Piana
Grande successo per il concerto del 1° Maggio in piazza Aldo Moro
Gremita ieri pomeriggio Piazza Aldo Moro per il 'concertone'…

A Porcari i bambini comunicano anche con le mani: laboratorio Lis alla scuola dell'infanzia
Canzoni sui colori, filastrocche sugli animali, giochi sul tempo atmosferico: tutto questo nella lingua dei segni. Alla scuola dell'infanzia Giometti di via Sbarra, a Porcari, i bambini e…

Gaetano Ceccarelli nuovo assessore della giunta Del Chiaro
Gaetano Ceccarelli, 66 anni, pensionato Asl, attualmente capogruppo in consiglio comunale della lista ‘Giordano Del Chiaro Sindaco-Capannori 2034’, entra a far parte della…

Aperte le domande per "Libri Gratis", il contributo della Regione Toscana per l'acquisto di libri per la scuola secondaria di I e II grado
Anche ad Altopascio è attivo "Libri Gratis", il bando promosso dalla Regione Toscana nell'ambito del progetto Giovanisì, che offre un contributo per l'acquisto dei libri scolastici per l'anno 2025/2026. L'iniziativa è…

Intitolata alle sorelle Dina Paola Maria Innocenti e Paolina Innocenti la piazza antistante il liceo scientifico Majorana
E’ avvenuta questa mattina (martedì) alla presenza di numerosi studenti l’intitolazione della…

Villa Reale di Marlia: tre incontri al femminile
Tre domeniche mattina in compagnia di Elisa Bonaparte Baciocchi e Anna Laetitia Pecci Blunt grazie alla collaborazione dell'associazione "Napoleone ed Elisa" con Villa reale di Marlia, che fu la loro residenza

Cade da cinque metri in cartiera: corsa all'ospedale, ma il paziente non è in pericolo di morte
Momenti di paura questa mattina poco prima delle 11 a seguito di un infortunio sul lavoro avvenuto in via Tazio Nuvolari a Carraia nel territorio del comune di…

Nuova veste per lo studio dentistico Santa Apollonia: “Volevamo dargli un volto umano”
Dare un volto umano alla sua attività: questo ha voluto fare il dottor Marco Simonetti, titolare dello studio dentistico Santa Apollonia di Porcari, insieme alla collega dottoressa Rosaria Sommariva. Ormai da oltre 20 anni lo studio riscuote successo sul territorio, grazie soprattutto all’ottimo lavoro svolto dal suo staff

Conto alla rovescia per il Concertone gratuito del 1° Maggio in piazza Aldo Moro
Grande attesa per la tradizionale kermesse musicale promossa in occasione della Festa del Lavoro dal Comune di Capannori, in collaborazione con la Regione Toscana e LEG Live Emotion Group, che ogni anno richiama migliaia di persone

Porcari, torna il progetto sociale di cittadinanza attiva 'Diamoci una mano'
Un aiuto concreto a chi si trova in difficoltà, ma anche un'occasione per restituire dignità, valore e fiducia nelle proprie capacità. È questo l'obiettivo del progetto Diamoci una mano, promosso dal Comune di Porcari anche per il 2025: un'iniziativa che vuole tenere insieme inclusione sociale, cittadinanza attiva e solidarietà

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 362
"Lavori in via del Casalino: non si potevano programmare meglio?"
Esordisce così Matteo Petrini - consigliere comunale di Fratelli d'Italia - riguardo ai lavori che hanno preso il via in Via del Casalino a Lunata e che stanno creando non pochi problemi di traffico in tutte le direzioni.
"I lavori, certo necessari, si trovano in un punto cruciale per la vita e il via vai del nostro territorio. Nella zona - continua Petrini - si trovano diverse scuole che, come l'amministrazione certamente sarà, sono ad oggi aperte. In più, la strada è quotidianamente trafficata da un notevole numero di macchine. Questo mix ha portato ha una totale congestione di Via del Casalino, della Via Pesciatina fino ad arrivare al Viale Europa. Un incubo - sostiene Petrini - per i genitori che portano i bambini a scuola, per i lavoratori e per chi deve percorrere quel tratto di strada. Il cantiere, infatti, già dalle otto di mattina blocca quasi completamente il traffico con la conseguenza che i ragazzi arrivano spesso in ritardo a scuola e le macchine formano lunghe code che sono arrivate anche a Zone e alla madonnina.
La domanda sorge spontanea: i lavori non potevano essere coordinati e organizzati in modo tale da limitare il disagio quotidiano delle scuole e delle persone che percorrono la strada?
Non era possibile, ad esempio, programmare l'intervento tra dieci giorni, quando a scuole finite senza ombra di dubbio il traffico sarebbe stato minore?"
"Esiste inoltre anche un annoso problema traffico per la scuola primaria di Lunata - denota Gianluca Lommori, membro del direttivo comunale del partito - dove genitori e il trasporto scolastico hanno oggettive difficoltà di manovra in via del Casalino nella parte antistante gli ingressi della scuola, il disagio per le manovre delle auto che accompagnano gli alunni alla scuola non è agevolato dal fatto che non esiste una zona dove poter invertire il senso di marcia senza dover fare molteplici manovre, probabilmente con la creazione di un'area apposita, magari alla fine del parcheggio esistente , potrebbe agevolare l'inversione dei mezzi e rendere il traffico più scorrevole e sicuro."
Piccoli ma evidenti accorgimenti - sostiene Petrini - che questa amministrazione deve essere in grado di adottare e che invece, ancora una volta, dimostra ignorare.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 392
La classe terza B della scuola primaria "Amalia Bertolucci Del Fiorentino" di Capannori - per l'occasione "I lupi" con tanto di logo stilizzato sulle magliette rosse disegnato appositamente dall'artista del gruppo - dopo aver vinto le eliminatorie interne contro le altre tre sezioni, venerdì scorso si è laureata campione regionale di baseball nell'ambito del progetto "Catch the school" promosso dalla Federazione italiana baseball e softball in collaborazione con le istituzioni didattiche della Toscana.
Il progetto, in particolare, ha visto alcune atlete della squadra di softball "Nuove pantere" di Lucca fare da insegnanti ai bambini con lezioni teoriche e pratiche andate avanti con grande entusiasmo per tutto l'anno scolastico.
I campioncini capannoresi, accompagnati dalle insegnanti Donatella Rossi, Gigliola Giovannoni e Jessica Moretti e dalle tutor che li hanno allenati, hanno affrontato in trasferta le rappresentative dei loro pari età arrivate da tutta la Toscana in un'avvincente giornata all'insegna di mazze, palline e guantoni che ha coinvolto oltre 260 piccoli atleti. Alla fine "I lupi", inning dopo inning, si sono aggiudicati il trofeo vincendo ai punti la classifica finale.
Questi i nomi dei bambini saliti sul gradino più alto del podio: Alessio Bertolucci, Sara Bertolucci, Chiara Bigiarini, Matilde Ciacci, Aurora Dini, Iliass El Habchi, Biagio Finizola, Roberto Finizola, Hassan Fitah, Letizia Giannantonio, Gioele Massei, Lucia Mechetti, Gabriele Nigido, Giulia Quilici, Simone Quilici, Giorgio Sanson.