Piana
Porcari, si è dimesso l'assessore alle politiche sociali Michele Adorni
Motivi personali e professionali. Fornaciari: "Un punto di riferimento per i cittadini più fragili"

Al Centro Culturale del Compitese il meglio della World Music con le Zawose Queens
È senza dubbio uno degli appuntamenti più attesi dello Hi-Ho Festival, l'evento in corso in queste settimane al Centro Culturale del Compitese, a Pieve di Compito. Un'occasione unica,…

Asilo di Borgonuovo, le firme raccolte dal comitato dei genitori superano quota 700
il comitato SALVAGUARDIAMO I NOSTRI FIGLI – composto da genitori - alle porte della riunione indetta dal comune di Capannori mercoledì alle 18, ha protocollato in data odierna altre…

Al via gli spettacoli di Tempi Moderni nelle aie e nelle corti del Capannorese
Prende il via martedì 22 luglio a Capannori la sesta edizione di Tempi Moderni, la rassegna ideata da Roberto Castello in collaborazione e con il patrocinio del Comune…

Altopascio omaggia Fabrizio De André: il 23 luglio in piazza Ospitalieri il concerto del gruppo "Progetto in La Minore"
Un viaggio emozionante tra le parole e le melodie di Fabrizio De André: mercoledì 23 luglio 2025, alle ore 21:30, piazza Ospitalieri ad Altopascio si trasformerà in un teatro sotto…

Federico Pietroni in concerto: una serata dedicata alla chitarra flamenca a S. Ginese di Capannori
Un viaggio affascinante nel cuore della musica andalusa. Martedì 22 luglio, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Ginese a Capannori, si terrà un imperdibile…

"Fuori Teatro", Edoardo Leo fa il tutto-esaurito ad Altopascio con oltre 600 biglietti venduti
Tutto-esaurito per Edoardo Leo ad Altopascio. Lo spettacolo "Ti racconto una storia", infatti, in programma lunedì 21 luglio alle 21.30 in piazza Ricasoli ha registrato un vero e proprio sold-out con oltre 600 biglietti venduti

Laboratorio con aperitivo nel parco di Villa Reale di Marlia per i dipendenti delle aziende LU.ME. Lucca Metalmeccanica
Un invito all'ascolto del visibile e dell'invisibile. Un gruppo di fortunati dipendenti, estratti fra i 3000 che lavorano nelle aziende che aderiscono al progetto LU.ME., ha partecipato al laboratorio teatrale con aperitivo che si è tenuto ieri sera

Collettivo animale: "Premiato l'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata"
Abbiamo appreso con sgomento dalla stampa locale (La Gazzetta di Lucca, 18 luglio 2025) che Gaetano Foco, responsabile di un gravissimo caso di sevizie su un animale, è stato recentemente premiato pubblicamente a Altopascio durante un evento sportivo, alla presenza di un assessore comunale...

Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 404
Sold-out per Massimo Zamboni al 'Lucca Capannori Underground Festival 2022' per la presentazione del suo nuovo libro, "La trionferà", e dell'ultimo album "La mia patria attuale" avvenuta sabato scorso ad Artèmisia, alla quale è intervenuto l'assessore alla cultura Francesco Cecchetti.
Un successo annunciato e prevedibile dal numero di prenotazioni che si è accumulato negli ultimi giorni per assistere al ritorno del chitarrista co-fondatore dei CCCP e dei CSI con un nuovo album di musica inedita, dopo più dieci anni dall'ultimo CD da solista del musicista emiliano. Un ritorno sulle scene che non poteva non scaldare gli animi di chi ha seguìto la parabola delle due band e che ha attirato anche tantissimi giovani che quella storia la conoscono solo di fama.
Prima del reading acustico Zamboni è stato intervistato da Gianmarco Caselli, direttore artistico del Festival, con domande che hanno riguardato il libro, l'album, il passato e il futuro del cantautore emiliano e toccando anche tematiche storico sociali relative alla situazione attuale. Non è mancata la domanda di Caselli in merito ai rumors su una possibile reunion dei CCCP visto il recente riavvicinamento fra Zamboni e il cantante della band, Giovanni Lindo Ferretti. Zamboni ha risposto che si è trattato di un semplice incontro e che al momento non c'è niente di definito.
L'incontro è poi proseguito con un coinvolgente reading acustico durante il quale Zamboni ha letto passi tratti da "La trionferà" arricchiti dall'esecuzione di brani da "La mia patria attuale" e di successi dei CCCP e dei CSI come "Trafitto", "Del mondo" e "Curami".
"Massimo Zamboni - afferma Gianmarco Caselli - è stato, prima con i CCCP/CSI e ora con la sua carriera solista, un punto di riferimento per chi non si accontenta della solita musica. E questo suo ultimo album, "La mia patria attuale", ci sorprende con testi e sonorità che parlano proprio a chi si sente fuori da un circuito di omologazione culturale e commerciale."
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 482