Piana
Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

Donna si ferisce con una motosega alla Mobilpesca Surgelati di Altopascio
Paura poco dopo le 11 per un infortunio sul lavoro alla ditta Mobilpesca Surgelati di Via della Sibolla ad Altopascio. Una donna di circa 50 anni si è…

Quattro nuove telecamere sulle strade capannoresi: a Segromigno in Piano, Camigliano, Guamo e Castelvecchio
L'assessore alla sicurezza urbana Davide Del Carlo: "Un modo per garantire la sicurezza stradale e contribuire alla lotta alla microcriminalità"

Marchetti (Noi Badia e Marginone): “Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi”
Marchetti (Noi Badia e Marginone): "Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi"

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1170
E' salvo l'asilo nido 'Angelo Custode' di Tassignano grazie alla sinergia venutasi a creare tra l'amministrazione comunale e i privati e a settembre riaprirà regolarmente. La struttura per la prima infanzia gestita dalla cooperativa MI.TO ha rischiato di chiudere a causa di difficoltà di vario genere nel portare avanti la gestione della struttura. Difficoltà che la cooperativa MI.TO ha rappresentato all'amministrazione Menesini, che si è prontamente attivata per l'apertura di un tavolo pubblico-privato per trovare una soluzione e quindi scongiurare la chiusura della struttura e salvare così 25 posti a disposizione di bambini dai 4 ai 36 mesi e 9 posti di lavoro. Al tavolo, insieme al Comune hanno preso parte l'Opera Pia G.s. Ghilarducci, la parrocchia di Tassignano, la Misericordia di Capannori e la cooperativa La Gardenia.
"Tenevamo molto che il nido di Tassignano continuasse la sua importante attività per soddisfare le esigenze delle famiglie di questa zona e del territorio in generale - spiegano l'assessore alle politiche educative Francesco Cecchetti e il consigliere comunale Gaetano Ceccarelli -. Per questo motivo non appena informata delle difficoltà che la struttura stava attraversando l'amministrazione comunale ha immediatamente convocato un tavolo e con il contributo di tutti i soggetti partecipanti, che ringraziamo, è stata trovata una soluzione e scongiurata la chiusura della struttura che riaprirà regolarmente a settembre. Un risultato importante ottenuto grazie al gioco di squadra. Si tratta di una soluzione 'ponte' - spiegano ancora Cecchetti e Ceccarelli -, poiche il Comune ha partecipato ai bandi del Pnrr chiedendo finanziamenti per la realizzazione di un asilo nido nell'immobile che ospitava la scuola primaria di Tassignano, che si trova vicino al nido 'Angelo Custode', tramite la sua demolizione e ricostruzione. Quindi se otterremo il finanziamento a Tassignano nascerà un asilo nido pubblico".
Nel mese di luglio, e precisamente il 23, 27 e 30 luglio, presso il nido 'Angelo Custode' si terranno alcuni Open day rivolti alle famiglie. Per informazioni e prenotazioni tel 0583-935021 .
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 573
A dichiararlo è Fratelli d'Italia che, tramite il coordinatore comunale Paolo Ricci e il consigliere comunale Matteo Petrini, da sempre segue l'iter del processo di riqualificazione della frazione.
"Chiediamo all'amministrazione comunale di intervenire prontamente magari evidenziando il cordolo con cartellonistica o strisce che evidenziano il restringimento della curva. I cittadini sono esausti - prosegue Ricci - e non possono più subire danni alle proprie autovetture per danni fatti in maniera approssimativa".
"Non siamo mai stati contrari ai lavori di riqualificazione di Capannori e delle nostre frazioni - gli fa eco Matteo Petrini - ma questi devono essere programmati con criterio e nulla deve essere lasciato al caso. Ci pare invece che, per quanto riguarda Capannori, le problematiche siano diverse: dalla mancanza di parcheggi ai marciapiedi fatti e rifatti, per arrivare alla situazione qui denunciata che crea non pochi problemi ai passanti. Situazione tra l'altro - continua Petrini - che si ripete in un altro tratto della via in prossimità della scuola guida Olmi: anche in questo caso la strada si restringe e l'altezza del marciapiede ha causato diversi danneggiamenti alle gomme dei passanti".
"L'amministrazione - conclude Petrini - deve garantire la sicurezza dei cittadini e tutelare pedoni, automobilisti e chiunque transiti per le vie del nostro territorio. Chiederemo dunque, in consiglio comunale, che anche questa situazione venga presto risolta".
- Galleria: