Piana
Marlia, il Rione S. Caterina organizza dal 26 al 31 maggio la tradizionale festa della primavera
A Marlia si rinnova, anche per questo 2025, il tradizionale appuntamento con la Festa della Primavera organizzato dal Comitato Rionale Santa Caterina con la collaborazione del Comune di…

Il grande calcio giovanile è a Porcari: allo stadio comunale il trofeo internazionale Nuzzo
Sarà lo stadio comunale Daniele Giusfredi di Porcari a ospitare giovedì (22 maggio) alle 18 la cerimonia di apertura dell'11esimo Trofeo internazionale Davide Nuzzo, categoria esordienti 2013 (under…

Obiettivo comune per Villa Basilica contro il degrado nelle Pizzorne: “Se il bilancio è pieno di soldi, vadano sul territorio”
“Eccoci qua a raccontare per l'ennesima volta il degrado e l'incuria in una frazione fondamentale del nostro territorio”: così esordisce il gruppo Obiettivo comune per Villa Basilica, sottolineando…

Ex cantiere di viale Europa a Lammari, la denuncia di Scannerini
"Questo è il terreno che serviva di appoggio per i mezzi che sono stati necessari per i lavori recentemente svolti lungo il viale Europa a Marlia. Siamo…

No all'impianto di riciclo pannolini: il Comune di Porcari organizza un'assemblea pubblica
Il Comune di Porcari chiama i cittadini e le cittadine a raccolta per fare piena luce su una delle vicende che più vede impegnata l'amministrazione: la battaglia contro…

Il Consorzio 1 Toscana Nord si tinge di arcobaleno: inaugurata nella sede di Capannori la panchina realizzata a costo zero direttamente dall'officina interna
Il Consorzio 1 Toscana Nord si tinge di arcobaleno, in occasione della giornata mondiale contro omofobia, lesbofobia, bifobia e transfobia. Stamani (sabato 17 maggio), nel giardino della…

Sicurezza e umanità: così la polizia locale di Porcari conquista l'encomio della Regione
Si è svolta questa mattina (16 maggio) al Teatro Niccolini di Firenze la prima edizione della Giornata regionale della polizia locale, voluta dalla Regione Toscana per valorizzare l'impegno…

Camion a fuoco sulla via Romana a Tassignano
Momenti di paura nel primo pomeriggio sulla Via Romana all'altezza del semaforo per Tassignano. Un camion di grosse dimensioni è andato completamente distrutto dopo aver preso fuoco. Sul posto i…

Triggiani (FdI): "Scuola primaria S. Colombano, genitori preoccupati per il futuro"
Nei giorni scorsi sono stata contattata da alcuni genitori i cui figli frequentano la scuola primaria di S. Colombano affinché mi informassi se sia vero che, nelle prossime…

L’Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili!
L'Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili! Sono in corso le votazioni online per gli ANTER Green Awards. Tutti i cittadini possono votare il progetto della scuola locale

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 89
Nell'ambito della rassegna Sere d'estate - Musica in Convento, la Società Filarmonica "G. Puccini", in collaborazione con il comune di Montecarlo e con il contributo della Fondazione Cassa di risparmio di Lucca, domenica 15 agosto alle ore 21,30, nel chiostro dell'ex Istituto Pellegrini Carmignani a Montecarlo, protagonista dell'ultimo appuntamento estivo con il "Concerto di ferragosto" diretto dal M° Gabriele Micheli, che proporrà al pubblico presente una selezione di musiche classiche, da film ed originali per banda tratte dal vasto repertorio del gruppo musicale.
Ingresso libero, fino ad esaurimento dei posti contingentati secondo le vigenti disposizioni anti Covid-19. Accesso consentito solo ai possessori del green pass.
L'evento sarà trasmesso anche in diretta streaming e visibile collegandosi alla pagina Facebook della Filarmonica Puccini https://www.facebook.com/Filarmonica-G-Puccini-Montecarlo-418601704977344
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 52
In vista del Campionato nazionale di ciclismo allievi che si terrà sulle strade di Marginone, Altopascio e Montecarlo domani (14 agosto) e domenica (15 agosto), è prevista la chiusura di alcune strade e modifiche alla viabilità.
Gli orari
Chiusure al traffico dalle 10,30 alle 11,30; dalle 14 alle 15; dalle 15,30 alle 16,30 e dalle 17 alle 17,30.
I tratti interessati
Via Mammianese nord (zona Circolo Forima e Sagra del Cencio), via Fornace, via Poggio Baldino prima (salita di Montecarlo), via della Contea,via San Pietro (discesa), via di Colmata, via Molino (o via del Mulino), via Don Minozi (San Salvatore), via Buozzi, via Mammiamese sud fino al Fornello, via Mammiamese nord, via Montecarlo (arrivo a Marginone).