Piana
La commissione consiliare socio-sanitaria in visita alla casa della salute di S. Leonardo in Treponzio
Su iniziativa della presidente Gigliola Biagini (Pd), nei giorni scorsi la commissione…

L'Accademia delle Muse di Susanna Altemura brilla con il talento di Salvatore Saudino
A soli cinque anni, il giovanissimo allievo trionfa alla XII edizione del Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale

Porcari Corre, conto alla rovescia per la 39esima edizione: cinque percorsi tra le colline
Torna domenica (18 maggio) la Porcari Corre, storica manifestazione ludico-motoria organizzata dall'Atletica Porcari che giunge quest'anno alla sua 39esima edizione.Non una gara competitiva, ma una vera e propria…

Furto aggravato su un'auto a Porcari: rintracciati e denunciati in un casolare abbandonato nel Padule due marocchini
I Carabinieri della Stazione di Capannori hanno deferito in stato di libertà due cittadini di nazionalità marocchina, senza fissa dimora, per il reato…

Sostegno alle famiglie: ad Altopascio apre il bando per i rimborsi del servizio idrico integrato - annualità 2025
Aperto il bando per ottenere rimborsi per il servizio idrico integrato destinati ai nuclei familiari in situazione di difficoltà economica: le domande possono essere presentate fino a domenica 8 giugno 2025. Le…

A Massa Macinaia il torneo di calcio 'Non solo piedi buoni, triplice fischio'
“Non Solo Piedi Buoni, Triplice Fischio” si chiama così il torneo di calcio che si svolgerà lunedì 12 maggio a partire dalle…

Parte da Capannori il 20 maggio la /^ tappa del giro E 2025 che si svolge sulle strade del giro d'Italia
Partirà da Capannori, martedì 20 maggio, la settima tappa del ‘Giro - E 2025’ organizzato da RCS Sport e inserito come evento cicloturistico nel…

Muore folgorato dal motore dell'acqua
Tragedia a Segromigno in Monte dove un uomo di 81 anni, Carlo Rosi, è morto dopo essere rimasto folgorato dal motore elettrico dell'acqua. L'infortunio mortale è avvenuto in via delle…

"Tira il dado, fai la differenza!": una giornata di giochi per ricordare Valentina Agostini e sostenere la prevenzione del tumore al seno
Unire il divertimento alla solidarietà e alla consapevolezza. Domenica 11 maggio, a partire dalle 11, piazza Ospitalieri ad Altopascio ospiterà "Tira il dado, fai la differenza!", una giornata dedicata al…

Finanziata la rotatoria in via di Sottomonte all'incrocio con via di Ponte Strada a Guamo
La Regione Toscana ha finanziato con 700 mila euro i lavori per la realizzazione di una rotatoria sulla strada provinciale…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 63
Al via la procedura di alienazione del termovalorizzatore di proprietà del Consorzio acque e depurazione (CO.A.D.), che porterà allo smantellamento dell'impianto collocato all'interno dell'area del depuratore di reflui industriali, in località Veneri, a Pescia. La delibera è stata proposta dal vice sindaco di Villa Basilica, Giordano Ballini, nel corso dell'ultimo consiglio comunale, ed è stata approvata con larga maggioranza.
Il consorzio è formato dai Comuni di Villa Basilica e di Pescia ed è in liquidazione dal 2006: recentemente è stato conferito l'incarico ai liquidatori designati per procedere all'alienazione dell'impianto, al termine della quale l'attività di CO.A.D. cesserà.
Il punto centrale di questa procedura è la demolizione del termovalorizzatore di Veneri, edificio ultimato nel 1988, mai entrato in funzione e oggi non più utilizzabile. L'area ricavata dallo smantellamento e dalla bonifica della struttura servirà ad ampliare, riqualificare e potenziare il depuratore già presente, la cui gestione è affidata al consorzio Torrente Pescia SpA, che raccoglie le aziende cartarie del territorio.
"La vendita del termovalorizzatore non poteva più attendere, – spiega il vice sindaco Giordano Ballini – anche da un punto di vista della tutela ambientale. Come amministrazione, chiederemo garanzie per il personale dipendente che attualmente lavora nell'impianto di depurazione e per le aziende cartarie del territorio.
L'intera struttura è di proprietà dei due enti che compongono CO.A.D. e deve essere obbligatoriamente alienata: l'impianto depura le acque industriali e, non trattandosi di un servizio pubblico, non può essere gestito dai comuni stessi, nemmeno attraverso altre forme partecipative previste dalla legge."
L'operazione dal valore di quasi 3,7 milioni di euro inizierà con la pubblicazione del bando di gara europeo, per individuare il soggetto che procederà alla demolizione del termovalorizzatore tecnologicamente obsoleto e alla successiva bonifica: all'aggiudicatario sarà affidata anche la gestione del depuratore e l'assegnazione è prevista entro la fine del 2021.
La cifra ricavata sarà divisa tra i due enti proprietari, in proporzione agli investimenti che si resero necessari all'epoca per la costruzione degli edifici e per l'esproprio dell'area: da questo intervento il Comune di Villa Basilica ricaverà circa 1,7 milioni di euro, da destinare a investimenti sul territorio.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 0
Test sierologici gratuiti ai cittadini di Altopascio: l'amministrazione comunale, insieme alla Misericordia della cittadina del Tau e grazie a Conad Altopascio, che ha offerto i kit a lettura rapida, organizza una nuova giornata di prevenzione per la popolazione altopascese. L'appuntamento è per sabato 13 marzo, dalle 9 alle 13, nella tensostruttura allestita nella sede della Misericordia, in via Fratelli Rosselli (zona parcheggio campo sportivo).
"Abbiamo deciso di organizzare questa iniziativa di screening anti-Covid - spiega il sindaco, Sara D'Ambrosio -, perché crediamo che in questo momento fare prevenzione sia strategico. Stiamo assistendo a una crescita nella curva dei contagi, poter somministrare gratuitamente un buon numero di test sierologici ci permetterà di individuare e isolare subito eventuali positivi, così da evitare che il virus si diffonda troppo rapidamente all'interno dei nuclei familiari o negli ambienti di lavoro. Ringrazio i volontari, il personale medico e infermieristico della Misericordia e ringrazio Conad Altopascio per la sensibilità e la generosità dimostrate anche in questa occasione".
Per effettuare il test occorre prenotarsi alla Conad di Altopascio, in via delle Cerbaie. A ogni cittadino (maggiorenne o minorenne) sarà indicato l'orario in cui presentarsi per effettuare il test sierologico, così da evitare assembramenti.
"Ci siamo subito attivati per organizzare questa iniziativa - aggiunge Roberto Mandroni, vice governatore della Misericordia Altopascio -. Nella nostra tensostruttura, infatti, saranno presenti i volontari, supportati da personale infermieristico e medico, così da guidare e accompagnare i cittadini in questa importante giornata di prevenzione".
I risultati del test, che indicano se la persona interessata è entrata in contatto col virus, saranno comunicati direttamente sul posto, naturalmente con tutti gli accorgimenti a tutela della privacy. In caso di risultato positivo al test, il soggetto ha l'obbligo di comunicare prima possibile il risultato al proprio medico di famiglia o, in alternativa, all'ASL chiamando il numero verde unico regionale 055.4385851. "In questo momento di emergenza tutti siamo chiamati a fare la nostra parte - commenta Roberto Toni, socio e consigliere di amministrazione di Conad nord-ovest e proprietario dei punti vendita di Conad Altopascio, Casalguidi, Bottegone e Gallicano -. Il nostro Paese affronta giorni difficili fatti di limitazioni, domande, ma anche duro lavoro per chi è impegnato in prima linea nella gestione dell'emergenza sanitaria. Ritengo che come grande distribuzione possiamo fare molto per la comunità in cui operiamo. Iniziative di questo tipo puntano a dare sicurezza alle persone che con estrema facilità potranno avere immediate risposte in questo momento di grande incertezza. Insieme ce la faremo".