Piana
Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

Donna si ferisce con una motosega alla Mobilpesca Surgelati di Altopascio
Paura poco dopo le 11 per un infortunio sul lavoro alla ditta Mobilpesca Surgelati di Via della Sibolla ad Altopascio. Una donna di circa 50 anni si è…

Quattro nuove telecamere sulle strade capannoresi: a Segromigno in Piano, Camigliano, Guamo e Castelvecchio
L'assessore alla sicurezza urbana Davide Del Carlo: "Un modo per garantire la sicurezza stradale e contribuire alla lotta alla microcriminalità"

Marchetti (Noi Badia e Marginone): “Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi”
Marchetti (Noi Badia e Marginone): "Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi"

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 88
Un tamponamento questa mattina, poco dopo le ore 8.30, ha visto coinvolte quattro autovetture in autostrada nei pressi del casello di Capannori sulla Fi-mare. Contattato il 112, sono intervenute da Lucca tre ambulanze per soccorrere tre feriti, uno dei quali, un ragazzo di 25 anni, è stato trasportato in codice rosso per dinamica all'ospedale San Luca per vari traumi e ferite e gli altri due, meno gravi, in codice giallo sempre al San Luca per accertamenti. Intervenute anche 2 squadre della società autostrade per rimuovere i veicoli e per defluire il traffico. Code e rallentamenti si sono verificati per circa un'ora.
Gabriele Muratori
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 87
Il consigliere comunale Lega Salvini premier a Capannori Bruno Zappia interviene sul piazzale Aldo Moro chiedendo un po' più di attenzione e rilevando alcune mancanze:
Alcuni cittadini di Capannori centro e precisamente nelle vicinanze piazza Aldo Moro, il sottoscritto è intervenuto tantissime volte sulla piazza. Oltre alla mancanza di parcheggi, alla segnaletica, alla recinzione che le macchine finiscono in mezzo alla pavimentazione come è successo un po' di tempo fa per fortuna solo paura, ci sono pochi alberi e poco verde.Da più di due anni che provo a scuotere le coscienze di questa amministrazione... e vorrei sapere se oggi siamo messi meglio. Di fronte alla piazza andando verso l'altro parcheggio come si vede dalla foto, vediamo un'altra perla di questa amministrazione. Io mi domando i cittadini si domandano ma nessuno controlla i lavori? Invece di restringere i marciapiedi per far passare i pedoni, cosa fanno? Fanno l'uscita delle auto sulle strisce pedonali. Speriamo di non andare sulla trasmissione Striscia la notizia, come è successo per il dosso in via del chiasso a Lammari. Hanno tolto gli alberi sani e non li hanno sostituiti (i verdi e gli ambientalisti dove erano)? Mancano i posti auto per i disabili. I residenti sono arrabbiati e si lamentano perché non sanno dove parcheggiare, da una parte ci sono gli uffici del sociale e la banca dall'altra parte gli uffici dell'urbanistica e il comando dei vigili. Questa amministrazione non sa cosa fare, naviga a vista.