Piana
Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

Donna si ferisce con una motosega alla Mobilpesca Surgelati di Altopascio
Paura poco dopo le 11 per un infortunio sul lavoro alla ditta Mobilpesca Surgelati di Via della Sibolla ad Altopascio. Una donna di circa 50 anni si è…

Quattro nuove telecamere sulle strade capannoresi: a Segromigno in Piano, Camigliano, Guamo e Castelvecchio
L'assessore alla sicurezza urbana Davide Del Carlo: "Un modo per garantire la sicurezza stradale e contribuire alla lotta alla microcriminalità"

Marchetti (Noi Badia e Marginone): “Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi”
Marchetti (Noi Badia e Marginone): "Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi"

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 101
"L'asilo di Marlia ha necessariamente bisogno di una sistemata". Così Matteo Scannerini, capogruppo di Forza Italia nel consiglio comunale di Capannori.
"Senza dubbio lo status dell'erba non è dei migliori. Ciò e visibile dal giardino davanti, ma soprattutto dalla zona posteriore, letteralmente invasa dalle erbacce. C'è poi bisogno di ripristinare il regolare scarico dell'acqua delle canale, probabilmente intasate dallo sporco, che creano allagamenti in caso di pioggia e temporale. Risultano esserci anche giochi da mettere in sicurezza".
"in tutto questo poi, c'è da rilevare una cosa; bella ma grave allo stesso tempo. Da inizio anno sono li stessi genitori ad occuparsi, spesso e volentieri delle pulizie e manutenzione. Il taglio dell'erba, la pulizia dei marciapiedi. Addirittura, un tombino è stato messo in sicurezza grazie alla loro iniziativa. Ovviamente, da rappresentante comunale io gli ringrazio sinceramente e fortemente. Ma il punto è che non competerebbe a loro. Non dovrebbero infatti essere abbandonati e costretti ad intervenire autonomamente per garantire il benessere dei loro bambini. Dovrebbero invece, occuparsene gli operai comunali".
"Da valutare anche l'istallazione di una tettoia a coprire gli ingressi esterni delle classi, al fine di evitare l'accumulo di pantano e, di conseguenza, la scivolosità dei marciapiedi. Consideriamo anche che, a causa delle normative covid, tali ingressi alle classi, per rispettare il distaccamento, sono diventati i principali. Per i motivi sopra specificati, nelle giornate di mal tempo, si sono verificati problemi. Nonostante si speri che, il prossimo anno si possa tornare alla normalità, una istallazione del genere risulterebbe comunque utile".
"in generale, invitiamo il comune ad occuparsi di tutte le criticità presenti durante la pausa estiva al fine di garantire, da settembre prossimo, il servizio migliore possibile".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 213
Passaggio della campana in presenza con soci finalmente raccolti, in sicurezza e rispetto delle norme anti covid, intorno ai tavoli, all’aperto e nella suggestiva cornice della terrazza di Forassiepi a Montecarlo. Serata estiva per la conclusione di un anno difficile che ha visto alla presidenza del Club Luigi Muri che mercoledì 23 giugno ha concluso il suo mandato consegnando la Campana a Cristina Lazzareschi.
“Difficile la sfida di tenere il Club unito in questi lunghi mesi affidati alle riunioni a distanza - afferma il presidente uscente Muri - ma anche questa annata ci ha visto impegnati con i nostri service a fianco del territorio”. Una serata arricchita dall’ingresso di due nuovi soci Barbara Simoni e Luca Niccolai “segno tangibile – afferma Muri – della vitalità del nostro Club. Auguro adesso buon lavoro alla presidente Lazzareschi che affiancheremo con tutta l’energia e l’entusiasmo che ci auguriamo caratterizzi questo 2021, anno di rinascita”