Piana
Al via 'Palestre sotto il cielo'
Con l’arrivo della bella stagione torna a Capannori l’edizione primavera-estate dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle…

Bilancio consuntivo: 800 mila euro di avanzo di gestione per Villa Basilica
Avanzo di gestione da oltre 800 mila euro e conti in buona salute: questo il quadro finanziario del Comune di Villa Basilica, al momento dell'approvazione del bilancio consuntivo…

Altopascio, al via il bando per i centri estivi 2025
Centri estivi ad Altopascio, contributi fino a 180 euro per le famiglie. È stato infatti aperto il bando comunale per i centri estivi 2025 ad Altopascio: l'amministrazione D'Ambrosio…

Al teatro Arté sold-out ed emozioni per il concerto del cantautore lucchese Roberto Franchi
Il cantautore Roberto Franchi

La commissione consiliare socio-sanitaria in visita alla casa della salute di S. Leonardo in Treponzio
Su iniziativa della presidente Gigliola Biagini (Pd), nei giorni scorsi la commissione…

L'Accademia delle Muse di Susanna Altemura brilla con il talento di Salvatore Saudino
A soli cinque anni, il giovanissimo allievo trionfa alla XII edizione del Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale

Porcari Corre, conto alla rovescia per la 39esima edizione: cinque percorsi tra le colline
Torna domenica (18 maggio) la Porcari Corre, storica manifestazione ludico-motoria organizzata dall'Atletica Porcari che giunge quest'anno alla sua 39esima edizione.Non una gara competitiva, ma una vera e propria…

Furto aggravato su un'auto a Porcari: rintracciati e denunciati in un casolare abbandonato nel Padule due marocchini
I Carabinieri della Stazione di Capannori hanno deferito in stato di libertà due cittadini di nazionalità marocchina, senza fissa dimora, per il reato…

Sostegno alle famiglie: ad Altopascio apre il bando per i rimborsi del servizio idrico integrato - annualità 2025
Aperto il bando per ottenere rimborsi per il servizio idrico integrato destinati ai nuclei familiari in situazione di difficoltà economica: le domande possono essere presentate fino a domenica 8 giugno 2025. Le…

A Massa Macinaia il torneo di calcio 'Non solo piedi buoni, triplice fischio'
“Non Solo Piedi Buoni, Triplice Fischio” si chiama così il torneo di calcio che si svolgerà lunedì 12 maggio a partire dalle…

Il comune di Capannori al lavoro perchè tutte le scuole siano pronte al suono della prima campanella
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 516
Al via i lavori in tutte le scuole dell'infanzia, primarie e medie del territorio Capannorese per garantire un rientro fra i banchi in sicurezza agli alunni e alle alunne.
E' questo l'obiettivo dell'amministrazione Menesini che – passato il Ferragosto – mette in campo tutte le energie dell'ufficio scuole per assicurare il buon funzionamento delle strutture del territorio per il giorno del suono della prima campanella.
In particolare, sarà eseguita la verifica della copertura dei tetti e, laddove è necessario, saranno fatti interventi di ripristino dei controsoffitti. Ovviamente, per il primo giorno di scuola, l'erba sarà tagliata in tutte le aree esterne delle scuole.
"La macchina comunale è all'opera per assicurare la regolare ripartenza delle lezioni dal punto di vista degli immobili – dice l'assessore alla scuola Francesco Cecchetti –. Accanto alle verifiche di routine, saranno realizzati diversi interventi speicifici in tutti i plessi, per andare a risolvere piccole situazioni che ci sono state segnalate dai dirigenti scolastici. La scuola è una priorità, e noi siamo al fianco degli studenti, delle famiglie e del personale scolastico perché i nostri ragazzi e le nostre ragazze frquentino scuole sempre più belle e sicure. Obiettivo: tutto pronto per il 15 settembre".
Accanto al check-up che sarà eseguito a ogni struttura, quindi, saranno messi in campo circa 200.000 euro di lavori per migliorare la vivibilità di aule e mense in numerose scuole.
In particolare, la scuola primaria di San Ginese sarà interessata da un intervento di abbattimento di una parete per realizzare aula più grande; nella scuola primaria di Guamo sarà invece realizzata una parete di cartongesso per migliorare la vivibilità di due spazi; l'infanzia di Borgonuovo sarà tinteggiata; alla scuola primaria di Capannori sarà recuperata una aula in più grazie a un lavoro di recupero del solaio antisfondellamento; sarà completamente rifatto il muro perimetrale della scuola primaria di Gragnano; sarà sistemata l'aerea esterna della scuola d'infanzia di Castelvecchio di Compito.
"Ci saranno anche altri interventi in altre scuole – conclude Cecchetti – che, come sempre, saranno valutati edificio per edificio nel corso delle verifiche. In più, a partire dal nuovo anno, daremo il via agli importanti lavori per la riqualificazione della scuola dell'infanzia di Colognora di Compito e la scuola primaria di Segromigno in Monte".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 453
"Alcuni cittadini di Via San Cristoforo a Lammari denunciano ormai da anni come la strada sia in condizione pietose, come si vede dalle foto" spiega il consigliere leghista, portando alla luce i disagi della cittadinanza coinvolta.
"La strada è impraticabile come un campo da calcio quando piove - continua Zappia -. La strada è in una situazione di pericolo per i cittadini di Via San Cristoforo e considerato la chiusura del Viale Europa il traffico è pieno di automezzi pesanti e buche, oltre al rumore poi c'è anche il tremolio delle case con nuove crepe ai muri. Diventa pericoloso attraversarla anche per i mezzi a due ruote."
"Mi convinco sempre di più che questa amministrazione sia incapace di evolversi, essendo priva di iniziative. È degrado ovunque e se non arrivano soldi dai fondi europei non si muoverà una foglia. È un totale fallimento."
"Da ora in avanti ci saranno tante promesse elettorali, che prospetteranno ad ogni singola frazione - conclude Zappia -. Mi batterò ogni giorno affinché si smuova la coscienza di questi amministratori."