Piana
Carabinieri sventano due assalti al Bancomat ad Altopascio e in via della Madonnina
I carabinieri della compagnia di Lucca hanno sventato, questa notte, due assalti ad altrettanti Bancomat di filiali di istituti di credito. Ad Altopascio, verso le 3.40, alcuni uomini…

Fratelli d'Italia Capannori esprime soddisfazione per la riapertura del tratto di strada della Via Vecchia Romana
Fratelli d'Italia Capannori esprime soddisfazione per la riapertura del tratto di strada della Via Vecchia Romana fino all'incrocio con via della Libertà in seguito ai lunghi lavori…

Albanese arrestato con 24 chili di cocaina: nascondeva la droga in un casotto a Capannori
Albanese, abitante a Capannori, nascondeva all'interno di un casottino un quantitativo ingente di droga, nella fattispecie cocaina, per 24 chili pari ad un valore sul mercato di circa…

Grande successo per il concerto del 1° Maggio in piazza Aldo Moro
Gremita ieri pomeriggio Piazza Aldo Moro per il 'concertone'…

A Porcari i bambini comunicano anche con le mani: laboratorio Lis alla scuola dell'infanzia
Canzoni sui colori, filastrocche sugli animali, giochi sul tempo atmosferico: tutto questo nella lingua dei segni. Alla scuola dell'infanzia Giometti di via Sbarra, a Porcari, i bambini e…

Gaetano Ceccarelli nuovo assessore della giunta Del Chiaro
Gaetano Ceccarelli, 66 anni, pensionato Asl, attualmente capogruppo in consiglio comunale della lista ‘Giordano Del Chiaro Sindaco-Capannori 2034’, entra a far parte della…

Aperte le domande per "Libri Gratis", il contributo della Regione Toscana per l'acquisto di libri per la scuola secondaria di I e II grado
Anche ad Altopascio è attivo "Libri Gratis", il bando promosso dalla Regione Toscana nell'ambito del progetto Giovanisì, che offre un contributo per l'acquisto dei libri scolastici per l'anno 2025/2026. L'iniziativa è…

Intitolata alle sorelle Dina Paola Maria Innocenti e Paolina Innocenti la piazza antistante il liceo scientifico Majorana
E’ avvenuta questa mattina (martedì) alla presenza di numerosi studenti l’intitolazione della…

Villa Reale di Marlia: tre incontri al femminile
Tre domeniche mattina in compagnia di Elisa Bonaparte Baciocchi e Anna Laetitia Pecci Blunt grazie alla collaborazione dell'associazione "Napoleone ed Elisa" con Villa reale di Marlia, che fu la loro residenza

Cade da cinque metri in cartiera: corsa all'ospedale, ma il paziente non è in pericolo di morte
Momenti di paura questa mattina poco prima delle 11 a seguito di un infortunio sul lavoro avvenuto in via Tazio Nuvolari a Carraia nel territorio del comune di…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 396
Giovedì, i carabinieri del nucleo antisofisticazioni e sanità di Livorno, unitamente ai colleghi dell’arma territoriale, hanno proceduto al controllo di un deposito di “alimenti etnici” ubicato nella zona industriale di Altopascio. Al termine degli accertamenti e delle verifiche svolte, il personale intervenuto ha riscontrato che una porzione del capannone destinato a deposito e stoccaggio di derrate alimentari, era stato adibito alla vendita all’ingrosso senza aver ottemperato alla prevista notifica sanitaria ed alla registrazione all’autorità competente.
Per queste mancanze, il titolare dell’attività, un 52enne di origini cinesi, è stato sottoposto ad una sanzione amministrativa di mille euro. Nella circostanza, i carabinieri hanno chiesto l’intervento del personale della USL Toscana Nord Ovest, che ha imposto l’immediata chiusura ed l’inibizione dell’attività di deposito ed il contestuale blocco sanitario di 30 tonnellate di alimenti custoditi in quel luogo.
Data
www.carabinieri.it 27 maggio 2023
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 466
Da ieri (venerdì) sono tornati in funzione i fontanelli pubblici dell’acqua situati al parco di Capannori e nell’area di fronte alla scuola primaria di Lammari che sono stati sostituiti con due nuove strutture più belle e più funzionali che riportano anche il logo del Bicentenario del Comune e la scritta ‘Via dell’acqua’.
“Con questa operazione – spiega l’assessore all’ambiente, Giordano Del Chiaro, che si è recato al nuovo fontanello di Lammari insieme al consigliere comunale Guido Angelini, dove erano presenti anche alcuni alunni della scuola primaria di Lammari - abbiamo voluto riqualificare questi due punti di erogazione di acqua molto utilizzati dai cittadini, in funzione da diversi anni, attraverso la sostituzione dei casottini esistenti con nuove strutture più moderne e funzionali per garantire un sempre migliore servizio di erogazione. I fontanelli, così come le fonti della Via dell’acqua, svolgono un ruolo importante per la riduzione dell’utilizzo delle bottiglie in plastica, a favore di recipienti riutilizzabili, come quelli in vetro, e per questo invito i cittadini ad utilizzarli”.
In concomitanza con la sostituzione dei due fontanelli è cambiato anche il gestore incaricato della manutenzione quotidiana dei due punti di erogazione.
I fontanelli continueranno ad erogare acqua liscia gratuitamente ed acqua refrigerata o gassata ad un costo molto contenuto, ovvero 10 centesimi al litro che diventano 7 se ci si dota di una apposita scheda prepagata. Nei prossimi giorni saranno resi noti i nomi degli esercizi pubblici dove potrà essere acquistata la nuova tessera.
Capannori, 27 maggio 2023