Piana
Francigena International Arts Festival 2025: gran finale a Capannori con due concerti imperdibili
Dopo un mese di musica, emozioni e grandi interpreti, si chiude in bellezza la 14ª edizione del Francigena International Arts Festival (FIAF) con due appuntamenti straordinari nel cuore di Capannori, che confermano il ruolo centrale della musica nel valorizzare il territorio e nel creare occasioni di incontro e cultura

Madalina Elena Golea entra in consiglio comunale a Porcari
Ha ventisette anni, è presidente della commissione pari opportunità e segretaria dei Giovani Democratici della Piana di Lucca

Grande successo ad Altopascio per la seconda edizione di Convivium. Medioevo e Ospitalità
Esibizioni, spettacoli itineranti, performance…

Capannori in lutto per la scomparsa della "Artigiana di Pandora" Antonella Fuggiaschi: il ricordo del sindaco e di Confesercenti
Lutto e commozione a Capannori per la scomparsa all'età di 65 anni di Antonella Fuggiaschi. A darne notizia è Confesercenti, attraverso le parole del suo responsabile di Lucca…

Altopascio accoglie una tappa del Rally Città di Lucca: sabato 2 agosto il riordino in centro
Anche Altopascio protagonista del grande motorsport. Sabato 2 agosto la cittadina del Tau ospiterà una tappa del circuito della 60ª Coppa Città di Lucca – 1° Rally dello Zoccolo, organizzata da Lucca Corse in collaborazione con Aci – Automobile Club Lucca

Porcari piange Giampiero Della Nina, memoria storica del paese: la commozione del sindaco
Porcari piange Giampiero Della Nina, deceduto in maniera “assai veloce e quasi inaspettata”, dice il sindaco Leonardo Fornaciari. Una vita piena sia dal punto di vista professionale che…

Daiana Lou in concerto allo Hi-Ho Music Festival
Dagli italo-berlinesi Daiana Lou allo spettacolo dedicato a Fabrizio De André, dal coro della salute mentale ai murales realizzati dai giovani del Borgo delle Camelie. Domenica 27 luglio, a Pieve e Sant'Andrea di Compito, prosegue il festival musicale con tutti eventi a ingresso gratuito, a partire dalle ore 17.30

Altopascio, 27 luglio: una grande serata di musica in piazza Ospitalieri con la Montecatini City Band
Una serata d'estate sotto le stelle, avvolta dalla magia della musica dal vivo: è ciò che attende il pubblico di Altopascio domenica 27 luglio, a partire dalle ore 21:15 in Piazza Ospitalieri, nel cuore del centro storico

Ruba rasoi e ricambi per spazzolini, arrestato dai carabinieri
Ieri sera, a Marlia, i Carabinieri della Sezione Radiomobile procedevano all’arresto di un cittadino georgiano, 35enne senza fissa dimora, con precedenti di polizia, per il reato di furto…

Mobilità nella Piana, Porcari: "L'asse est-ovest tra Altopascio e il Frizzone sia una priorità"
Il Comune di Porcari ha firmato ieri (24 luglio) il protocollo d'intesa per il coordinamento delle politiche di mobilità nella Piana di Lucca ribadendo una richiesta precisa: inserire tra le priorità della programmazione infrastrutturale il collegamento tra la nuova viabilità prevista ad Altopascio e via del Frizzone

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 208
L'obiettivo è vincere, senza se e senza ma. E proprio con questo spirito la prima squadra amaranto si è allenata questa settimana, in vista della trasferta contro il Fucecchio. Una partita decisiva, fondamentale per accaparrarsi la zona play off e mettersi in salvo tra le prime cinque.
«Il Fucecchio sta facendo un campionato costante - commenta Maurizio Dal Porto, direttore sportivo dell'Eccellenza Tau -, è una squadra che conosciamo bene, composta sia da giocatori esperti che da nuove leve interessanti. È uno scontro molto importante, visto che proprio il Fucecchio ha un solo punto in più rispetto a noi. Ci giocheremo davvero il tutto per tutto: entrambe le squadre possono ambire ai play off, per questo motivo anche loro scenderanno in campo con la nostra stessa voglia di vincere. Sarà sicuramente una partita molto tattica».
«Tutti noi, sia i ragazzi che la società, vogliamo un risultato positivo, pieno: collezionare punti in questo particolare momento del campionato è fondamentale. I giocatori - prosegue Dal Porto - si sono allenati bene, si sono "messi al pezzo", senza distrazioni E senza fronzoli. Sono consapevoli dell'importanza di questo incontro: vogliono fare bene».
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 265
Torna il Carnevalmarlia 2020 con tanti eventi in programma per cinque domeniche consecutive (2, 9, 16, 23 febbraio e 1 marzo). "La manifestazione é una delle tradizioni più importanti del territorio" spiega l'assessore al volontariato Serena Frediani durante la presentazione della nuova edizione di stamani venerdì 24 gennaio presso il Centro Polifunzionale di Marlia.
L'evento, promosso dal Comitato Carnevalmarlia e dal Comune di Capannori in collaborazione e con la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, é a ingresso gratuito. Sei in tutto saranno i carri che sfileranno nelle vie del centro a partire dalle 14:30 ( tra piazza del Mercato e parte di via Paolinelli). Ad aprire il corso mascherato il Marillone, ovvero il pagliaccio emblema della manifestazione da dove un animatore farà giocare i bambini. Tra i restanti carri che si esibiranno il Rione La Fraga " Buon appetito... il Carnevale è servito", il Rione Ponticello/Selvette "Con i soldi della banda vivon tutti in pompa magna", il Rione San Donnino " Ragazzi si parte.. andiamo su Marte", il Carro piccolo " Scuole Infanzia Don A. Mei" e infine il Rione Santa Caterina " Salviamo la natura?". Quest' ultimo nel 2018 aveva subito danni in un incendio e quindi era stato distrutto. Tante le iniziative, molti gli eventi in programma. La Galaxy Animation intratterrà i più piccoli con bolle di sapone giganti, sculture di palloncini e face painting. Saranno invece "Adele Group", "Filarmonica G. Puccini di Colle di Compito" e la banda "A. Catalani" di Marlia ad animare il Carnevale e certamente non mancheranno stand gastronomici e animazione musicale. E che dire delle sorprese? " Vediamo se nel proseguo del programma ci saranno delle novità come di solito siamo abituati a fare come l' anno scorso con la presenza del Burlamacco di Viareggio con la macchina del carnevale" commenta Pierangelo Paoli, presidente del Comitato Carnevalmarlia.
Programma completo
• Domenica 2 febbraio - 1° corso mascherato, con sfilata dei carri allegorici, delle mascherate.
• Presenta Adele - Animazione musicale con "Adele Group"
• Animazione per bambini con trucca bimbo, sculture di palloncini e bolle di sapone giganti con Galaxy Animation.
• Mago Bolla con 2 dinosauri "Cuccioli di Carnosauro"
• Partecipazione della "Filarmonica G. Puccini di Colle di Compito"
• Presenza della mascherata delle Scuole Don Aldo Mei - Omaggi per i bambini
• Domenica 9 febbraio - 2° corso mascherato, con sfilata dei carri allegorici, delle mascherate.
• Animazione musicale sul palco e divertimento per i più piccini con trucca bimbo, sculture di palloncini e bolle di sapone giganti con Galaxy Animation.
• Mago Bolla con 2 Dinosauri "Cuccioli di Carnosauro"
• Presenza della mascherata delle Scuole Don Aldo Mei - Omaggi per i bambini
• Domenica 16 febbraio - 3° corso mascherato, con sfilata dei carri allegorici, delle mascherate.
• Animazione musicale con "Il Basso Parlante"
• Mago Bolla con 2 Dinosauri "Cuccioli di Carnosauro"
• Animazione con trucca bimbo, sculture di palloncini e bolle di sapone giganti con Galaxy Animation.
• Presenza della mascherata delle Scuole Don Aldo Mei - Omaggi per i bambini
• Domenica 23 febbraio - 4° corso mascherato, con sfilata dei carri allegorici, delle mascherate.
• Per i più piccoli divertimento assicurato con trucca bimbo, sculture di palloncini e bolle di sapone giganti con Galaxy Animation..
• Presenza della mascherata delle Scuole Don Aldo Mei - Omaggi per i bambini
• Domenica 1° marzo – 5° corso mascherato, con sfilata dei carri allegorici, delle mascherate.
• Per i più piccoli divertimento assicurato con trucca bimbo, sculture di palloncini e bolle di sapone giganti con Galaxy Animation..
• Partecipazione della Banda "A. CATALANI" di Marlia
• Omaggi per i bambini
Per ulteriori informazioni: www.carnevalmarlia.org, Facebook "Carneval Marlia".