Piana
La commissione consiliare socio-sanitaria in visita alla casa della salute di S. Leonardo in Treponzio
Su iniziativa della presidente Gigliola Biagini (Pd), nei giorni scorsi la commissione…

L'Accademia delle Muse di Susanna Altemura brilla con il talento di Salvatore Saudino
A soli cinque anni, il giovanissimo allievo trionfa alla XII edizione del Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale

Porcari Corre, conto alla rovescia per la 39esima edizione: cinque percorsi tra le colline
Torna domenica (18 maggio) la Porcari Corre, storica manifestazione ludico-motoria organizzata dall'Atletica Porcari che giunge quest'anno alla sua 39esima edizione.Non una gara competitiva, ma una vera e propria…

Furto aggravato su un'auto a Porcari: rintracciati e denunciati in un casolare abbandonato nel Padule due marocchini
I Carabinieri della Stazione di Capannori hanno deferito in stato di libertà due cittadini di nazionalità marocchina, senza fissa dimora, per il reato…

Sostegno alle famiglie: ad Altopascio apre il bando per i rimborsi del servizio idrico integrato - annualità 2025
Aperto il bando per ottenere rimborsi per il servizio idrico integrato destinati ai nuclei familiari in situazione di difficoltà economica: le domande possono essere presentate fino a domenica 8 giugno 2025. Le…

A Massa Macinaia il torneo di calcio 'Non solo piedi buoni, triplice fischio'
“Non Solo Piedi Buoni, Triplice Fischio” si chiama così il torneo di calcio che si svolgerà lunedì 12 maggio a partire dalle…

Parte da Capannori il 20 maggio la /^ tappa del giro E 2025 che si svolge sulle strade del giro d'Italia
Partirà da Capannori, martedì 20 maggio, la settima tappa del ‘Giro - E 2025’ organizzato da RCS Sport e inserito come evento cicloturistico nel…

Muore folgorato dal motore dell'acqua
Tragedia a Segromigno in Monte dove un uomo di 81 anni, Carlo Rosi, è morto dopo essere rimasto folgorato dal motore elettrico dell'acqua. L'infortunio mortale è avvenuto in via delle…

"Tira il dado, fai la differenza!": una giornata di giochi per ricordare Valentina Agostini e sostenere la prevenzione del tumore al seno
Unire il divertimento alla solidarietà e alla consapevolezza. Domenica 11 maggio, a partire dalle 11, piazza Ospitalieri ad Altopascio ospiterà "Tira il dado, fai la differenza!", una giornata dedicata al…

Finanziata la rotatoria in via di Sottomonte all'incrocio con via di Ponte Strada a Guamo
La Regione Toscana ha finanziato con 700 mila euro i lavori per la realizzazione di una rotatoria sulla strada provinciale…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 427
Torna anche per il 2023 il bonus sociale idrico, una misura straordinaria destinata alle famiglie che vivono situazioni di difficoltà economica e che consente loro di avere una riduzione sulle bollette dell'acqua. C'è tempo fino alle 12 del 1° giugno 2023 per presentare la domanda.
I rimborsi, erogati direttamente da Acque spa, l'azienda che gestisce il servizio nel comune di Altopascio, saranno conteggiati in bolletta sotto la dicitura "Bonus integrativo": il fondo assegnato al Comune di Altopascio ammonta a 13.430 euro ed è finanziato dall'Autorità Idrica Toscana. Con una novità rispetto all'anno scorso: è stata rivista al rialzo la soglia ISEE entro la quale si può presentare domanda, permettendo così a un numero maggiore di persone di entrare in graduatoria.
"Il carovita pesa sulle tasche di tutti i cittadini - commenta l'assessore al sociale, Valentina Bernardini -. Con questo contributo andiamo a dare un sostegno ai cittadini altopascesi in difficoltà, permettendo loro di risparmiare e di avere una boccata di ossigeno. Potranno ricevere i rimborsi i cittadini residenti ad Altopascio con un ISEE pari o inferiore a 9.530 euro (erano 9.360 nel 2022). Possono fare richiesta gli utenti diretti, ovvero gli intestatari dell'utenza, e gli utenti indiretti, cioè residenti in un edificio con un unico contatore intestato a un amministratore di condominio o a un altro delegato individuato dall'assemblea dei condomini. Possono accedere al beneficio anche i cittadini che si trovano in situazione di morosità".
Le domande di partecipazione potranno essere presentate a mano, all'ufficio Protocollo, dal lunedì al venerdi dalle 9 alle 12; oppure tramite PEC all'indirizzo :
Per eventuali ulteriori informazioni: https://www.comune.altopascio.lu.it/pa/rimborsi-economici-per-il-servizio-idrico-integrato-a-favore-dei-nuclei-familiari-in-disagio-economico-annulita-2023/
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 941
I carabinieri della sezione operativa della compagnia carabinieri di Lucca, al termine di un’articolata e complessa attività di indagine, hanno deferito in stato di libertà cinque ragazzi, di età compresa tra i 17 ed i 22 anni, tutti residenti nella provincia di Pistoia, quali presunti autori della rapina perpetrata in Altopascio in data 27 febbraio 2022 in danno di Gabriella Di Marco di anni 85.
I militari dell’Arma sono riusciti a ricostruire nel dettaglio tutte le fasi della rapina e ad individuare i presunti autori del reato analizzando dettagliatamente le riprese delle telecamere del comune di Altopascio, del sistema di videosorveglianza presente all’interno dell’abitazione della vittima nonché svolgendo una meticolosa attività info-investigativa, che ha condotto all’identificazione delle persone immortalate nelle immagini.
L’episodio risale alla sera del 27 febbraio 2022, quando tre ragazzi travisati avevano fatto irruzione all’interno dell’abitazione dell’anziana donna e con violenza, consistita nello spingerla, nello spruzzarle in viso uno spray urticante e nell’immobilizzarla, si erano appropriati dei gioielli che la donna aveva indosso. Nella circostanza, prima di fuggire, i tre giovani avevano scaraventato a terra la donna e l'avevano rinchiusa all’interno di una stanza. Nella caduta la vittima aveva riportato la frattura di una costola.
I tre adolescenti erano giunti in Altopascio su un’autovettura con altri due ragazzi di cui uno maggiorenne. Questi ultimi, durante le fasi della rapina, erano rimasti in macchina monitorando la zona, per poi recuperare i tre minori che erano entrati materialmente in casa e ripartire tutti insieme subito dopo il “colpo”.
Nel corso delle perquisizioni locali e personali delegate dall' autorità giudiziaria Ordinaria e Minorile sono stati rinvenuti capi di abbigliamento dai correi indossati il giorno della rapina, mentre non sono stati rinvenuti i gioielli asportati.
Il quadro probatorio è stato ulteriormente confermato dalle dichiarazioni di due degli indagati, che in sede d’interrogatorio hanno collaborato con i carabinieri, ammettendo le loro responsabilità.