Piana
Mobilità nella Piana, Porcari: "L'asse est-ovest tra Altopascio e il Frizzone sia una priorità"
Il Comune di Porcari ha firmato ieri (24 luglio) il protocollo d'intesa per il coordinamento delle politiche di mobilità nella Piana di Lucca ribadendo una richiesta precisa: inserire tra le priorità della programmazione infrastrutturale il collegamento tra la nuova viabilità prevista ad Altopascio e via del Frizzone

Tau D'oro 2025 al professor Antonio Fornaciari
Il riconoscimento è stato conferito durante il concerto del Corpo Musicale Zei per le celebrazioni del Santo Patrono

Seconda Boveglia alla scoperta della Valle dei Mulini il 10 agosto
Altopiani Officina Futura insieme alla Pro Loco e con la collaborazione del Consorzio Forestale di Villa Basilica organizza una passeggiata con visita guidata nei pressi di Boveglio

Porcari, si è dimesso l'assessore alle politiche sociali Michele Adorni
Motivi personali e professionali. Fornaciari: "Un punto di riferimento per i cittadini più fragili"

Al Centro Culturale del Compitese il meglio della World Music con le Zawose Queens
È senza dubbio uno degli appuntamenti più attesi dello Hi-Ho Festival, l'evento in corso in queste settimane al Centro Culturale del Compitese, a Pieve di Compito. Un'occasione unica,…

Asilo di Borgonuovo, le firme raccolte dal comitato dei genitori superano quota 700
il comitato SALVAGUARDIAMO I NOSTRI FIGLI – composto da genitori - alle porte della riunione indetta dal comune di Capannori mercoledì alle 18, ha protocollato in data odierna altre…

Al via gli spettacoli di Tempi Moderni nelle aie e nelle corti del Capannorese
Prende il via martedì 22 luglio a Capannori la sesta edizione di Tempi Moderni, la rassegna ideata da Roberto Castello in collaborazione e con il patrocinio del Comune…

Altopascio omaggia Fabrizio De André: il 23 luglio in piazza Ospitalieri il concerto del gruppo "Progetto in La Minore"
Un viaggio emozionante tra le parole e le melodie di Fabrizio De André: mercoledì 23 luglio 2025, alle ore 21:30, piazza Ospitalieri ad Altopascio si trasformerà in un teatro sotto…

Federico Pietroni in concerto: una serata dedicata alla chitarra flamenca a S. Ginese di Capannori
Un viaggio affascinante nel cuore della musica andalusa. Martedì 22 luglio, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Ginese a Capannori, si terrà un imperdibile…

"Fuori Teatro", Edoardo Leo fa il tutto-esaurito ad Altopascio con oltre 600 biglietti venduti
Tutto-esaurito per Edoardo Leo ad Altopascio. Lo spettacolo "Ti racconto una storia", infatti, in programma lunedì 21 luglio alle 21.30 in piazza Ricasoli ha registrato un vero e proprio sold-out con oltre 600 biglietti venduti

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 114
L'amministrazione Menesini intende rinnovare il coinvolgimento della cittadinanza attraverso le associazioni di volontariato e le cooperative di comunità presenti sul territorio nella cura e nella custodia dei cimiteri.
Per realizzare un'azione di cura e di gestione partecipata degli spazi cimiteriali del territorio comunale, che complessivamente sono 42, l'amministrazione comunale ha già avviato un dialogo con le associazioni di volontariato presenti sul territorio, alcune delle quali hanno già manifestato la loro disponibilità a prendersi cura delle aree cimiteriali presenti nelle varie frazioni del territorio per valutare le possibili condizioni per una collaborazione strutturale e continuativa per la quale è previsto un corrispettivo.
“I cimiteri sono 'luoghi di comunità' di estrema importanza in quanto custodi degli affetti e della memoria della cittadinanza e per questo meritano un'attenta manutenzione per mantenerne il decoro - afferma l'assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo- . E' nostra intenzione proseguire e rafforzare i rapporti di collaborazione con le associazioni di paese e le cooperative di comunità che in questi anni hanno garantito la presa in carico dei cimiteri occupandosi della loro cura e della loro manutenzione, fondamentali per garantire il giusto decoro di questi importanti spazi. Per questo motivo stiamo raccogliendo le adesioni dei soggetti interessati a svolgere questa attività di cura delle strutture cimiteriali. Assicurare un adeguato decoro delle aree cimiteriali vuol dire anche tutelare e valorizzare il patrimonio culturale, se si considera il cimitero non solo un luogo fisico di sepoltura, bensì, più propriamente, un luogo privilegiato della memoria di intere famiglie e della collettività che lì ritrovano le proprie radici”.
Le associazioni interessate a svolgere questa attività possono contattare il Comune telefonando al Coc (Centro operativo comunale di protezione civile) al numero 0583 428661 o inviando una email all’indirizzo
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 103
La chiamata al centralino del soccorso è arrivata alle 8.15 e parlava di un uomo di 52 anni caduto, causa un improvviso malore, da un camion sul piazzale della cartiera Smurfit Kappa di Capannori.
Nella caduta l'operaio ha battuto la testa al suolo subendo un forte trauma cranico con perdita di coscienza. Subito sono stati chiamati sia l'ambulanza infermieristica, sia quella con medico ed è stato allertato l'elicottero Pegaso 1.
Mentre i soccorritori stavano giungendo sul posto, però, l'autista, Donato Del Giorno, di Antraccoli, è deceduto per arresto cardiaco e a niente sono serviti i tentativi di rianimarlo. Sul luogo della disgrazia anche i carabinieri e la polizia municipale.
Del Giorno lavorava per la ditta Andrea Agostini Autotrasporti.