Piana
La commissione consiliare socio-sanitaria in visita alla casa della salute di S. Leonardo in Treponzio
Su iniziativa della presidente Gigliola Biagini (Pd), nei giorni scorsi la commissione…

L'Accademia delle Muse di Susanna Altemura brilla con il talento di Salvatore Saudino
A soli cinque anni, il giovanissimo allievo trionfa alla XII edizione del Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale

Porcari Corre, conto alla rovescia per la 39esima edizione: cinque percorsi tra le colline
Torna domenica (18 maggio) la Porcari Corre, storica manifestazione ludico-motoria organizzata dall'Atletica Porcari che giunge quest'anno alla sua 39esima edizione.Non una gara competitiva, ma una vera e propria…

Furto aggravato su un'auto a Porcari: rintracciati e denunciati in un casolare abbandonato nel Padule due marocchini
I Carabinieri della Stazione di Capannori hanno deferito in stato di libertà due cittadini di nazionalità marocchina, senza fissa dimora, per il reato…

Sostegno alle famiglie: ad Altopascio apre il bando per i rimborsi del servizio idrico integrato - annualità 2025
Aperto il bando per ottenere rimborsi per il servizio idrico integrato destinati ai nuclei familiari in situazione di difficoltà economica: le domande possono essere presentate fino a domenica 8 giugno 2025. Le…

A Massa Macinaia il torneo di calcio 'Non solo piedi buoni, triplice fischio'
“Non Solo Piedi Buoni, Triplice Fischio” si chiama così il torneo di calcio che si svolgerà lunedì 12 maggio a partire dalle…

Parte da Capannori il 20 maggio la /^ tappa del giro E 2025 che si svolge sulle strade del giro d'Italia
Partirà da Capannori, martedì 20 maggio, la settima tappa del ‘Giro - E 2025’ organizzato da RCS Sport e inserito come evento cicloturistico nel…

Muore folgorato dal motore dell'acqua
Tragedia a Segromigno in Monte dove un uomo di 81 anni, Carlo Rosi, è morto dopo essere rimasto folgorato dal motore elettrico dell'acqua. L'infortunio mortale è avvenuto in via delle…

"Tira il dado, fai la differenza!": una giornata di giochi per ricordare Valentina Agostini e sostenere la prevenzione del tumore al seno
Unire il divertimento alla solidarietà e alla consapevolezza. Domenica 11 maggio, a partire dalle 11, piazza Ospitalieri ad Altopascio ospiterà "Tira il dado, fai la differenza!", una giornata dedicata al…

Finanziata la rotatoria in via di Sottomonte all'incrocio con via di Ponte Strada a Guamo
La Regione Toscana ha finanziato con 700 mila euro i lavori per la realizzazione di una rotatoria sulla strada provinciale…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 65
Non nasconde la soddisfazione il Pd di Altopascio nel vedere ricandidata a sindaco Sara d'Ambrosio.
"Il progetto di un cambiamento può continuare per i prossimi cinque anni - esprimono i Dem - Sono stati raggiunti moltissimi obiettivi e poste le basi per un lavoro a lungo termine. Adesso è ora di continuare".
Stando alle parole del Pd, la città in questi anni è potenzialmente migliorata: "Sono stati finanziati interventi attesi da anni come il palazzetto dello sport, la rotatoria a Badia Pozzeveri, il marciapiede a Michi, il sistema di videosorveglianza, il piano strutturale intercomunale, la stazione ecologica, gli orti urbani, i nuovi spogliatoi del campo sportivo di Badia, la riqualificazione del parco delle mura e, di primaria importanza, la progettazione della circonvallazione sud di Altopascio - continua il partito - Sul piano della scuola è riuscita a trovare 230 mila euro di contributi ministeriali per le politiche formative e giovanile e messo a norma antincendio sei istituti inserendo al loro interno le cucine offrendo così un miglioramento qualitativo".
Il Pd parla chiaro e afferma come D'Ambrosio sia la strada giusta per continuare il progetto su Altopascio: "Occorre ricordare come nel comune di nessuna scuola possedesse le necessarie e dovute certificazioni di sicurezza. La collaborazione con gli enti e le società partecipate in questi cinque anni ha reso possibile investimenti di primaria importanza sotto tantissimi aspetti per la qualità della vita - conclude il Pd - Ta i progetti più importanti, ha finanziato la riqualificazione del centro di Spianate, la demolizione dell'ex inceneritore, il rifacimento della rete stradale comunale con oltre dieci chilometri di strade asfaltate. Solidarietà, presenza sul territorio e tra le persone, visione del futuro e fatti. Sono questi i punti chiave che contraddistinguono il mandato di Sara D'Ambrosio alla guida di Altopascio".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 60
Realizzare l’acquedotto nelle frazioni centrali del territorio – Paganico, Tassignano, Santa Margherita, Pieve San Paolo – che saranno interessate dal raddoppio della linea ferroviaria Firenze-Lucca.
Questa la richiesta mossa con un’apposita mozione da discutere in Consiglio Comunale dal consigliere comunale Gaetano Ceccarelli (Popolari e Moderati) e dalla consigliera comunale Laura Lionetti (Partito Democratico).
Secondo i due consiglieri di maggioranza, infatti, diventa prioritario l’intervento di Acque spa nei paesi centrali, alla luce dei lavori per il raddoppio della ferrovia, perché rappresentano un’occasione sia per migliorare la mobilità delle persone via rotaia, sia per dotare di nuovi servizi le frazioni coinvolte.
“Stiamo già lavorando con l’assessore ai lavori pubblici Davide Del Carlo e Acque spa -dicono Ceccarelli e Lionetti – per impostare l’estensione della rete idrica a Santa Margherita, Tassignano, Pieve San Paolo e Paganico, che saranno interessati dal raddoppio della ferrovia. Per i residenti sono lavori fondamentali. Per noi consiglieri sono lavori urgenti in quanto paesi così popolosi devono assolutamente essere serviti dall’acquedotto. L’amministrazione Menesini e Acque spa hanno già iniziato un percorso virtuoso in questo senso: Acque, negli ultimi anni, sta investendo somme considerevoli sul nostro territorio, dando anche risposte che i cittadini aspettavano da tanti anni. In linea con questo modo di procedere, siamo certi che il prossimo passo sarà l’acquedotto nei paesi interessati dal raddoppio delle ferrovia. Stiamo seguendo la questione in prima persona fin dall’inizio e continueremo a farlo finché non saranno conclusi i lavori”.