Piana
Triggiani (FdI): "Scuola primaria S. Colombano, genitori preoccupati per il futuro"
Nei giorni scorsi sono stata contattata da alcuni genitori i cui figli frequentano la scuola primaria di S. Colombano affinché mi informassi se sia vero che, nelle prossime…

L’Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili!
L'Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili! Sono in corso le votazioni online per gli ANTER Green Awards. Tutti i cittadini possono votare il progetto della scuola locale

Aperto fino al 20 maggio il bando per individuare soggetti organizzatori di centri estivi
Il Comune ha emesso un avviso pubblico per l’individuazione di soggetti organizzatori di centri estivi che andranno a formare un elenco…

Sabato 17 maggio 'Bioblitz' al lago della Gherardesca: una ricerca di specie animali e vegetali
Sabato 17 maggio, dalle ore 8 alle ore 22, con fasce orarie dedicate a diversi gruppi di ricerca, al Lago della Gherardesca…

A Capannori buona partecipazione all’evento formativo sulla prevenzione in sanità
Buona partecipazione da parte di professionisti dell’Azienda USL Toscana nord ovest e non solo, all'evento formativo "La prevenzione Cenerentola del servizio sanitario", che si è svolto sabato 10…

A Villa Reale di Marlia i documenti, i libri e i cimeli di Leone XIII esposti nella Palazzina dell'Orologio
Villa Reale di Marlia non finisce di stupire per la ricchezza dei suoi tesori e delle sue collezioni. Fra i preziosi beni culturali conservati nella Palazzina dell'Orologio ci…

Festa della Repubblica 2025: le celebrazioni ufficiali della prefettura si terranno ad Altopascio
Festa della Repubblica 2025: per la prima volta le celebrazioni ufficiali e istituzionali della Festa nazionale si terranno ad Altopascio, su proposta e organizzazione della prefettura di…

Al via 'Palestre sotto il cielo'
Con l’arrivo della bella stagione torna a Capannori l’edizione primavera-estate dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle…

Bilancio consuntivo: 800 mila euro di avanzo di gestione per Villa Basilica
Avanzo di gestione da oltre 800 mila euro e conti in buona salute: questo il quadro finanziario del Comune di Villa Basilica, al momento dell'approvazione del bilancio consuntivo…

Altopascio, al via il bando per i centri estivi 2025
Centri estivi ad Altopascio, contributi fino a 180 euro per le famiglie. È stato infatti aperto il bando comunale per i centri estivi 2025 ad Altopascio: l'amministrazione D'Ambrosio…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 620
Autolinee Toscane rende noto che nella notte fra venerdì 30 settembre e sabato 1 ottobre, cinque dei sei propri autobus parcheggiati ad Altopascio e utilizzati per i collegamenti extraurbani, sono stati oggetto di vandalismi e distruzioni da parte di ignoti. In particolari i vandali si sono accaniti su due mezzi svuotando gli estintori nei cruscotti e danneggiando tutto l’apparato elettronico rendendo così inutilizzabili i mezzi che non potendo più partire sono stati portati all’officina di Lucca. Gli altri tre mezzi sono risultati inutilizzabili perché completamente bagnati (anche i sedili dei passeggeri) dal liquido contenuto negli estintori, ed è stato materialmente impossibile asciugarli e sanificarli in tempo utile per effettuare le corse.
Gli uffici del gruppo movimento per la Provincia di Lucca hanno cercato in tutti i modi di contenere i disagi derivanti da questa distruzione di mezzi, ma, purtroppo, alcuni servizi sono saltati e in particolare quelli riguardanti alcune corse scolastiche lungo le Linee:
Altopascio-Pescia,
Pariana-Pescia,
Pescia-Lucca,
Massarosa-Lucca.
I fatti saranno denunciati alle autorità competenti e si cercano telecamere che nella zona potrebbero aver ripreso i vandali all’opera nel parcheggio AT di Altopascio.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 406
Due nuove telecamere saranno posizionate a Spianate, nei pressi della scuola elementare "Bruno Nardi" in piazza San Michele, il luogo di maggior ritrovo della frazione più popolosa della cittadina del Tau. Il Comune di Altopascio è infatti rientrato nel progetto del Ministero dell'Interno "Scuole sicure 2022-2023" e nei giorni scorsi, in occasione del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica, il sindaco Sara D'Ambrosio ha firmato il protocollo d'intesa con la Prefettura di Lucca, rappresentata dal prefetto Francesco Esposito.
Il progetto prevede il potenziamento degli impianti di videosorveglianza nella frazione di Spianate e in particolare nell'area adiacente alla scuola elementare, densamente vissuta e frequentata non solo in orario scolastico, ma anche nel resto della giornata. Un intervento che nasce grazie al lavoro di squadra tra Prefettura di Lucca, forze dell'ordine e amministrazioni locali con l'obiettivo di garantire la sicurezza delle persone e del territorio, il benessere dei ragazzi, il supporto alle istituzioni.
Entra nel dettaglio il sindaco D'Ambrosio. "L'area videosorvegliata è quella adiacente alla scuola - aggiunge -. Qui verranno installate due nuove telecamere, nell'ottica di continuare con le attività di controllo del territorio e di presidio delle zone maggiormente sensibili. Spianate è una frazione molto popolosa e di confine, necessita di un presidio costante da parte delle forze dell'ordine, che ringrazio anche in questa sede, reso ancora più immediato dall'utilizzo degli occhi elettronici di ultima generazione. Nel mirino, oltre allo spaccio di sostanze stupefacenti, anche gli atti di vandalismo e gli episodi di danneggiamento della cosa pubblica. Da parte nostra, grazie al lavoro degli agenti della Polizia Municipale, continueremo con le azioni di pattugliamento del territorio, il modo migliore per prevenire situazioni di rischio, oltre agli interventi di miglioramento del decoro urbano, che rendono più vivibile e più sicuro un luogo".