Piana
A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

Capannori, al via l’edizione autunnale di Palestre sotto il cielo
Prende in via nel corso di questa settimana l’edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere…

Capannori, conto alla rovescia per la tradizionale Festa dell'Aria
Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre Capannori torna a volare con mongolfiere, sport, spettacoli e attività per tutte le…

Capannori festeggia l'81. anniversario della Liberazione: il calendario degli eventi
Sono varie le iniziative con cui l’amministrazione Del Chiaro in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca (Isrec) e Anpi Capannori, celebrerà,…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 787
Torna ad Altopascio, per il quinto anno, la Giornata di raccolta del farmaco e altri prodotti sanitari, iniziativa organizzata e promossa dalla Farmacia comunale di Altopascio insieme all'amministrazione, che ha consentito nelle quattro giornate precedenti di raccogliere prodotti per un valore economico di oltre 9mila euro.
L'appuntamento, reso possibile grazie anche all'impegno dei volontari delle Caritas parrocchiali (Altopascio, Badia Pozzeveri, Marginone e Spianate) e della Misericordia di Altopascio, è per l'intera giornata di sabato 14 ottobre 2023.
Una solidarietà a chilometri zero, patrocinata dal Comune e caratterizzata da una nuova immagine realizzata appositamente per il paese del Tau.
Partecipare è facile: basta acquistare un farmaco senza obbligo di ricetta o un prodotto sanitario (ad esempio: antidolorifici, sciroppi, pannolini e altri prodotti per bambini, integratori alimentari) e consegnarlo ai volontari presenti esclusivamente nelle cinque farmacie di Altopascio. Oltre alla comunale di Badia Pozzeveri (presso il supermercato PAM), le farmacie aderenti sono: la Farmacia Baldacci di Spianate, la Farmacia "La Calendula" di Chimenti, la Farmacia di Marginone, la Farmacia Regoli nel centro di Altopascio.
Il materiale raccolto sarà donato alle famiglie in difficoltà: un supporto oggi quanto mai importante alla luce del complicato momento che stanno attraversando molte persone, sul piano economico e sociale.
È possibile lasciare i prodotti in farmacia anche nei giorni precedenti la giornata ufficiale.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 565
Lo sport, a tutte le età, è un alleato prezioso per il mantenimento della salute fisica e mentale: ed è per questo motivo che l'amministrazione D'Ambrosio torna anche quest'anno con i corsi di attività motoria per over 55. C'è tempo fino a venerdì 13 ottobre per iscriversi.
Le lezioni, tenute da istruttori specializzati, proporranno ai partecipanti movimenti ed esercizi alla portata di tutti, capaci di coniugare benessere fisico e psichico. Oltre a rappresentare un'importante occasione per mantenersi in forma e tutelare la propria salute, il progetto ha anche l'obiettivo di promuovere la socializzazione tra i partecipanti.
"Lo sport è una delle principali priorità dell'amministrazione e il nostro obiettivo è quello di promuovere l'attività sportiva in tutta la cittadinanza e in tutte le fasce di età – spiega l'assessore al sociale e allo sport Valentina Bernardini –. L'attività sportiva rappresenta inoltre un veicolo essenziale per mantenersi in forma e per socializzare, stare insieme, creare nuove amicizie e sentirsi parte della stessa comunità. Un modo semplice, naturale ed efficace per sconfiggere solitudine e isolamento, soprattutto nelle persone più anziane".
I corsi si svolgeranno dal 16 ottobre 2023 al 31 maggio 2024: palestra comunale di Altopascio, via Marconi, il martedì e il giovedì dalle 14.30 alle 15.30; al Comitato paesano di Badia Pozzeveri il martedì e il venerdì dalle 14.30 alle 15.30; alla palestra comunale della Scuola Primaria di Spianate il mercoledì e il venerdì dalle 16.30 alle 17.30. Per partecipare ai corsi è obbligatorio presentarsi in palestra muniti di un tappetino e di un paio di scarpe da ginnastica.
LE ISCRIZIONI. I moduli per presentare la domanda di iscrizione sono disponibili online sul sito del Comune (https://www.comune.altopascio.lu.it/pa/attivitamotoria-per-ultra-cinquantacinquenni-apertura-iscrizione-corsi/) e sono reperibili anche agli uffici del Settore Servizi Scolastici e Sociali via Casali, 26, Altopascio e all' Ufficio Relazione al Pubblico (URP), piazza Vittorio Emanuele, 1, Altopascio. Per completare l'iscrizione occorre compilare il modulo e allegare la copia del documento d'identità valido e il certificato medico di idoneità. Il tutto va poi consegnato a mano all'Ufficio protocollo del Comune di Altopascio, aperto dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 12.30.