Piana
Cinema itinerante, il grande schermo fa tappa nel parco Aldo Moro di Altopascio con Encanto
È il parco Aldo Moro lo spazio scelto dall'amministrazione comunale per l'appuntamento altopascese del cinema itinerante sul territorio. La programmazione è per martedì 5 agosto, alle 21.30,…

Altopascio: IT Risorse, azienda operante nel trasporto e gestione dei rifiuti, ottiene dalla Regione Toscana l'estensione dell'autorizzazione unica per lo stoccaggio temporaneo di rifiuti
L'azienda, già titolare dell'autorizzazione rilasciata dalla Regione Toscana negli anni passati, è insediata nella zona industriale di Altopascio in via del Palazzaccio

Investimento di 45mila euro su teleriscaldamento di Pariana, Corti: "Soddisfazione per la comunità, ora attenzione alla tenuta dei conti”
Nel corso della seduta del consiglio comunale di ieri sera è stata approvata un'importante variazione al bilancio di previsione 2025-2027, con la quale viene finanziato tra le altre…

Francigena International Arts Festival 2025: gran finale a Capannori con due concerti imperdibili
Dopo un mese di musica, emozioni e grandi interpreti, si chiude in bellezza la 14ª edizione del Francigena International Arts Festival (FIAF) con due appuntamenti straordinari nel cuore di Capannori, che confermano il ruolo centrale della musica nel valorizzare il territorio e nel creare occasioni di incontro e cultura

Madalina Elena Golea entra in consiglio comunale a Porcari
Ha ventisette anni, è presidente della commissione pari opportunità e segretaria dei Giovani Democratici della Piana di Lucca

Grande successo ad Altopascio per la seconda edizione di Convivium. Medioevo e Ospitalità
Esibizioni, spettacoli itineranti, performance…

Capannori in lutto per la scomparsa della "Artigiana di Pandora" Antonella Fuggiaschi: il ricordo del sindaco e di Confesercenti
Lutto e commozione a Capannori per la scomparsa all'età di 65 anni di Antonella Fuggiaschi. A darne notizia è Confesercenti, attraverso le parole del suo responsabile di Lucca…

Altopascio accoglie una tappa del Rally Città di Lucca: sabato 2 agosto il riordino in centro
Anche Altopascio protagonista del grande motorsport. Sabato 2 agosto la cittadina del Tau ospiterà una tappa del circuito della 60ª Coppa Città di Lucca – 1° Rally dello Zoccolo, organizzata da Lucca Corse in collaborazione con Aci – Automobile Club Lucca

Porcari piange Giampiero Della Nina, memoria storica del paese: la commozione del sindaco
Porcari piange Giampiero Della Nina, deceduto in maniera “assai veloce e quasi inaspettata”, dice il sindaco Leonardo Fornaciari. Una vita piena sia dal punto di vista professionale che…

Daiana Lou in concerto allo Hi-Ho Music Festival
Dagli italo-berlinesi Daiana Lou allo spettacolo dedicato a Fabrizio De André, dal coro della salute mentale ai murales realizzati dai giovani del Borgo delle Camelie. Domenica 27 luglio, a Pieve e Sant'Andrea di Compito, prosegue il festival musicale con tutti eventi a ingresso gratuito, a partire dalle ore 17.30

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 303
"I frontisti del viale Europa sono esasperati. Il rumore causato dalle buche è insopportabile, le vibrazioni provocate dai mezzi pesanti, pure. Servono tempi certi sulla riasfaltatura". Così Matteo Scannerini, capogruppo di Forza Italia a Capannori, nonché abitante del Viale Europa da tutta la vita. "Il miglioramento della qualità della vita sul viale è stata la prima cosa che mi ha spinto ad impegnarmi politicamente per il mio territorio. Purtroppo, ad oggi, dopo anni di assoluta trascuratezza, la situazione è ulteriormente degenerata con i lavori per i nuovi condotti idrici e fognari. Ovviamente, precisiamo, non siamo qui a criticare delle opere strategiche ed importanti per il territorio. È impossibile però non far notare, come si sia spesso sbagliata la comunicazione in questo ambito."
"In primis, post di autoproclamazione poi smentiti dai fatti. Abbiamo poi avuto risposte alluvionali e, spesso, contradditorie, alle critiche e alle lamentele dei cittadini, via social, volte a "calmare" la situazione temporaneamente, e non a essere chiare e limpide."
"L'ultimo step è stata la mozione dell'altro giorno, presentata in consiglio ed approvata dalla maggioranza. La sinistra capannorese si auto loda nuovamente per il rispetto del cronoprogramma. Non specifica però i tempi certi sull'inizio e la fine della riasfaltatura, limitandosi ad un "appena lo consentiranno le condizioni del fondo stradale". Orbene, visto che siamo tranquillamente in grado di prevederlo, dite quando questo avverrà. Non solo. Importante è sapere anche il come. Le attività sono state penalizzate per mesi. Il flusso del traffico è stato di difficile gestione per altrettanto. L'asfaltatura deve essere programmata esclusivamente di notte e si dovrà usare l'asfalto fonoassorbente, proposto da Forza Italia sin dai primi anni 2000 e di cui è stato promesso l'impiego un anno fa. È il minimo che si possa fare per ricambiare la pazienza che i cittadini hanno dimostrato, in maniera civile e matura, in questi mesi.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 538
Vanno avanti i passaggi burocratici e amministrativi relativi alle procedure per l'affidamento della direzione dei lavori per la nuova scuola media di Altopascio, finanziata per oltre 7 milioni di euro con risorse PNRR. La consegna del cantiere, e successivo avvio, invece, dovrà attendere il pronunciamento del TAR prima di poter iniziare: la seconda ditta classificata nella gara d'appalto condotta dalla Stazione unica appaltante della Provincia di Lucca, Travex di Perugia, ha infatti presentato ricorso al Tribunale amministrativo regionale in merito proprio all'esito della procedura selettiva. Fino a quando il TAR non si sarà espresso, i lavori non potranno materialmente iniziare. Di conseguenza il Comune di Altopascio ha deciso di costituirsi in giudizio, nominando il proprio legale.
Tuttavia, grazie proprio alle normative semplificate previste dal Pnrr, il pronunciamento del ricorso seguirà tempistiche molto contingentate e si esaurirà nel giro di due mesi. Tempo che l'amministrazione comunale impiegherà per portarsi avanti sull'affidamento della direzione lavori, procedura che segue un canale indipendente e autonomo rispetto alla gara e al ricorso presentato.
"Quando si ha a che fare con importi così alti e con gare così complesse è normale, se non scontato, che la seconda ditta classificata faccia ricorso al TAR. Il Tribunale dovrà esprimersi se andare avanti con la prima classificata - la RTI di Legnotek - o con la seconda, la Travex. In ogni caso i tempi sono chiari e veloci: nel giro di due mesi si saprà come dovremo procedere".
"Ci saremmo evitati volentieri il ricorso al TAR, ma comunque i tempi previsti - continuano - spostano poco nell'economia generale del progetto. Come amministrazione, infatti, possiamo intanto lavorare per consegnare la direzione dei lavori, pratiche che, inevitabilmente, portano via qualche settimana. La decisione del TAR non influisce su questi passaggi e ci permette, in un certo senso, di avvantaggiarci su quello che poi dovrà accadere in seguito, quando avremo la certezza di chi si occuperà del cantiere. Piena fiducia, dunque, nell'operato del Tribunale e nel successo del progetto che, lo ricordiamo, è finanziato con oltre 7 milioni di euro di fondi del Pnrr e che consegnerà, ai ragazzi e alle ragazze di Altopascio e alle future generazioni, una struttura completamente accessibile e sostenibile dal punto di vista energetico e ambientale, moderna, bella da vivere e da vedere, capace di rispondere alle necessità della comunità di oggi e di domani".