei Cycling, tra cui una vittoria nel 2011 alla Maratona delle Dolomiti e, tra i più recenti, quest'anno, una maglia di campione toscano nei circuiti per Raimondo Rumsas ed una maglia provinciale, sia femminile che maschile. Come è stato spiegato nel corso dell'incontro, il team è gestito da uno staff coeso ed aperto alle innovazioni, che cerca di coinvolgere la squadra in iniziative non solo competitive ma anche aggreganti, come uscite di gruppo nel weekend. Iniziative che contraddistinguono lo spirito della Zerosei che si basa su due principi fondamentali: inclusione e divertimento.
L'assessore allo sport Lucia Micheli si è complimentata con il team ciclistico per essersi radicato in mostro strutturato sul territorio, riuscendo a promuovere il ciclismo sia maschile che femminile e per aver conseguito importanti risultati in diverse competizioni.