Piana
Giovedì 4 settembre l'inaugurazione della nuova ala della scuola primaria 'Amalia Bertolucci Del Fiorentino'
Sarà inaugurata giovedì 4 settembre alle ore 18.00 la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di Capannori realizzata dall’amministrazione Del Chiaro ad est (Via dei…

Manca sempre meno all'Open Sport 2025: una giornata di sport, tornei, esibizioni e divertimento per tutta Altopascio
Manca sempre meno all'Open Sport 2025, la giornata dedicata allo sport e alla collettività che sabato 6 settembre animerà Altopascio. Dalle 16 alle 23, il piazzale e il parco Aldo…

Sventato nella notte dai carabinieri un furto al deposito della società “Terna” ad Altopascio
Questa notte, ad Altopascio, i carabinieri della locale stazione e della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca intervenivano in località Marginone per un tentativo di furto segnalato presso…

Porcari ricorda la Liberazione: una nuova targa al Cavanis per le vittime civili
Sarà installato il quarto Vector of memory dedicato alle vicende di Raffaello Toschi, Arcangelo Del Carlo e Giuseppe Benetti

Presentata l'iniziativa 'Capannori torna a scuola'
'Capannori torna a scuola', questo il titolo dell'iniziativa promossa dall'amministrazione Del Chiaro in occasione del prossimo…

Porcari, 156 i casi seguiti gratuitamente in un anno dal difensore civico
Positivo il bilancio 2024-25: raggiunto l'80 per cento di esiti favorevoli Il sindaco Fornaciari: "Un lavoro prezioso che continueremo a sostenere"

L'associazione Il Sorriso di Stefano ringrazia la Festa della Birra di Paganico per la serata solidale e la raccolta fondi
L'Associazione Odv Il Sorriso di Stefano, a seguito della serata solidale e con un obiettivo dedicato alla beneficenza in cui sono stati ottenuti dei fondi ricavando la cifra…

Iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo'
Sono iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo' di Segromigno in Monte, dopo l'ultimazione della riqualificazione dell'ala situata sul lato nord

Nuove voci per la Commissione pari opportunità di Porcari: aperto l'avviso pubblico
Il Comune raccoglie le candidature per rinnovare la lista di riserva: c'è tempo fino all'8 settembre

Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro la terza edizione della 'Sagra delle sagre'
Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro, di fronte alla sede comunale, si svolgerà la terza edizione della…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 141
Cinema, musica, teatro, incontri sotto le stelle a Capannori grazie alla nuova rassegna estiva “...Ma la notte sì!”, promossa dall'amministrazione Menesini e gestita da Cineforum Ezechiele 25,17, Amandla Production, Leg, FC On Stage con il sostegno di Regione Toscana, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e alcune aziende del territorio. A partire dal 22 luglio e fino al 30 agosto nel grande spazio verde situato sul retro della sede comunale prenderà il via un ricco cartellone di eventi. In programma la proiezione di prime visioni cinematografiche, di pellicole di grande successo del passato, concerti, spettacoli teatrali per adulti e ragazzi e incontri.
La nuova manifestazione è stata presentata questa mattina (mercoledì) con una conferenza stampa svoltasi nella sede comunale alla quale hanno partecipato l'assessore alla cultura Francesco Cecchetti, David Lapini di Amandla Production e Pier Dario Marzi di Cineforum Ezechiele, 25,17. Ospiti d'eccezione della rassegna saranno Antonella Ruggiero e Pupi Avati. Antonella Ruggiero voce icona del pop italiano fondatrice e componente dei 'Matia Bazar', con una eccezionale carriera da solista a partire dalla metà degli anni '90 proporrà il suo 'Concerto Versatile' interpretando i brani più famosi del suo lungo e fortunato percorso musicale. Il celebre regista Pupi Avati, che proprio recentemente insieme ad Antonio e Tommaso Avati ha ricevuto il Nastro d'Argento al 'Miglior soggetto' per il film 'Il signor Diavolo' sarà protagonista di un incontro nell'ambito del 'Festival dell'Economia e della Spiritualità'. Tra i protagonisti della rassegna anche Leonardo Fiaschi, imitatore, cabarettista e cantante, divenuto noto al grande pubblico per la sua partecipazione alla trasmissione 'Colorado' che terrà un concerto e Sergio Staino famoso vignettista che terrà un incontro nell'ambito del 'Festival dell'Economia e della Spiritualità' intitolato 'Il Jesus di un ateo'. Rilevante anche la partecipazione di Andrea Tofanelli, famoso trombettista di origini versiliesi che si esibirà insieme al quintetto di ottoni 'Quinto Aere' Tutti gli appuntamenti sono gratuiti ad eccezione dei film in prima visione.
“Questa estate è un'estate diversa dalle altre dopo il lockdown imposto dall'emergenza covid 19 e vogliamo offrire ai nostri cittadini un'offerta culturale diversa e più ampia rispetto agli scorsi anni, vista la gran voglia di uscire di casa e di tornare ad usufruire di cultura – spiega l'assessore alla cultura Francesco Cecchetti -. Per oltre un mese il grande spazio verde situato sul retro del palazzo comunale si trasformerà in un' arena all'aperto dove sarà possibile assistere a proiezioni di film in prima visione e di pellicole che hanno fatto la storia del cinema, a concerti, spettacoli teatrali ed incontri con importanti personaggi. Tanti appuntamenti pensati per i più svariati gusti del pubblico che, eccetto le prime visioni cinematografiche proposte comunque a prezzi popolari, saranno ad ingresso gratuito, affinché le notti di cultura a Capannori possano essere usufruite da tutti.Durante alcune serate della manifestazione Piazza Aldo Moro sarà animata dalle associazioni e dalle attività del territorio che proporranno iniziative e prodotti di vario genere”.
Il programma della rassegna:
Luglio: mercoledì 22 luglio 'Piccole Donne' di Greta Gerwig (Usa 2019, 135')- prima visione; giovedì 23 luglio 'Odio l'estate' di Massimo Venier (Italia 2020, 110')- prima visione; venerdì 24 luglio Antonella Ruggiero live - 'Concerto Versatile'; sabato 25 luglio 'La dea fortuna' di Ferzan Ozpetek (Italia 2019, 119')- prima visione; domenica 26 luglio Leonardo Fiaschi in concerto; mercoledì 29 luglio 'Pinocchio' di Matteo Garrone (Italia 2019, 125')-prima visione; giovedì 30 luglio 'Otto e mezzo' di Federico Fellini (Italia 1963, 138') -grande cinema restaurato; venerdì 31 luglio 'Operativi!' spettacolo comico per ragazzi-Eccentrici Dadarò (nell'ambito di Lucca Teatro Festival – rassegna 'Che cosa sono le nuvole?').
Agosto: sabato 1 agosto 'Favolacce' di Fabio e Damiano D'Innocenzo (Italia 2020, 98')-prima visione; domenica 2 agosto 'Profumo di ottoni'- Quinto Aere, quintetto di ottoni: musica leggera e colonne sonore da film; mercoledì 5 agosto 'Trolls world tour' di Walt Dhorn e David P. Smith (USA 2020, 91')- prima visione; giovedì 6 agosto 'Gli uccelli' di Alfred Hitchcock (USA 1963, 119')- grande cinema restaurato; venerdì 7 agosto 'Puccini sotto le stelle': Marina Gubareva (soprano),Tiziano Barontini (tenore), Massimo Morelli (pianoforte)- Fondazione Puccini ; sabato 8 agosto 'Figli' di Giuseppe Bonito (Italia 2020, 98')- pima visione; domenica 9 agosto' '100 anni di favole... al telefono' percorso di parole, musica e teatro dedicato a Gianni Rodari . Musiche di Ravel, Grieg, Debussy, Farkas, Bizet, Mussorgsky– Lucca Classica- spettacolo per ragazzi; mercoledì 12 agosto 'Gli anni più belli' di Gabriele Muccino (Italia 2018, 129')- prima visione; giovedì 13 agosto 'I vitelloni' di Federico Fellini (Italia 1953, 104') -grande cinema restaurato; venerdì 14 agosto 'Giulio D'Agnello in concerto- Canzoni d'autore; domenica 16 agosto 'A spasso con Walt' Animeniacs Corp, show di musiche Disney; martedì 18 agosto 'Hammamet' di Gianni Amelio (Italia 2019, 126'); mercoledì 19 agosto 'Parasite' di Bong Joon-ho (Corea del Sud, 2019, 132'); giovedì 20 agosto 'La freccia azzurra' di Enzo D'Alò (Italia 1996, 93')-grande cinema restaurato; venerdì 21 agosto 'Gaudats Junk Band' in concerto; sabato 22 agosto 'Tutto il mio folle amore' di Gabriele Salvatores (Italia 2019, 97') prima visione; domenica 23 agosto Andrea Tofanelli & Quinto Aere live, tromba solista e quintetto di ottoni ; martedì 25 agosto 'Jojo Rabbit' di Taika Waititi (Germania 2019, 108'); mercoledì 26 agosto 'Dialoghi con Pupi Avati-Festival dell'Economia e della Spiritualità; giovedì 27 agosto 'Il grande dittatore' di Charlie Chaplin (USA 1940, 126')-grande cinema restaurato; venerdì 28 agosto 'Il berretto a sonagli' di Luigi Pirandello- La cattiva compagnia teatro- Teatro per ragazzi (nell'ambito di Lucca Teatro Festival – rassegna 'Che cosa sono le nuvole?'); sabato 29 agosto 'Cena con delitto' Di Rian Johnson (Usa 2019, 131') prima visione; domenica 30 agosto Incontro con Sergio Staino 'Il Jesus di un ateo' - 'Festival dell'Economia e della Spiritualità'.
Sono sponsor della manifestazione: Selene, Tecnopaper, Costruire srl, Cappelli Bernardo, Gesam Gas+Luce, Time, Smurfit Kappa.
Cinema: apertura biglietteria ore 20.30, inizio film ore 21.15.Prime visioni: biglietto 5 euro, ridotto 3 euro per i nati dal 2010. I biglietti per il cinema (sia per i film a pagamento che per quelli gratuiti) possono essere prenotati sulla pagina www.cineforumezechiele.com fino alle ore 18 di ogni giorno e devono essere ritirati alla biglietteria entro le ore 21.
Spettacoli, musica e altri eventi: ingresso ore 21.00, inizio ore 21.30.I biglietti (gratuiti) per concerti, spettacoli e altri eventi possono essere prenotati sul sito http://www.legsrl.net (sezione ...Ma la notte sì!.) o telefonicamente al numero 333 4700976.
E' necessaria la prenotazione per avere il posto assicurato. L'accesso è consentito anche a coloro che non prenotano fino ad esaurimento dei posti disponibili, secondo le vigenti disposizioni in materia di contrasto alla diffusione del Covid 19. I posti sono numerati e preassegnati ed è obbligatorio occupare i posti indicati sul biglietto.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 132
Due persone sono state arrestate ieri dai carabinieri, entrambi protagonisti di episodi di violenza infrafamiliare. Il primo caso si è verificato nel pomeriggio a Capannori, dove un 28enne albanese, al termine dell’ennesima lite con la mamma per questioni economiche, ha aggredito la donna colpendola con un pugno al volto. Il giovane straniero ha poi cercato di impedire, ostruendo la porta di ingresso con un divano, l’accesso alla casa da parte dei carabinieri, venendo al termine di una fase concitata arrestato anche con l’accusa di resistenza a pubblico ufficiale. La madre ha riportato qualche giorno di prognosi per delle tumefazioni sul viso.
Nella serata un secondo episodio si è verificato ad Altopascio. Questa volta protagonista è stato un cittadino italiano di 62 anni, da tempo autore di un atteggiamento vessatorio verso la moglie e la figlia di 15 anni. Proprio la gelosia verso la ragazza, nella circostanza in casa in compagnia di alcuni coetanei è stato l’elemento scatenante dell’ultima aggressione, nella quale l’uomo ha scaraventato contro la figlia la bicicletta di uno dei ragazzi presenti.
Entrambi gli arrestati sono stati associati alla locale casa circondariale in attesa dell’udienza di convalida.