Piana
Porcari, giovani volontari ripuliscono il Cavanis dalle scritte sui muri
Dalla delusione alla speranza, passando per un gesto concreto di cittadinanza attiva. È la storia del Cavanis, lo spazio tanto frequentato dai ragazzi di Porcari quanto,…

"La grammatica delle emozioni": venerdì 4 luglio l'evento conclusivo del progetto
Un evento per condividere i risultati e celebrare il successo di un percorso che ha dato forma alle emozioni attraverso il gioco, il movimento e la relazione. È…

Luglio Altopascese 2025 al via: una prima settimana tra cinema, musica, teatro e natura
È ufficialmente partito il "Luglio Altopascese 2025", il calendario di eventi che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese. Le iniziative coinvolgono enti, associazioni e…

A Marlia prende il via la "Rassegna Teatrale 2025"
A Marlia, presso la struttura in piazza del Mercato, da questa domenica 6 luglio prende il via la "Rassegna Teatrale 2025" con cinque appuntamenti ed organizzata dal locale…

Asilo Borgonuovo, sindaco Giannini: "Difendere il verde storico è un dovere"
"Esprimo pieno sostegno alla posizione assunta dai consiglieri comunali di Fratelli d'Italia di Capannori in merito alla vicenda che sta interessando la scuola dell'infanzia di Borgonuovo, dove un…

Legalità e pellegrinaggio in due murales: inaugurate due opere di riqualificazione artistica urbana a Spianate e Badia Pozzeveri
Due cabine, due murales, due racconti del territorio: ad Altopascio la street art diventa voce della comunità. È stato inaugurato questa mattina, sabato 28 giugno, l'intervento di arte pubblica…

"Cenerentola" in scena questa domenica (29 giugno) a San Pietro a Marcigliano
Una serata da favola tra sorprese, risate e solidarietà. Questa domenica (29 giugno) alle 21,15 sul piazzale della chiesa a San Pietro a Marcigliano il gruppo "Fiabe sul Piazzale" porta in scena…

Lammari. Grande successo della festa Insieme per un Sorriso tra sport, inclusione e amicizia
Si è svolta, domenica scorsa 22 giugno, al campo sportivo di Lammari, la giornata di festa "Insieme per un Sorriso", organizzata dall'associazione Odv Il Sorriso di Stefano. Un…

Presentati i nuovi apparecchi elettromedicali acquistati dal Rotary e donati alla Misericordia di Capannori
Un importante sostegno all’attività della Misericordia di Capannori, è arrivato dal Rotary Club Montecarlo e Piana di Lucca. Presso la sede dell’Associazione in via Romana sono stati presentati…

"Impianto di Salanetti: Fornaciari e Menchetti smettano di nascondersi"
"Impianto di Salanetti: Fornaciari e Menchetti smettano di nascondersi", Barbara Pisani: solo falsità per screditare chi da oltre 1 anno e mezzo lavora contro l’impianto

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 132
Cambiano gli orari di apertura per parrucchieri, estetisti, barbieri, tatuatori e piercing, in modo che i professionisti del settore possano organizzare gli appuntamenti con i clienti in un arco orario più lungo ed evitare assembramenti e il mancato rispetto delle distanze di sicurezza.
Con un'ordinanza, il Comune di Altopascio ha infatti disposto che fino al 31 luglio 2020 (salvo ulteriori proroghe qualora l'emergenza sanitaria e le prescrizioni governative lo richiedessero) queste attività possano rimanere aperte dalle 7 alle 24, sette giorni su sette, comprese le domeniche.
"Siamo attenti alle esigenze di esercizi commerciali e utenti – dichiarano il sindaco Sara D'Ambrosio e l'assessore al commercio, Adamo La Vigna – e per questo abbiamo deciso di fare un'ordinanza apposita, che dà loro la possibilità di organizzare il lavoro nella massima sicurezza. Stiamo ora lavorando anche al piano per il mercato del giovedì, che dovrà includere anche i banchi non alimentari, e stiamo definendo gli atti per la concessione gratuita del suolo pubblico alle attività che non ce l'hanno o del suolo pubblico aggiuntivo alle attività che già ce l'hanno, ma che necessitano di maggior spazio: una misura che riguarda tutti, attività di somministrazione e non".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 118
Bonus sociale (luce, gas e acqua): i termini per il rinnovo sono prorogati al 31 luglio 2020. Chi è già beneficiario del bonus e deve ora procedere al rinnovo o chi si trova a fare domanda quest'anno per la prima volta ha più tempo per presentare i documenti: slitta infatti alla fine di luglio il termine ultimo per inviare la documentazione richiesta. Il bonus, messo a disposizione dal Comune di Altopascio, vuole sostenere concretamente coloro che si trovano in una situazione di fragilità economica, andando a intervenire nel pagamento delle bollette di luce, gas e acqua. "L'intervento si aggiunge agli altri già messi a disposizione dall'amministrazione comunale o che metteremo a disposizione dei cittadini a breve - commentano il sindaco, Sara D'Ambrosio e l'assessore al sociale, Ilaria Sorini -. Oltre ai buoni alimentari, che sono stati erogati e distribuiti a oltre 400 famiglie in tempo record, è aperto il bando straordinario per il contributo dell'affitto (c'è tempo fino al 20 maggio per presentare la domanda online). Inoltre stiamo definendo altre misure dedicate proprio al sostegno di quei cittadini e quelle famiglie più colpiti dagli effetti dell'emergenza Covid-19, che andranno ad aggiungersi al pagamento affitto ordinario e alle agevolazioni per la Tari".
I REQUISITI. Hanno accesso al bonus sociale coloro che, in qualità di intestatari di un contratto di fornitura energia elettrica, gas metano e idrico ad uso domestico residente, rientrano in uno dei seguenti requisiti: nucleo familiare con indicatore ISEE non superiore a 8.265 euro; nucleo familiare con almeno quattro figli a carico (famiglia numerosa) e indicatore ISEE non superiore a 20mila euro; nucleo familiare titolare di reddito di cittadinanza o pensione di cittadinanza.
La domanda da compilare per le nuove richieste o per il rinnovo si trova qui: www.sgate.anci.it/sites/default/files/1-20dacu_modA_2.pdf
Il bonus spetta anche ai nuclei familiari al cui interno è presente un componente che utilizza apparecchiature elettro-medicali per il mantenimento in vita. In questo caso la domanda da compilare e inviare è quella scaricabile a questo link: www.sgate.anci.it/sites/default/files/Modulo_B_fisico.pdf
Le domande debitamente compilate dovranno essere trasmesse all'indirizzo di posta elettronica
Qui ulteriori informazioni: www.comune.altopascio.lu.it/pa/wp-content/uploads/BONUS-SOCIALE.pdf
CONTRIBUTO AFFITTO. È aperto, inoltre, fino al 20 maggio il bando, rivolto ai cittadini altopascesi che si trovano in difficoltà economica a causa del coronavirus, attraverso cui presentare domanda per ottenere un contributo straordinario per il pagamento dell'affitto. Per presentare la domanda occorre utilizzare unicamente il modello online predisposto dal Comune di Altopascio: http://www.comune.altopascio.lu.it/pa/affittocovid/.
Per informazioni e supporto: Settore Servizi al Cittadino, 0583.216353 – 216907 (dal lunedì al venerdì 8,30 – 12,30).
Per guardare il video-tutorial dell'assessore Ilaria Sorini: https://youtu.be/zncn2A2DQGE.