Piana
A Porcari un corso gratuito per imparare a condurre la joëlette
Un'iniziativa che unisce formazione, inclusione e amore per la natura. È in programma per sabato (10 maggio), nei locali della Croce Verde di Porcari in via Romana est…

Lucca Jazz Donna: due concerti di anteprima per la 21^ edizione
La 21ª edizione di Lucca Jazz Donna prende il via tra pochi giorni con due concerti di…

"È rischioso affidare la raccolta del legname alle aziende che potrebbero agire per interessi propri"
"È rischioso affidare la raccolta del legname alle aziende che potrebbero agire per interessi propri". Esordisce così il Gruppo Consiliare di Fratelli d'Italia unitamente al circolo di…

Circonvallazione di Altopascio: avanti con il progetto cantierabile grazie allo stanziamento di oltre 1 milione di euro dalla Regione
“È un giorno storico: dopo tante parole sul terzo lotto della circonvallazione, finalmente oggi si fanno i fatti. Un grande passo in avanti rispetto a un’infrastruttura strategica come…

Partita bene la prima iniziativa del sabato per l'ambiente al Lago della Gherardesca
Un bel gruppo di volontari si è ritrovata stamani 3 maggio lungo i canali intorno all'ex lago di Sesto per togliere i rifiuti finiti in acqua e per…

"N-ettari di verde": Altopascio torna a investire sul verde urbano
Più alberi, più aria pulita, più qualità della vita. Dopo il successo del primo progetto di forestazione urbana, il Comune di Altopascio torna a investire sul verde e sulla…

Carabinieri sventano due assalti al Bancomat ad Altopascio e in via della Madonnina
I carabinieri della compagnia di Lucca hanno sventato, questa notte, due assalti ad altrettanti Bancomat di filiali di istituti di credito. Ad Altopascio, verso le 3.40, alcuni uomini…

Fratelli d'Italia Capannori esprime soddisfazione per la riapertura del tratto di strada della Via Vecchia Romana
Fratelli d'Italia Capannori esprime soddisfazione per la riapertura del tratto di strada della Via Vecchia Romana fino all'incrocio con via della Libertà in seguito ai lunghi lavori…

Albanese arrestato con 24 chili di cocaina: nascondeva la droga in un casotto a Capannori
Albanese, abitante a Capannori, nascondeva all'interno di un casottino un quantitativo ingente di droga, nella fattispecie cocaina, per 24 chili pari ad un valore sul mercato di circa…

Grande successo per il concerto del 1° Maggio in piazza Aldo Moro
Gremita ieri pomeriggio Piazza Aldo Moro per il 'concertone'…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 722
Nelle giornate del 6 e 7 giugno una donna, originaria di Segromigno, ha segnalato due eventi anomali, chiedendo all'associazione fondata dall'ufologo esperto Angelo Maggioni (composta da ex militari e da un ingegnere aerospaziale) di eseguire una indagine per comprendere a ciò che aveva assistito.
Durante le indagini, l'associazione ha esaminato varie possibilità e ha provveduto all'acquisizione dei dati per poter giungere ad una conclusione , seppur non definitiva.
L'ufologo ha interpellato l'aeroporto di Capannori, in quanto essendo nella zona di segnalazione poteva questo aver interferito con decolli o atterraggi e tratto in inganno il testimone.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 426
Un luogo protetto, sicuro e a misura di famiglie: nella Biblioteca comunale di Altopascio è arrivato il baby pit stop, inaugurato oggi, sabato 11 giugno. Fortemente voluto dall'amministrazione comunale, in particolare dal presidente del consiglio comunale, Rina Romani, il baby pit stop è stato realizzato grazie al supporto di Unicef e al Soroptimist Club Lucca.
«Anche con questo piccolo gesto - commentano il sindaco Sara D'Ambrosio e la presidente Romani - vogliamo sostenere le famiglie, in particolare le mamme con bambini piccoli. Crediamo fortemente nell'importanza dell'allattamento al seno: i benefici del latte materno sono ormai riconosciuti universalmente dall'Unicef, OMS e dai pediatri: benefici che contribuiscono in modo positivo alla salute della mamma e del bambino, al suo corretto sviluppo fisico e intellettivo, oltre a favorire la relazione fra madre e figli. Il progetto dei baby pit stop è un promosso a livello nazionale dall'Unicef comunità amica dei bambini: un luogo dove mamma e neonato possono trovare un angolo tranquillo e accogliente dove potersi rifugiare per accudire i propri piccoli, per allattare in tranquillità e poi cambiarli. La Biblioteca rappresenta uno dei luoghi ideali dove posizionare questo angolo: da anni siamo attivi con i volontari di Nati per Leggere, un'altra iniziativa che contribuisce a un significativo sviluppo cognitivo, linguistico ed emotivo dei bambini e delle bambine. Qui le mamme che parteciperanno agli incontri di Nati per Leggere potranno godere anche di questo piccolo angolo di ristoro. Ringraziamo, quindi, la presidente Francesca Molteni e la dottoressa Adele Riotta, del Soromptimist Club Lucca, la presidente Unicef Lucca, Silvana Miraglia, la segretaria Unicef, Laura Motta, la dottoressa Antonella Botrini, responsabile della biblioteca per aver permesso la realizzazione di questo piccolo angolo di amore».
Il baby pit stop è facilmente accessibile da tutte le mamme, papà, nonni che hanno necessità di un luogo tranquillo dove prendersi cura dei bambini: qui infatti si trova un paravento, un fasciatoio, un piccolo tavolino e qualche gioco per i bimbi più grandi.
- Galleria: