Piana
A Massa Macinaia il torneo di calcio 'Non solo piedi buoni, triplice fischio'
“Non Solo Piedi Buoni, Triplice Fischio” si chiama così il torneo di calcio che si svolgerà lunedì 12 maggio a partire dalle…

Parte da Capannori il 20 maggio la /^ tappa del giro E 2025 che si svolge sulle strade del giro d'Italia
Partirà da Capannori, martedì 20 maggio, la settima tappa del ‘Giro - E 2025’ organizzato da RCS Sport e inserito come evento cicloturistico nel…

Muore folgorato dal motore dell'acqua
Tragedia a Segromigno in Monte dove un uomo di 81 anni, Carlo Rosi, è morto dopo essere rimasto folgorato dal motore elettrico dell'acqua. L'infortunio mortale è avvenuto in via delle…

"Tira il dado, fai la differenza!": una giornata di giochi per ricordare Valentina Agostini e sostenere la prevenzione del tumore al seno
Unire il divertimento alla solidarietà e alla consapevolezza. Domenica 11 maggio, a partire dalle 11, piazza Ospitalieri ad Altopascio ospiterà "Tira il dado, fai la differenza!", una giornata dedicata al…

Finanziata la rotatoria in via di Sottomonte all'incrocio con via di Ponte Strada a Guamo
La Regione Toscana ha finanziato con 700 mila euro i lavori per la realizzazione di una rotatoria sulla strada provinciale…

A Marlia l'evento “Soccorrere e Imparare”, un'opportunità unica per bambini e ragazzi
La Fraternita di Misericordia di Marlia, punto di servizi per la popolazione oltre che…

Al via la quarta edizione di Cartacea un mondo di carta
AL VIA a Porcari la quarta edizione di “

Luglio Altopascese 2025: si scaldano i motori per un'estate di eventi
Si scaldano i motori per il Luglio Altopascese 2025, il ricco programma di appuntamenti che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese di luglio e…

I Rotoloni Regina vanno al Giro d’Italia, con Grey
I Rotoloni Regina, prodotto del Gruppo Sofidel, tornano in Tv con uno spot dedicato alla sponsorizzazione del Giro d'Italia. Si tratta del nuovo episodio della campagna che,…

Visite guidate alle 100 Fattorie romane: storia e natura nel bacino dell'ex lago di Sesto
Un viaggio affascinante tra storia e natura, alla scoperta delle origini del territorio di Porcari nel cuore dell'ex lago di Sesto. Tornano le visite guidate e i laboratori…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 717
Tornano "Le Rinascenze by night" nel suggestivo parco di villa Reale a Marlia dal 9 al 10 agosto. La manifestazione è ideata dalla scuola d'arte di Lucca Kreativa, patrocinata dal comune di Capannori e supportata dal comune e dalla provincia di Lucca. L'evento, giunto alla sua quinta edizione, valorizza ogni forma d'arte e di espressione all'insegna di cultura, musica, spettacoli, mostre di pittura, concerti, compagnie teatrali, mangiafuoco, acrobati e giocolieri.
Dalle 18 alla mezzanotte per due notti consecutive il parco ospiterà 25 espositori, 50 appuntamenti teatrali, dieci musicali e altri dieci di danza con effetti luce che si proietteranno sulla villa. La manifestazione è stata presentata dall'assessore alla cultura Francesco Cecchetti, dal presidente di Kreativa Gabriele Davini, dal portavoce della manifestazione Paolo Bottari e da Michela Fovanna in rappresentanza di villa Reale.
" E' un evento di grande interesse sia a livello provinciale che regionale e siamo riusciti a coivolgere artisti provenienti da tutta la Toscana - ha affermato Gabriele Davini -. Cerchiamo di far crescere ancora di più la manifestazione".
All'ingresso del parco verrà distribuito il programma completo delle due serate che, oltre a musica e spettacoli, prevede un salotto letterario condotto da Paolo Bottari. Tra gli ospiti Chiara Magnelli "Racconti giallo pallido" (9 agosto ore 18:30). Segue una performance di Rebecca Narducci del laboratorio Teatromania di Kreativa. Sempre lo stesso giorno ma alle 21 conferenza su "Mitobotanica" con il naturopata Marco Pardini. Ricco programma per la notte di san Lorenzo. Ospiti del salotto letterario il direttore dell'osservatorio astronomico di Borgo a Mozzano Sauro Donati (ore 21), e il soprano Paola Missoni (ore 18:30) con il cortometraggio"E lucevan le stelle...". Seguirà la presentazione del libro "Giacomo Puccini nato per il teatro". Il programma completo è consultabile online dal sito della manifestazione:www.lerinascenze.it
Il costo del biglietto è di 15 euro che riguarda parco e villa, mentre quello da 20 euro parco e musei. Gratuito sotto i 14 anni. Si accede alla manifestazione solamente dopo avere effettuato la prenotazione fino a esaurimento posti. Per acquistare il ticket basta selezionare la data e orario di arrivo all'evento (possibilmente entro 30 minuti dopo l'orario prenotato). Una volta entrati nell'area di acquisto sarà visibile il calendario da dove si potrà selezionare il giorno e l'orario interessati.
"Le Rinascenze by night unisce diverse forme d'arte e divertimento per un pubblico di tutte le età riuscendo a dare valore alle realtà delle ville storiche e del territorio - ha spiegato l'assessore alla cultura del comune di Capannori Francesco Cecchetti-. Si tratta di un grande evento che è cresciuto nel tempo e che al tempo stesso offre sia ai turisti che ai cittadini la possibilità di trascorrere due serate all'insegna del divertimento".
Non solo possibilità di divertimento tra arte e musica, ma si possono anche ammirare i giardini in notturna con percorsi illuminati lungo i quali gli artisti animeranno il parco grazie ai loro spettacoli. Tra le visite in programma - come si deduce dal prezzo del biglietto- quella ai due musei appena restaurati.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 607
Conto alla rovescia per l'iniziativa 'Calici in piazza' che, dopo il successo della prima edizione, si svolgerà in piazza Aldo Moro (la piazza di fronte al municipio) a Capannori domani (sabato 6 agosto) e domenica 7 agosto dalle ore 19 alle ore 24. Un fine settimana all'insegna del buon vino. Oltre alla possibilità di degustare e scoprire i vini di circa 20 aziende agricole, con le loro particolarità e caratteristiche che svelano anche tipicità dei luoghi in cui vengono prodotti, coloro che parteciperanno all'evento potranno ammirare inoltre l'artigianato artistico locale prodotto dagli Artigiani e Artisti di Pandora. Sarà presente anche un'area food.
L'iniziativa è promossa dal Comune di Capannori in collaborazione con l'associazione Strada del Vino e dell'Olio Lucca, Montecarlo e Versilia, con degustazioni a cura della Fisar delegazione di Lucca.
Di seguito le aziende che parteciperanno all'evento suddivise per territorio: Capannori: Fattoria Colleverde, Tenuta dello Scompiglio, Fattoria di Fubbiano, Tenuta Lenzini; Lucca: Tenuta Maria Teresa, Villa Santo Stefano, Fattoria Sardi, Azienda Agricola Al Podere di Rosa, Società Agricola Pieve Santo Stefano; Montecarlo: Azienda Agricola Enzo Carmignani, Tenute di Badia, Tenute del Buonamico, Fattoria La Torre, Fattoria Del Teso, Fattoria Valdrighi; Massarosa:Tenuta Mariani; Camaiore: azienda agricola Le Vigne del Grillo, Tenuta Mareli; Borgo a Mozzano: Fattoria Le Luci.