Piana
Grande successo ad Altopascio per la seconda edizione di Convivium. Medioevo e Ospitalità
Esibizioni, spettacoli itineranti, performance…

Capannori in lutto per la scomparsa della "Artigiana di Pandora" Antonella Fuggiaschi: il ricordo del sindaco e di Confesercenti
Lutto e commozione a Capannori per la scomparsa all'età di 65 anni di Antonella Fuggiaschi. A darne notizia è Confesercenti, attraverso le parole del suo responsabile di Lucca…

Altopascio accoglie una tappa del Rally Città di Lucca: sabato 2 agosto il riordino in centro
Anche Altopascio protagonista del grande motorsport. Sabato 2 agosto la cittadina del Tau ospiterà una tappa del circuito della 60ª Coppa Città di Lucca – 1° Rally dello Zoccolo, organizzata da Lucca Corse in collaborazione con Aci – Automobile Club Lucca

Porcari piange Giampiero Della Nina, memoria storica del paese: la commozione del sindaco
Porcari piange Giampiero Della Nina, deceduto in maniera “assai veloce e quasi inaspettata”, dice il sindaco Leonardo Fornaciari. Una vita piena sia dal punto di vista professionale che…

Daiana Lou in concerto allo Hi-Ho Music Festival
Dagli italo-berlinesi Daiana Lou allo spettacolo dedicato a Fabrizio De André, dal coro della salute mentale ai murales realizzati dai giovani del Borgo delle Camelie. Domenica 27 luglio, a Pieve e Sant'Andrea di Compito, prosegue il festival musicale con tutti eventi a ingresso gratuito, a partire dalle ore 17.30

Altopascio, 27 luglio: una grande serata di musica in piazza Ospitalieri con la Montecatini City Band
Una serata d'estate sotto le stelle, avvolta dalla magia della musica dal vivo: è ciò che attende il pubblico di Altopascio domenica 27 luglio, a partire dalle ore 21:15 in Piazza Ospitalieri, nel cuore del centro storico

Ruba rasoi e ricambi per spazzolini, arrestato dai carabinieri
Ieri sera, a Marlia, i Carabinieri della Sezione Radiomobile procedevano all’arresto di un cittadino georgiano, 35enne senza fissa dimora, con precedenti di polizia, per il reato di furto…

Mobilità nella Piana, Porcari: "L'asse est-ovest tra Altopascio e il Frizzone sia una priorità"
Il Comune di Porcari ha firmato ieri (24 luglio) il protocollo d'intesa per il coordinamento delle politiche di mobilità nella Piana di Lucca ribadendo una richiesta precisa: inserire tra le priorità della programmazione infrastrutturale il collegamento tra la nuova viabilità prevista ad Altopascio e via del Frizzone

Tau D'oro 2025 al professor Antonio Fornaciari
Il riconoscimento è stato conferito durante il concerto del Corpo Musicale Zei per le celebrazioni del Santo Patrono

Seconda Boveglia alla scoperta della Valle dei Mulini il 10 agosto
Altopiani Officina Futura insieme alla Pro Loco e con la collaborazione del Consorzio Forestale di Villa Basilica organizza una passeggiata con visita guidata nei pressi di Boveglio

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 182
Sarà l’ex bomber della Fiorentina degli anni settanta, Claudio Desolati, l’ospite d’onore del 3° Memorial Erbstein, che si svolgerà domenica prossima allo stadio di Marlia.
Il torneo, promosso dal Comune di Capannori, vuole ricordare nel Giorno della Memoria, la figura del grande tecnico ungherese, di origini ebraiche e per questo perseguitato dai tedeschi, protagonista con la Lucchese in serie A e con il mitico Torino con cui poi è perito nella tragedia di Superga.
Al torneo sarà presente con una propria squadra, la Fiorentina Esordienti, che dovrà affrontare in un quadrangolare all’italiana, la Folgor Marlia, la Folgore Segromigno e la Pieve S.Paolo, per una competizione che vuole essere semplicemente una festa del calcio e messaggera della lotta all’odio razziale e alla violenza sui campi.
Nell’occasione sarà presente anche il Museo della Fiorentina che esporrà dei cimeli della storia viola ma sarà anche l’opportunità di conoscere da vicino la storia calcistica di Desolati e della gloria locale, Giovanni Toschi, ex Torino, che si lasceranno intervistare e avvicinare durante tutto il torneo che inizierà alle 14.
La manifestazione, organizzata da Paolo Bottari in collaborazione con la delegazione provinciale della Figc, AIA e Lucchese, sarà anticipata domani sera (giovedì) da un incontro, aperto a tutta la cittadinanza con inizio alle ore 20,30 al cinema Artè di Capannori a cui prenderanno parte in particolare i giocatori del torneo e le rispettive famiglie, durante la quale si parlerà di calcio, di etica e di storia. Durante la serata interverrà il presidente degli arbitri, Antonio Rufof e una delegazione della Lucchese con il presidente Bruno Russo, l’Amm.Delegato Alessandro Vichi, il tecnico Francesco Monaco e l’ex bomber Toni Carruezzo che si presteranno a rispondere anche alle domande del pubblico. Sarà poi proiettato il docu-film sulla vita di Erbstein, preparato in collaborazione con gli studenti della scuola media di Camigliano.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 169
Ugo Dighero, noto attore italiano, e Christian Lavernier, chitarrista e compositore, domani (mercoledì) alle ore 21.15 al teatro Artè di Capannori saranno i protagonisti dello spettacolo "Platero y yo" tratto dal libro di Juan Ramon Jimenez, con le musiche di Mario Castelnuovo-Tedesco.
Dighero e Lavernier portano sul palco l'intramontabile favola scritta per gli adulti a cui l'autore parla come bambini cresciuti troppo in fretta. Voce e chitarra si muovono all'unisono: voce diviene strumento, strumento diventa voce in un gioco armonico che apre a nuove letture del testo.
Il "poemetto" narra di un piccolo asinello soffice e soave che accompagna l'autore stesso per le strade della cittadina di Moguer tra realtà e fantasia. La calda Andalusia, con paesaggi agresti, fa da sfondo ad uno dei racconti di amicizia più celebri della letteratura mondiale.
Lo spettacolo si svolge nell'ambito della stagione artistica 2019-2020 promossa dal Comune e gestita da "Battista Ceragioli Management". Ingresso: 15 euro intero, 13 euro ridotto (over 65, ragazzi dai 15 ai 26 anni), gratuito per ragazzi fino a 14 anni.
Per informazioni e prenotazioni telefono 392/3409380 .