Piana
Parte da Capannori il 20 maggio la /^ tappa del giro E 2025 che si svolge sulle strade del giro d'Italia
Partirà da Capannori, martedì 20 maggio, la settima tappa del ‘Giro - E 2025’ organizzato da RCS Sport e inserito come evento cicloturistico nel…

Muore folgorato dal motore dell'acqua
Tragedia a Segromigno in Monte dove un uomo di 81 anni, Carlo Rosi, è morto dopo essere rimasto folgorato dal motore elettrico dell'acqua. L'infortunio mortale è avvenuto in via delle…

"Tira il dado, fai la differenza!": una giornata di giochi per ricordare Valentina Agostini e sostenere la prevenzione del tumore al seno
Unire il divertimento alla solidarietà e alla consapevolezza. Domenica 11 maggio, a partire dalle 11, piazza Ospitalieri ad Altopascio ospiterà "Tira il dado, fai la differenza!", una giornata dedicata al…

Finanziata la rotatoria in via di Sottomonte all'incrocio con via di Ponte Strada a Guamo
La Regione Toscana ha finanziato con 700 mila euro i lavori per la realizzazione di una rotatoria sulla strada provinciale…

A Marlia l'evento “Soccorrere e Imparare”, un'opportunità unica per bambini e ragazzi
La Fraternita di Misericordia di Marlia, punto di servizi per la popolazione oltre che…

Al via la quarta edizione di Cartacea un mondo di carta
AL VIA a Porcari la quarta edizione di “

Luglio Altopascese 2025: si scaldano i motori per un'estate di eventi
Si scaldano i motori per il Luglio Altopascese 2025, il ricco programma di appuntamenti che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese di luglio e…

I Rotoloni Regina vanno al Giro d’Italia, con Grey
I Rotoloni Regina, prodotto del Gruppo Sofidel, tornano in Tv con uno spot dedicato alla sponsorizzazione del Giro d'Italia. Si tratta del nuovo episodio della campagna che,…

Visite guidate alle 100 Fattorie romane: storia e natura nel bacino dell'ex lago di Sesto
Un viaggio affascinante tra storia e natura, alla scoperta delle origini del territorio di Porcari nel cuore dell'ex lago di Sesto. Tornano le visite guidate e i laboratori…

Altopascio, approvato il progetto di riqualificazione della palestra comunale di via Marconi: sarà candidato al bando regionale per l'impiantistica sportiva
Una palestra più moderna, accogliente, sostenibile e davvero accessibile a tutte e tutti: è l'obiettivo del progetto approvato dall'amministrazione D'Ambrosio per la riqualificazione della palestra comunale di via Marconi, ad Altopascio,…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 70
"È con dispiacere che notiamo, ancora una volta, come il centrodestra capannorese sia scollegato dalla realtà, come i consiglieri locali di Lega, FdI e Forza Italia siano occupati a guardare il proprio ombelico e non abbiano una visione complessiva di Capannori, che invece il sindaco Luca Menesini, l'amministrazione e la maggioranza delle forze politiche presenti in consiglio comunale ha dimostrato di avere anche durante un'emergenza complessa come quella del Coronavirus. Per questo motivo, chiediamo a sindaco e giunta di continuare a sostenere le piccole e medie realtà imprenditoriali e il commercio, gli investimenti in opere pubbliche, il turismo, la promozione di uno sviluppo e di una mobilità sostenibile. Capannori sta diventando sempre più strategica nel panorama provinciale e regionale e oggi più che mai dobbiamo insistere per garantire alle famiglie e alle aziende capannoresi un futuro di qualità".
Con queste parole i capigruppo delle forze politiche di maggioranza – Guido Angelini del Pd, Pio Lencioni di Luca Menesini Sindaco, Claudia Berti di + Capannori, Gaetano Ceccarelli di Popolari e Moderati, Silvana Pisani di Italia Viva e Marco Bachi di Sinistra con – disegnano le priorità per il territorio e sottolineano l'incapacità del centrodestra a riflettere partendo dai fatti.
Le priorità per la fase 2 sono quindi state indicate dal consiglio comunale che ieri (giovedì) coi voti favorevoli della maggioranza e l'astensione dell'opposizione, ha approvato un ordine del giorno presentato proprio dai gruppi consiliari di maggioranza.
"Dobbiamo guardare a tutto il sistema economico capannorese, da quello commerciale a quello industriale, andando incontro alle situazioni più critiche, che sono quelle che riguardano il commercio, il calzaturiero, il turismo e l'artigianato – affermano i capigruppo di maggioranza -. Per sostenere questi settori vitali occorre lavorare per immettere risorse e aiuti e ridurre, per quanto possibile, il carico delle imposte e delle tasse comunali. Questo va fatto tenendo bene in vista anche i conti, perché non possiamo pensare di paralizzare l'attività dell'Ente. Il Comune deve continuare a essere efficiente e avere le risorse per funzionare. I Comuni stanno svolgendo un ruolo fondamentale nella fase 2, come lo hanno avuto nella fase 1, quindi è quanto mai necessario il sostegno economico sia da parte del Governo sia da parte dell'Unione Europea".
"L'amministrazione Menesini ha gestito molto bene la fase 1 dell'emergenza sanitaria e anche nella fase 2 sta facendo altrettanto, dimostrando un'ampia visione che è frutto di un costante ascolto delle esigenze del territorio. Per far ripartire il territorio è necessario sostenere la micro, la piccola e la media impresa nonché i negozi di paese, dando aiuti concreti, sgravi e agevolazioni. Bisogna anche immettere anche liquidità nel sistema, perché così facendo si crea un circolo virtuoso. L'amministrazione ha già messo in campo importanti azioni, come il fondo di 250 mila euro per non far pagare la Tari per le attività sospese dal decreto, il suolo pubblico gratuito per tutto il 2020 al fondo di 250 mila euro per sostenere le micro e le piccole imprese nella messa in sicurezza dell'attività e il pagamento del 20% degli appalti entro 15 giorni. Sì anche al rilancio delle opere pubbliche, anche in funzione di sostegno alla ripartenza delle attività economiche, con particolare riferimento a quelle destinate a migliorare la qualità della vita dei cittadini e la messa in sicurezza delle infrastrutture esistenti. Questa crisi ha anche portato tutta la popolazione a capire sempre più l'importanza del rispetto dell'ambiente e dell'adozione di comportamenti sostenibili. Per questo dobbiamo sempre più incentivare l'uso della bicicletta e potenziare la rete di piste ciclopedonali".
"L'amministrazione comunale deve anche promuovere il più possibile le attività sportive e culturali, aiutando le associazioni e i gruppi sportivi a riprendere, nel rispetto delle regole sanitarie – proseguono i gruppi di maggioranza -. Si tratta di attività preziose per la comunità, che contribuiscono a rendere Capannori un territorio vivo. Auspichiamo infine che il Comune costituisca uno specifico sportello per dare le informazioni alle imprese in merito al Decreto Rilancio relativamente alle risorse a fondo perduto e alle linee di finanziamento agevolato e alle famiglie in merito agli incentivi sulla casa e agli aiuti per chi ha perso il lavoro".
"È questa la strada per sostenere e rilanciare Capannori: ascolto, azioni concrete, interventi immediati e progetti di grande respiro. - concludono i capigruppo -. Siamo sicuri che, rimanendo una comunità unità e coesa come finora abbiamo dimostrato, riusciremo a risollevarci da questa crisi".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 68
La piscina comunale di Capannori riaprirà al pubblico lunedì 8 giugno dopo la realizzazione di lavori di manutenzione e la predisposizione delle misure anti Covid 19.
L'impianto sportivo riaprirà quindi no stop fino alla fine dell'anno all'insegna della massima sicurezza. Le parole d’ordine sono controllo e sanificazione, assicurando comunque procedure snelle per l'ingresso.
Le nuove norme impongono il controllo della temperatura corporea all’ingresso, per questo davanti ai tornelli si troveranno delle termo camere automatiche che non consentiranno l’accesso in caso di febbre superiore ai 37,5 gradi.
La sanificazione, ripetuta ogni due ore, dei locali, delle docce e delle superfici piane ed orizzontali sarà realizzata con un generatore di vapore aspirante associato ad un prodotto certificato per la disinfezione biodegradabile al 100%. Per facilitare il contingentamento delle presenze contemporanee in acqua è stata realizzata un'apposita app con la quale sarà possibile fare le prenotazioni on-line, in modo da gestire le proprie attività in piscina dal PC o dal proprio telefono con verifica istantanea della disponibilità di posti. Sarà inoltre possibile pagare con bonifico e, a breve, anche in modalità on line. Tutte le attività riprenderanno dall'8 giugno, ad eccezione dei corsi riservati ai bambini che ripartiranno lunedì 15 giugno. Particolare attenzione sarà rivolta ai nuclei familiari che avranno intenzione di frequentare la piscina, a loro saranno infatti riservati spazi specifici ed una particolare tariffazione con una riduzione media del 30% rispetto ai biglietti giornalieri ordinari.
“Le numerose e precise norme di prevenzione messe a punto consentiranno la massima sicurezza per tutti coloro che frequenteranno la piscina comunale, che riaprirà all'insegna di alcune importanti novità – affermano l'assessore alle partecipate Ilaria Carmassi e l'assessore allo sport Lucia Micheli-. L'impianto infatti sarà aperto no stop fino alla fine dell'anno, garantendo l'attività sportiva e il divertimento legato all'acqua a grandi e piccini durante tutta l'estate, che quest'anno sarà diversa dal solito. Per questo l'amministrazione comunale vuole essere vicina alle famiglie, riservando loro spazi specifici e prevedendo sconti sui biglietti giornalieri. Altra novità importante è la creazione di un' app che consentirà di prenotare on line l'ingresso in piscina per facilitare il rispetto del numero contingentato di presenze contemporanee in acqua previsto dalle norme anti Covid. Ringraziamo la Capannori Servizi e il presidente Pierangelo Paoli per l'importante lavoro svolto nel predisporre tutte le norme necessarie a garantire la sicurezza e quindi la tranquillità di tutti coloro che frequenteranno la piscina”.
Come sempre la struttura osserverà l'orario 7 - 22 dal lunedì al venerdì; il sabato sarà aperta dalle 8 alle 19.30 e la domenica dalle 8,30 alle 13.
Indicazioni specifiche, con tutorial e palinsesto delle attività saranno saranno rese disponibili sulla pagina Facebook della piscina e sulla app della stessa, scaricabile mandando una mail con la richiesta a