Piana
Marchetti (Noi Badia e Marginone): “Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi”
Marchetti (Noi Badia e Marginone): "Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi"

Blitz dei carabinieri ad Altopascio, arrestato latitante
Nella mattinata di ieri, ad Altopascio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Lucca e della Stazione di Altopascio, hanno proceduto all’arresto di un 28enne…

Oggi e domani sera arte e non solo alla Villa Reale di Marlia con 'Le Rinascenze'
Parte oggi sabato la tradizionale kermesse artistica de “Le Rinascenze” al parco di Villa Reale a Marlia, organizzata dalla scuola d’arte Kreativa e patrocinata dal Comune di Capannori.

Amalfitano chiude lo "Hi-Ho Music Festival". Il nuovo cantautorato italiano nel Compitese
Sabato 9 agosto due concerti a ingresso libero per il finale del festival musicale organizzato dal Centro Culturale Compitese. Amalfitano si esibirà alle ore 21 sul palco principale, mentre nel Camelieto Compitese (ore 18) a duettare saranno due musicisti di fama internazionale: Beppe 'Tyto' Scardino e Piero Perelli

Porcari, Fornaciari: "Pronti a impugnare l'autorizzazione all'impianto di Salanetti"
La battaglia del Comune di Porcari contro l'impianto per il riciclo di pannolini e tessili a Salanetti non si ferma. Dopo la conferenza dei servizi del 14 luglio…

Portate in Comune 900 firme di abitanti contrari al nuovo asilo nido di Borgonuovo
"Ho promesso alle mie figlie, agli altri bambini, ai genitori e ai cittadini che hanno firmato la nostra petizione, che noi del comitato ce l'avremmo messa tutta; …

Domenica 10 agosto al Centro Culturale Compitese Guascone Teatro presenta L'impero delle cose - Lotta tra entropia e procrastinatori
Una tragicommedia contemporanea al festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025. Che torna con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo" e festeggia 28 anni di vita con 40 serate di cene, teatro…

In un anno circa 15000 spettatori per il rinnovato Teatro-Cinema Puccini
Quasi 15mila spettatori e spettatrici hanno vissuto gli ambienti, le iniziative, gli spettacoli e gli appuntamenti del rinnovato Teatro Cinema "Giacomo Puccini" di Altopascio, sotto la direzione artistica…

Golden Boy abbandonato, Moschini e Giannini (FdI): "Rischio degrado e insicurezza”
L'ex discoteca Golden Boy – poi Ekò – oggi ridotta a rifugio di fortuna per persone senza fissa dimora, rappresenta per il consigliere comunale di Fratelli d'Italia…

Scuola, minori, mense e protezione civile
Porcari, via libera all'assestamento di bilancio: l'avanzo finanzia servizi e manutenzioni. Verso la caserma dei carabinieri: risorse anche per liberare le ex Dorotee per l'avvio dei lavori

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 233
1 - 0
CASCINA. Gambini, Bonfigli (38' secondo tempo Neri), Giari, Menichetti (17' primo tempo Castellacci, 23' primo tempo Puleo), Fatticcioni, Marianelli, Scaramelli, Susini, Palaj (39' secondo tempo Andolfi), Giudici, Frati. A disp: Banti, Spella, Folegnani, Credendino. Allenatore: Polzella.
TAU CALCIO. Citti, Magini G. (12' secondo tempo Lucchesi), Signorini, Michelotti, Fedi, Del Sorbo (intervallo Battistoni), Maccagnola (8' secondo tempo Pratesi), Matteoni (17' secondo tempo Antoni), Mengali, Chianese, Benedetti. A disp: Donati, Magini L., Fanani, Frugoli, Rossi. Allenatore: Cristiani.
ARBITRO. Mariani di Livorno (Jordan di Firenze e Ferretti di Pistoia)
MARCATORI. Giudici (14' secondo tempo)
NOTE. Ammoniti: Susini, Signorini, Mengali. Ammonito anche l'allenatore del Tau Calcio, Pietro Cristiani.
Sul terreno del Cascina nel turno di recupero si interrompe la striscia positiva del Tau Calcio, che perde di misura contro la formazione di mister Polzella.
Un primo tempo sostanzialmente equilibrato manda i giocatori negli spogliatoi sullo 0 a 0. Anche nella ripresa non cambia la trama del gioco. Una palla persa dal Tau all'origine del contropiede e del gol dalla distanza di Giudici. È il 14' del secondo tempo e nella mezzora finale il Tau non riesce a raddrizzare le sorti dell'incontro.
Sconfitta subito da archiviare in vista del delicato match di domenica prossima sul campo del Fratres Perignano.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 332
Sono iniziati i lavori per la realizzazione, sul lato ovest della piscina comunale, di una nuova piccola palestra complementare all'attività natatoria destinata al preriscaldamento degli atleti della piscina e alla fisioatletica, e per la costruzione di un edificio che ospiterà tre depositi esterni per materiali liquidi. Un intervento importante per il quale l'amministrazione Menesini ha investito 431 mila euro.
"Con questo intervento proseguiamo l'opera di riqualificazione della piscina per renderla sempre più fruibile, sicura e in grado di fornire un servizio di massima qualità agli utenti-afferma l'assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo che in occasione dell'avvio dei lavori ha compiuto un sopralluogo sul posto -. In particolare, con la costruzione della palestra andiamo a potenziare l'offerta delle attività che si possono svolgere in questo impianto sportivo, che è sempre più una delle strutture di riferimento della Piana di Lucca. Un'opera significativa che segue gli importanti interventi di manutenzione straordinaria eseguiti durante l'estate".
La nuova palestra avrà una superficie di circa 47 metri quadrati e sarà costruita in cemento armato in opera con tamponamenti in laterizio tipo poroton con intonaco termoisolante. La copertura sarà realizzata in lamiera grecata zincata preverniciata, mentre il pavimento sarà in vinilico LVT. Previsti un impianto di riscaldamento con pompa di calore, un impianto di deumidificazione con recupero di calore ed un impianto di ventilazione meccanica per ottenete il necessario comfort ambientale del locale.
L'edificio in cui saranno collocati i tre depositi per prodotti chimici e pulizia avrà una superficie di circa 75 metri quadrati e sarà realizzato in muratura portante con blocchi faccia vista. Sarà dotato di porte e finestre/persiane in alluminio per consentire una corretta areazione. L'edificio avrà un'altezza di almeno 3 metri e una copertura in laterocemento.
I lavori saranno completati entro il mese di maggio.