Piana
Al via 'Palestre sotto il cielo'
Con l’arrivo della bella stagione torna a Capannori l’edizione primavera-estate dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle…

Bilancio consuntivo: 800 mila euro di avanzo di gestione per Villa Basilica
Avanzo di gestione da oltre 800 mila euro e conti in buona salute: questo il quadro finanziario del Comune di Villa Basilica, al momento dell'approvazione del bilancio consuntivo…

Altopascio, al via il bando per i centri estivi 2025
Centri estivi ad Altopascio, contributi fino a 180 euro per le famiglie. È stato infatti aperto il bando comunale per i centri estivi 2025 ad Altopascio: l'amministrazione D'Ambrosio…

Al teatro Arté sold-out ed emozioni per il concerto del cantautore lucchese Roberto Franchi
Il cantautore Roberto Franchi

La commissione consiliare socio-sanitaria in visita alla casa della salute di S. Leonardo in Treponzio
Su iniziativa della presidente Gigliola Biagini (Pd), nei giorni scorsi la commissione…

L'Accademia delle Muse di Susanna Altemura brilla con il talento di Salvatore Saudino
A soli cinque anni, il giovanissimo allievo trionfa alla XII edizione del Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale

Porcari Corre, conto alla rovescia per la 39esima edizione: cinque percorsi tra le colline
Torna domenica (18 maggio) la Porcari Corre, storica manifestazione ludico-motoria organizzata dall'Atletica Porcari che giunge quest'anno alla sua 39esima edizione.Non una gara competitiva, ma una vera e propria…

Furto aggravato su un'auto a Porcari: rintracciati e denunciati in un casolare abbandonato nel Padule due marocchini
I Carabinieri della Stazione di Capannori hanno deferito in stato di libertà due cittadini di nazionalità marocchina, senza fissa dimora, per il reato…

Sostegno alle famiglie: ad Altopascio apre il bando per i rimborsi del servizio idrico integrato - annualità 2025
Aperto il bando per ottenere rimborsi per il servizio idrico integrato destinati ai nuclei familiari in situazione di difficoltà economica: le domande possono essere presentate fino a domenica 8 giugno 2025. Le…

A Massa Macinaia il torneo di calcio 'Non solo piedi buoni, triplice fischio'
“Non Solo Piedi Buoni, Triplice Fischio” si chiama così il torneo di calcio che si svolgerà lunedì 12 maggio a partire dalle…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 228
Assegnato a 152 studenti, risultati idonei sulla base della graduatoria stilata dal Comune di Porcari, il contributo economico pacchetto scuola per l'anno scolastico 2024/2025. L'iniziativa, finanziata con fondi regionali e statali per un totale che supera di poco i 27mila euro, ha l'obiettivo di sostenere le spese che la frequenza scolastica comporta per le famiglie degli studenti di medie e superiori con Isee inferiore a 15748,74 euro. Tra queste, l'acquisto di libri, del materiale didattico e l'accesso a servizi scolastici come mensa e trasporto.
L'importo del contributo varia da un minimo di 140 euro a un massimo di 260 euro. Nello specifico, il fondo complessivo è stato suddiviso in base alle fasce Isee delle famiglie beneficiarie: gli studenti della fascia di reddito più bassa, quella che va da 0 a 1000 euro, riceveranno 260 euro ciascuno, per un totale di 1300 euro. Per la fascia da 1000,01 a 4000 euro, il contributo sarà di 230 euro, con una somma complessiva impegnata di 2990 euro. Coloro che rientrano nella fascia tra 4000,01 e 8000 euro riceveranno 210 euro, per un totale di 7140 euro. Gli studenti con un Isee tra 8000,01 e 11mila euro avranno 170 euro ciascuno, con un importo complessivo di 9180 euro. Infine, per la fascia più alta, tra 11000,01 e 15748,74 euro, il contributo sarà di 140 euro, per un totale di 6440 euro.
L'assessore alle politiche formative Eleonora Lamandini ha così commentato la misura approvata: "Il diritto allo studio ci sta a cuore: la scuola deve essere un'opportunità per tutti, senza discriminazioni legate alla condizione economica. Con questo contributo, che abbiamo cercato di rendere il più possibile equo, vogliamo aiutare concretamente le famiglie nell'affrontare l'anno scolastico con maggiore serenità. Il nostro impegno per un'istruzione accessibile continuerà con determinazione".
Il pacchetto scuola rappresenta un sostegno concreto per contrastare la dispersione scolastica e favorire il diritto allo studio. L'iniziativa rientra nell'impegno più ampio del Comune di Porcari per il sostegno all'educazione e alla formazione dei giovani, con particolare attenzione alle fasce più vulnerabili della popolazione.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 201
In questo mese di gennaio 2025 si è sviluppato uno stimolante progetto di collaborazione tra la Salute mentale adulti di Lucca e la Scuola primaria elementare “Del Fiorentino” di Capannori, per far conoscere e sperimentare alle classi quarte le varie fasi della tessitura, con prova pratica sui telai direttamente.
Questo progetto è nato all'interno della scuola dalle attività di tecnologia e storia, nell’ambito delle quali i ragazzi hanno approfondito l'uso dei telai nella storia.
Il progetto si è svolto tramite tre incontri, dando la possibilità agli studenti di interagire con gli utenti della Salute mentale adulti che frequentano la Cooperativa “La Tela di Penelope”.
Questa esperienza è stata molto positiva e apprezzata dai ragazzi della scuola, dagli insegnanti e dagli stessi utenti della Tela. Tutti gli “attori” hanno infatti contribuito a rendere davvero memorabili e ricche di spunti interessanti le giornate trascorse insieme.