Piana
Al via 'Palestre sotto il cielo'
Con l’arrivo della bella stagione torna a Capannori l’edizione primavera-estate dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle…

Bilancio consuntivo: 800 mila euro di avanzo di gestione per Villa Basilica
Avanzo di gestione da oltre 800 mila euro e conti in buona salute: questo il quadro finanziario del Comune di Villa Basilica, al momento dell'approvazione del bilancio consuntivo…

Altopascio, al via il bando per i centri estivi 2025
Centri estivi ad Altopascio, contributi fino a 180 euro per le famiglie. È stato infatti aperto il bando comunale per i centri estivi 2025 ad Altopascio: l'amministrazione D'Ambrosio…

Al teatro Arté sold-out ed emozioni per il concerto del cantautore lucchese Roberto Franchi
Il cantautore Roberto Franchi

La commissione consiliare socio-sanitaria in visita alla casa della salute di S. Leonardo in Treponzio
Su iniziativa della presidente Gigliola Biagini (Pd), nei giorni scorsi la commissione…

L'Accademia delle Muse di Susanna Altemura brilla con il talento di Salvatore Saudino
A soli cinque anni, il giovanissimo allievo trionfa alla XII edizione del Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale

Porcari Corre, conto alla rovescia per la 39esima edizione: cinque percorsi tra le colline
Torna domenica (18 maggio) la Porcari Corre, storica manifestazione ludico-motoria organizzata dall'Atletica Porcari che giunge quest'anno alla sua 39esima edizione.Non una gara competitiva, ma una vera e propria…

Furto aggravato su un'auto a Porcari: rintracciati e denunciati in un casolare abbandonato nel Padule due marocchini
I Carabinieri della Stazione di Capannori hanno deferito in stato di libertà due cittadini di nazionalità marocchina, senza fissa dimora, per il reato…

Sostegno alle famiglie: ad Altopascio apre il bando per i rimborsi del servizio idrico integrato - annualità 2025
Aperto il bando per ottenere rimborsi per il servizio idrico integrato destinati ai nuclei familiari in situazione di difficoltà economica: le domande possono essere presentate fino a domenica 8 giugno 2025. Le…

A Massa Macinaia il torneo di calcio 'Non solo piedi buoni, triplice fischio'
“Non Solo Piedi Buoni, Triplice Fischio” si chiama così il torneo di calcio che si svolgerà lunedì 12 maggio a partire dalle…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 79
Salvadore Bartolomei, capogruppo della Lega per Salvini Premier a Capannori, lamenta una assenza da parte dell'amministrazione comunale di Capannori in merito all'emergenza sanitaria ed economica in corso:
La variazione di bilancio approvata dal consiglio comunale mercoledì 22, è solo un piccolissimo passo verso una direzione che noi riteniamo obbligatoria: una significativa spending review con l' obiettivo di destinare nuove risorse per l emergenza economica causata dalla pandemia.
Il programma politico di Luca Menesini per tanti aspetti non esiste più, come non sarebbe esistito più il nostro se avessimo vinto le elezioni. Qualsiasi progetto politico è oggi, drammaticamente ormai superato dagli eventi.
Molti capitoli di spesa, considerati fino adesso necessari, dovrebbero essere rivisti e rimodulati al fine di consentire all'ente di poter essere di aiuto a famiglie, partite Iva, commercio ed imprese. Questa è la nostra posizione questo è quanto proposto abbiamo proposto al consiglio comunale.
Non basta, e l'abbiamo sostenuto a chiare note, che l'amministrazione distribuisca sul territorio buoni pasto e mascherine acquistate da altri enti, serve anche un impegno economico diretto con risorse proprie, utilizzando il nostro bilancio.
Serve un'amministrazione comunale coraggiosa che sappia effettuare tagli sulle spese che riterrà non essenziali, che sappia sacrificare parte della propria visione politica in ragione di un evento (non preventivabile) che ha sconvolto e sconvolgerà il nostro tessuto sociale ed economico.
Questo è stato anche il filo conduttore di un ordine del giorno, che abbiamo già presentato e che abbiamo chiesto di votare ai colleghi di maggioranza , formalizzando inoltre una richiesta ben precisa: la costituzione di una commissione speciale bipartisan che si occupasse di cercare nuove risorse all'interno del bilancio per ridurre la pressione fiscale e intervenire a sostegno delle famiglie.
Purtroppo l' ordine del giorno è stato respinto Lunedì, dai consiglieri di centro-sinistra ma non ci arrenderemo. Sicuri di aver indicato la strada giusta e parzialmente rianimati dalle parole del sindaco, dell'assessore Carmassi e da alcuni consiglieri di maggioranza nell'ultimo consiglio di ieri.
Parole che abbiamo interpretato come un' apertura verso la posizione delle minoranze, che fin da subito si sono dette disponibili a collaborare nella gestione di questa drammatica fase e che, almeno fino a ieri , non avevano ricevuto ancora risposta.
Parole alle quali, adesso ci aspettiamo che seguano ulteriori fatti.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 78
"Scriviamo ora su quanto accaduto alla nostra collega Damiana Barsotti, alla quale va la nostra piena e totale solidarietà, poiché la vicenda ci ha lasciato veramente senza parole. Quanto accaduto è il segno di una società che ancora deve evolversi e fare dei passi in avanti. Non è possibile che gli stessi infermieri, medici e operatori sanitari che vengono esaltati come eroi siano poi trattati da altri, purtroppo tanti, come untori".
Sono le dichiarazioni del segretario della Uil Fpl di Lucca, Pietro Casciani, dopo il brutto episodio che ha coinvolto l'infermiera, del reparto di malattie infettive dell'ospedale San Luca: "Ignobile il biglietto che le è stato recapitato. Questo caso è solo l'apice di altri brutti episodi che si sono verificati in queste settimane – prosegue Casciani -, sintomo di una società ancora pervasa da preconcetti e comportamenti irrazionali. Qualche giorno fa un medico è stato allontanato da una banca e in piena emergenza Covid19 tantissimi neo assunti dall'Asl non riuscivano a trovare una casa perché i cittadini interpellati, quando sapevano che lavoravano in ospedale chiudevano la porta. Tant'è che la Asl è corsa ai ripari cercando di individuare strutture a prezzi calmierati. Da noi come altrove la cronaca è piena di episodi più o meno striscianti che sono avvenuti e che avvengono. E' evidente - continua Casciani – che purtroppo questa emergenza a molte persone non ha insegnato nulla: non si può considerare untore chi lavora in ospedale e ogni giorno contribuisce a salvare vite umane. Ci auguriamo - conclude Casciani - che tutti quelli che oggi si interessano alla sanità in generale e in particolare alle vicissitudini degli operatori continuino a farlo con la stessa intensità anche in futuro terminata l'emergenza, aiutandoci a superare le piccole e grandi difficoltà quotidiane per migliorare la nostra sanità. Ma questa è un'altra partita. Oggi, è il momento di riflettere e augurarci una società migliore, lo dobbiamo a Damiana e a tutti i colleghi".