Piana
Il Festival del Bosco si apre con l'arte di Bruno Munari e Hugo Race
Domenica 15 giugno inizia il Festival a Pieve e Sant'Andrea di Compito. La prima giornata sarà dedicata a Bruno Munari: mostre di scultura, incontri pubblici, libri e laboratori munariani. Poi tante attività all'aperto, cibo locale e, in chiusura, il concerto dell'australiano Hugo Race. Il Festival prosegue il 22 e 29 giugno

Nuovo video sulla battaglia di Altopascio
Continua il servizio che, come Lucca Curiosa, offriamo ai lucchesi e ai cittadini del mondo. Recentemente con i video sull’accensione del modello del primo motore a scoppio dei…

Nuova veste per La Dogana: il locale di Altopascio riapre i battenti dopo due giorni di restyling
La Dogana è stata lontana dai suoi clienti per appena due giorni, ma già non vedeva l’ora di riunirsi con loro: dopo essere stati chiusi per due intense giornate di ristrutturazione il 10 e l’11 giugno, i locali di Altopascio in piazza Gramsci hanno riaperto giovedì 12 in una veste rinnovata e fresca

Villa Basilica: oltre 300 mila euro di somme urgenze per risolvere le frane sul territorio
Somme urgenze e finanziamenti con avanzo di gestione: ecco gli impegni presi dal Comune di Villa Basilica. Durante l'ultima seduta del consiglio comunale, sono stati deliberati due interventi…

Intervento del sindaco D'Ambrosio sulla biciclettata di Spianate
Incredibile come ogni cosa che accada sul territorio sia, per l'opposizione accecata da rancore perenne, colpa del sindaco o di questa amministrazione". Il sindaco di Altopascio, Sara D'Ambrosio, interviene sulla biciclettata di Spianate

Grande festa finale per il progetto SLURP: oltre 300 bambini in festa a Carraia
Una bella giornata all'insegna del bel tempo, della gioia e del movimento. E' stata davvero un successo la festa finale del progetto SLURP, un'iniziativa dedicata ai…

Da Pescia e Porcari le vincitrici e i vincitori del concorso su Guglielmo Petroni, organizzato dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca
Ecco i vincitori del concorso legato alla mostra "Guglielmo Petroni. Il segno e la parola", dedicato allo scrittore, poeta e pittore lucchese nato a Lucca nel 1911 e scomparso a Roma nel 1993

"Vergogna a Lammari: la scuola affoga nell'abbandono e nel disinteresse del Comune"
La scuola di Lammari, fiore all'occhiello della comunità e luogo di formazione per centinaia di giovani menti, è oggi un simbolo lampante del degrado e del disinteresse che affliggono il Comune di…

Un concerto lirico al Rassicurati, entra nel vivo l'attività del centro commerciale naturale di Montecarlo
Sabato 7 giugno 2025, alle ore 21, presso il Teatro dei Rassicurati di Montecarlo (LU), ci sarà un appuntamento imperdibile per i melomani: “Il Bel Canto”, concerto lirico…

Salanetti: grazie all'intervento dell'on. Zucconi, il ministero invia gli ispettori all'impianto di pannolini
Sarà un'ispezione congiunta del Ministero dell'Ambiente e dell'Ispra (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) a valutare direttamente sul campo…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 148
Anche il consigliere Simone Marconi (Lega) interviene sull'episodio relativo alla lite avvenuta nella notte tra il 10 e l'11 gennaio nel discoteca-pub Savage di Altopascio dove un ragazzo, in particolare, è rimasto ferito a seguito dell'aggressione che pare sia scaturita per motivi legati all'omosessualità. E' tutt'ora in corso l'accertamento degli investigatori per rilevare il movente che ha dato il via alla rissa. Ed a tale proposito il consigliere Marconi sottolinea che le indagini sono in corso e invita anche a non strumentalizzare politicamente la situazione, pur condannando anche lui ogni forma di violenza.
"Al momento gli elementi per scendere nel dettaglio della questione non ci sono – commenta Simone Marconi (Lega Altopascio) - visto che ci sono le indagini in corso da parte dei carabinieri. Sicuramente condanno la violenza a prescindere, verso chiunque e senza nessuna distinzione."
Simone Marconi invita a riflettere su come gli stessi attori della politica locale, di un certo orientamento, siano talvolta sbilanciati sugli eventi di cronaca. In particolare quando quest'ultima è a sfondo violento ed a danno dei cittadini in determinate situazioni di sicurezza pubblica. E questa tendenza sbilanciata potrebbe portare dunque questa volta a strumentalizzare politicamente il fatto avvenuto alla discoteca di Altopascio.
"Mi sembra che ci sia strumentalizzazione della sinistra altopascese – aggiunge infatti il consigliere Marconi - perchè la violenza si condanna sempre, non solo se la subisce un omosessuale. In altri casi, come ad esempio di aggressioni a mamme e ragazze alla stazione, o in centro, niente è stato detto o "sbandierato" da parte della maggioranza".
L'accenno allo sbandieramento non è evidentemente una boutade casuale da parte del consigliere, in quanto proprio oggi è stata esposta una bandiera arcobaleno in Municipio.
Emanuele Pellicci
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 134
Ha preso il via questa mattina, alle ore 7.30, presso l'Aeroporto di Tassignano (Lu), a cura della FIRS-K9 (Federazione Italiana Ricerca e Soccorso), un corso di avvicinamento di binomi ad aeromobili e relativa prova di volo. Al corso, egregiamente preparato da Paolo Fenili di Anpana Lucca, hanno preso parte 16 binomi provenienti da diverse località d'Italia. Per Anpana, oltre a Fenili, Virginia Lastrucci, Matteo Agostini e Roberto Montalto. Soddisfazione e apprezzamento da parte dei partecipanti che, con il loro amico peloso, brevettato o in corso di brevetto, sono saliti assieme, per la prima volta, su un'aeromobile. Durante la mattinata il Presidente Nazionale Firs-k9, Diego Carbonatto, ha incontrato il Responsabile Nazionale Protezione Civile Anpana OdV, Angelo Bertocchini. Presenti all'iniziativa anche il Responsabile Nazionale Adozioni Anpana OdV, Giuseppe Romeo e il Presidente Anpana Livorno, Franco Fantappiè.